Presentazione
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Ciao a tutti!
Come molti di voi, e molti dei futuri iscritti, Entomodena è stato, anche per me, il "gate" per entrare ufficialmente in questo forum sottoforma di utente iscritto, anche se già la conoscenza dei vostri operati e del vostro gruppo fossero già giunti alle mie orecchie.
Mi sono iscritto in quanto reputo questo forum, e di conseguenza anche i partecipanti ad esso, grande fonte informativa e divulgativa per quanto riguarda il mondo delle formiche.
Io sono interessato agli insetti in generale, soprattutto ad un genere di coleotteri ma le formiche hanno sempre suscitato il mio interesse.
Per il momento è tutto, a presto!
ciao ciao
Come molti di voi, e molti dei futuri iscritti, Entomodena è stato, anche per me, il "gate" per entrare ufficialmente in questo forum sottoforma di utente iscritto, anche se già la conoscenza dei vostri operati e del vostro gruppo fossero già giunti alle mie orecchie.
Mi sono iscritto in quanto reputo questo forum, e di conseguenza anche i partecipanti ad esso, grande fonte informativa e divulgativa per quanto riguarda il mondo delle formiche.
Io sono interessato agli insetti in generale, soprattutto ad un genere di coleotteri ma le formiche hanno sempre suscitato il mio interesse.
Per il momento è tutto, a presto!
ciao ciao
- conan
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: Presentazione
Benvenuto Conan,
meravigliati dell'incredibile ed inaspettato mondo, anzi universo delle formiche.
Leggi molto, guarda le schede di allevamento, scopri come costruire i vari tipi di nidi, se hai una regina in provetta il nido non ti servira' ancora per molto, pero' e' bello leggerlo lo stesso perche' nidi sono stupendi da vedere, e la fantasia e' il solo limite!
Inevitabilmente avrai tante domande da fare e molta curiosita' riguardo alla tua (o alle tue!) specie; mi permetto di suggerirti quello che e', (secondo me che sono solo una "larvetta") il modo piu' rapido ed efficiente di avere risposte alle proprie domande e curiosita' in tempo reale: usare la funzione "CERCA" in alto a destra nella pagina (vai a vedere se la trovi...).
E' scritta molto piccola, quasi non si nota, ma se la "clicchi" vedrai che ti porta ad un motore di ricerca al quale puoi fare qualsiasi domanda ed ottenere una risposta istantanea 24h/24h ! e' comodissima e cerca in tutto il forum, non come la funzione "cerca qui" col bottone cerca di fianco, che cerca solo nel topic ma non in tutto il forum, e poi si possono fare domande specifiche ed e' spiegato chiaramente come.
Se poi proprio non trovi la risposta nel "myrmegoogle" basta chiedere, qui sono davvero tutti gentilissimi, le domande sono sempre benvenute, solo sappi che dovrai aspettare che qualcuno ti risponda e se la domanda e' abbastanza comune probabilmente non sara' tra le prime a cui verra' data attenzione dagli "esperti" perche' le risposte sono gia' a disposizione e gli "esperti" sono super-impegnati...
Solo sappi che, a meno che non chiedi, una cosa super-specifica probabilmente la risposta alle tue domande e curiosita' e' gia' sulla punta delle tue dita...
Ciao e a presto.
meravigliati dell'incredibile ed inaspettato mondo, anzi universo delle formiche.
Leggi molto, guarda le schede di allevamento, scopri come costruire i vari tipi di nidi, se hai una regina in provetta il nido non ti servira' ancora per molto, pero' e' bello leggerlo lo stesso perche' nidi sono stupendi da vedere, e la fantasia e' il solo limite!

Inevitabilmente avrai tante domande da fare e molta curiosita' riguardo alla tua (o alle tue!) specie; mi permetto di suggerirti quello che e', (secondo me che sono solo una "larvetta") il modo piu' rapido ed efficiente di avere risposte alle proprie domande e curiosita' in tempo reale: usare la funzione "CERCA" in alto a destra nella pagina (vai a vedere se la trovi...).
E' scritta molto piccola, quasi non si nota, ma se la "clicchi" vedrai che ti porta ad un motore di ricerca al quale puoi fare qualsiasi domanda ed ottenere una risposta istantanea 24h/24h ! e' comodissima e cerca in tutto il forum, non come la funzione "cerca qui" col bottone cerca di fianco, che cerca solo nel topic ma non in tutto il forum, e poi si possono fare domande specifiche ed e' spiegato chiaramente come.
Se poi proprio non trovi la risposta nel "myrmegoogle" basta chiedere, qui sono davvero tutti gentilissimi, le domande sono sempre benvenute, solo sappi che dovrai aspettare che qualcuno ti risponda e se la domanda e' abbastanza comune probabilmente non sara' tra le prime a cui verra' data attenzione dagli "esperti" perche' le risposte sono gia' a disposizione e gli "esperti" sono super-impegnati...
Solo sappi che, a meno che non chiedi, una cosa super-specifica probabilmente la risposta alle tue domande e curiosita' e' gia' sulla punta delle tue dita...
Ciao e a presto.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: Presentazione
Atomo .... potrei seguire il tuo consiglio ... qualcosa di famigliare forse ....
Conan scrive da Modena ... forse Barbaro abbandonato da Attila u' flaggello di Dio quando S. Geminiano (patrono di Modena) ha fatto venir la nebbia per far deviare agli Unni la distruzione della città di Modena nascondendola dalla nebbia, appunto.
ciao a tutti!
P.S. visto.... qui nel forum si imparano anche note storiche oltre che mirmecologiche

Conan scrive da Modena ... forse Barbaro abbandonato da Attila u' flaggello di Dio quando S. Geminiano (patrono di Modena) ha fatto venir la nebbia per far deviare agli Unni la distruzione della città di Modena nascondendola dalla nebbia, appunto.
ciao a tutti!
P.S. visto.... qui nel forum si imparano anche note storiche oltre che mirmecologiche

- conan
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15 apr '13
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti