Ben trovati...
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ben trovati...
Mi presento, sono Daniele da Roma, ho cercato in giro, ma meglio di formicarium.it non c'è niente.
Un forum puntuale e frequentato da gente preparata e disponibile.
Un forum puntuale e frequentato da gente preparata e disponibile.
Ultima modifica di C=64 il 18/06/2012, 21:54, modificato 1 volta in totale.
-
C=64 - Messaggi: 57
- Iscritto il: 18 giu '12
- Località: Roma
Re: Ben trovati...

Commento moderato - Corretta nomenclatura
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Ben trovati...
Benvenuto! 
Non c'entra niente, ma... complimenti per nick e avatar! Anche io sono di quella generazione, e anche adesso nella mia collezione ci sono svariati "pezzi" perfettamente funzionanti... compreso il mio orgoglio, un SX-64 come nuovo!

Non c'entra niente, ma... complimenti per nick e avatar! Anche io sono di quella generazione, e anche adesso nella mia collezione ci sono svariati "pezzi" perfettamente funzionanti... compreso il mio orgoglio, un SX-64 come nuovo!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Ben trovati...
Non ho ancora un formicaio, ma ho 9 (nove!) regine Camponotus ligniperda. Essendo un neofita non ci metterei la mano sul fuoco, ma dovrebbero essere loro.
-
C=64 - Messaggi: 57
- Iscritto il: 18 giu '12
- Località: Roma
Re: Ben trovati...
Benvenuto anche da parte mia! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Ben trovati...
C=64 ha scritto:Non ho ancora un formicaio, ma ho 9 (nove!) regine Camponotus ligniperda. Essendo un neofita non ci metterei la mano sul fuoco, ma dovrebbero essere loro.
Benvenuto nella nostra colonia.

Mi suona strana una cosa però


hhhhhmmmmmmmmm..........mi sembra stano.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Ben trovati...
Atom75 ha scritto:C=64 ha scritto:Non ho ancora un formicaio, ma ho 9 (nove!) regine Camponotus ligniperda. Essendo un neofita non ci metterei la mano sul fuoco, ma dovrebbero essere loro.
Benvenuto nella nostra colonia.![]()
Mi suona strana una cosa però........Camponotus ligniperda a Roma
![]()
hhhhhmmmmmmmmm..........mi sembra stano.
Non sono un esperto, quindi non ci metto la mano sul fuoco, nella sezione formiche italiane (che ho arato avanti e indietro) non ne vedo nessuna simile come la Camponotus ligniperda.
Presto posterò delle foto così saprete dirmi.
-
C=64 - Messaggi: 57
- Iscritto il: 18 giu '12
- Località: Roma
Re: Ben trovati...
Benvenuto tra noi! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ben trovati...
Benvenuto nella colonia!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Ben trovati...
Benvenuto !!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Ben trovati...
C=64 ha scritto:Atom75 ha scritto:C=64 ha scritto:Non ho ancora un formicaio, ma ho 9 (nove!) regine Camponotus ligniperda. Essendo un neofita non ci metterei la mano sul fuoco, ma dovrebbero essere loro.
Benvenuto nella nostra colonia.![]()
Mi suona strana una cosa però........Camponotus ligniperda a Roma
![]()
hhhhhmmmmmmmmm..........mi sembra stano.
Non sono un esperto, quindi non ci metto la mano sul fuoco, nella sezione formiche italiane (che ho arato avanti e indietro) non ne vedo nessuna simile come la Camponotus ligniperda.
Presto posterò delle foto così saprete dirmi.
Questa è Saveria

La mia Camponotus ligniperda, la tua è come lei

http://postimage.org/image/p8voam60f/
-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti