ciao!
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: ciao!
Inanzitutto, Benvenuto Andrea, potremmo sapere da dove scrivi? Ti consiglierei di leggerti tutte le guide prima di cercare una regina :D , Potresti incominciare Dalla cura della colonia sino alle formiche italiane per sceglierne una :D Poi potrai pensare al formicaio :D
Ps: Benvenuto nella colonia :D
Ps: Benvenuto nella colonia :D
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: ciao!
Benvenuto Andrea 
Come ti ha suggerito Formandrea è opportuno che tu legga le guide così da avere un'infarinatura generale di questo fantastico mondo! Sarebbe utile sapere poi da dove scrivi così, nel caso, potresti incontrarti con qualche utente per uno scambio o per una piacevole chiacchierata tra appassionati.
Per il resto, se non riuscissi a trovarne una ( questo è il periodo migliore, sfido chiunque a non trovarne una!) c'è sempre il Banco delle Regine. Andando nella sezione Scambi troverai questo topic e prendendo contatto con Pomant, sarai in grado di ricevere a casa una nostra regina messa a disposizione dei novizi (!) da parte dei nostri utenti.
Per qualsiasi cosa, non esitare a contattarci sul forum.

Come ti ha suggerito Formandrea è opportuno che tu legga le guide così da avere un'infarinatura generale di questo fantastico mondo! Sarebbe utile sapere poi da dove scrivi così, nel caso, potresti incontrarti con qualche utente per uno scambio o per una piacevole chiacchierata tra appassionati.
Per il resto, se non riuscissi a trovarne una ( questo è il periodo migliore, sfido chiunque a non trovarne una!) c'è sempre il Banco delle Regine. Andando nella sezione Scambi troverai questo topic e prendendo contatto con Pomant, sarai in grado di ricevere a casa una nostra regina messa a disposizione dei novizi (!) da parte dei nostri utenti.
Per qualsiasi cosa, non esitare a contattarci sul forum.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: ciao!
Benvenuto!
Per trovarle prima di tutto devono sciamare, se sciamano penso che ad ogni ora le trovi eheheh!
Per trovarle prima di tutto devono sciamare, se sciamano penso che ad ogni ora le trovi eheheh!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: ciao!
Penso che nella maggior parte delle zone siano le più comuni, e se proprio non le trovi anche nella banca delle regine penso siano facili da reperire! Non disperare!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti