Un saluto dalla Svizzera

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Karro » 27/02/2012, 23:24

Ciao a tutti,
mi chiamo Sandro vivo in Svizzera (sul confine con la Lombardia), le formiche mi son sempre piaciute ma non mi ero mai interessato per creare un formicaio in casa. Da qualche periodo mi son messo a cercare informazioni. E alla fine ho deciso di buttarmi in questo mondo fatto da piccoli esserini, ma che fanno grandi cose.
Ho trovato questo sito molto interessante e ben fatto complimenti a voi tutti :-D

Settimana scorsa mi son arrivate le mie prime 2 regine di Messor barbarus.
Una mi pare abbia già deposto le uova l'altra ancora niente. Vedremo come avanzeranno.
Per il resto complimenti a tutti per le guide ben preparate e chiare.

Saluti Sandro
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 23:30

Ciao Sandro, benvenuto! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 23:31

Un saluto e ben arrivato..... :-D
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda luca321 » 28/02/2012, 0:18

Ciao Sandro, benvenuto tra noi! :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda cava8484 » 28/02/2012, 0:29

un saluto!benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda quercia » 28/02/2012, 0:39

ciao benvenuto
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda GianniBert » 28/02/2012, 0:40

Benvenutissimo!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Dorylus » 28/02/2012, 0:49

Benenuto!!!!!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda SIMWAR » 28/02/2012, 8:32

benvenuto e forza Messor
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda baroque85 » 28/02/2012, 9:26

Benvenuto! :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Ruben » 28/02/2012, 10:49

Ciao Sandro,...come puoi vedere quest'hobby apparentemente bizzarro è cosi interessante che se ne accorgono sempre più persone! :shock:
benvenuto :winky:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda umberto » 28/02/2012, 13:07

Ciao Sandro benvenuto.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Michaelteddy » 28/02/2012, 13:50

Un altro utente extraItalia :) benvenuto!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Karro » 28/02/2012, 19:30

Grazie a tutti :yellow:
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Un saluto dalla Svizzera

Messaggioda Nurin » 28/02/2012, 19:59

Ciao Sandro, svizzera dove? io sono dalle parti di Pregassona :)
-
Nurin
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 feb '12
Località: Milano
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti