Lucile
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Lucile
Ciao a tutti,
Mi chiamo Lucile, ho 28 anni et sono francese. Sono appassionata di insetti e faccio allevamenti di lepidotteri (Cerura vinula, Saturnia pyri e pavonia, Mimas tiliae e Antherina suraka, una specie esotica) e di formiche che ho catturato qui, in Italia (Tetramorium sp., Lasius sp. nera, Plagiolepis sp., Camponotus lateralis e Formica sp.). Abito nel Piemonte da 6 mesi e prima di venire in Italia, non parlavo Italiano (perciò mi sbaglio spesso quando scrivo).
Sono contente di aver trovato questo forum perché gli altri sono sempre associati a un negozio di formiche e sono contro la vendita di insetti.
Lucile
Mi chiamo Lucile, ho 28 anni et sono francese. Sono appassionata di insetti e faccio allevamenti di lepidotteri (Cerura vinula, Saturnia pyri e pavonia, Mimas tiliae e Antherina suraka, una specie esotica) e di formiche che ho catturato qui, in Italia (Tetramorium sp., Lasius sp. nera, Plagiolepis sp., Camponotus lateralis e Formica sp.). Abito nel Piemonte da 6 mesi e prima di venire in Italia, non parlavo Italiano (perciò mi sbaglio spesso quando scrivo).
Sono contente di aver trovato questo forum perché gli altri sono sempre associati a un negozio di formiche e sono contro la vendita di insetti.
Lucile
-
-
Lucile - Messaggi: 165
- Iscritto il: 27 giu '12
- Località: Kobe (Giappone)
Re: Lucile
Benvenuta! Ti troverai bene qui 

-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Lucile
Benvenuta! sei finita nel posto giusto allora ! qui in linea di massima i negozi non sono ben visti !
Complimenti per i lepidotteri molto interessanti!!!
Complimenti per i lepidotteri molto interessanti!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Lucile
Bienvenue Lucile!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Lucile
Benvenuta Lucile!
Belli i lepidotteri, Saturnia pyri è una delle mie preferite!
Andrai d'accordo con la nostra Diana, anche lei appassionata di ragni e farfalle!
Anche con le formiche stai iniziando bene, sia Formica che Camponotus lateralis, da sole, possono dare soddisfazione ad un allevatore!!!
Hai colonie già sviluppate o regine ancora in fondazione?
Belli i lepidotteri, Saturnia pyri è una delle mie preferite!
Andrai d'accordo con la nostra Diana, anche lei appassionata di ragni e farfalle!
Anche con le formiche stai iniziando bene, sia Formica che Camponotus lateralis, da sole, possono dare soddisfazione ad un allevatore!!!
Hai colonie già sviluppate o regine ancora in fondazione?
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Lucile
Benvenuta in Colonia Lucile! 
Per qualsiasi cosa, non esitare a chiedere

Per qualsiasi cosa, non esitare a chiedere

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Lucile
benvenuto!!dove abiti di preciso in piemonte?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Lucile
aaah Oleggio bellissimo posto io vado spesso sia li che a Lonate Pozzolo a caccia di Chrisididae
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Lucile
Benvenuta anche da parte mia! 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Lucile
Benvenuta tra di noi! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti