un saluto a tutti quanti!
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
un saluto a tutti quanti!
Ciao a tutti mi chiamo Matteo scrivo dalla provincia di Venezia, da anni allevo insetti e artropodi vari...tuttavia la mia esperienza con le formiche è poca, ho allevato le seguenti specie :
Lasius niger
Tetramorium caespitum
Myrmica rubra
Qualche settimana fa ho catturato una regina di Crematogaster scutellaris e cercando un po qua e la in rete mi sono imbattuto in questo bel forum !
saluti
Lasius niger
Tetramorium caespitum
Myrmica rubra
Qualche settimana fa ho catturato una regina di Crematogaster scutellaris e cercando un po qua e la in rete mi sono imbattuto in questo bel forum !

-
Sauron - Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 mag '14
- Località: Venice
Re: un saluto a tutti quanti!
Ciao Matteo, benvenuto tra di noi.
Mi sono permesso di spostare questa discussione nel giusto forum visto che si tratta a tutti gli effetti di una presentazione, se ti è possibile, perchè non posti una foto della regina che hai trovato perchè la sciamatura di Crematogaster scutellaris avviene in pieno autunno ed è inconsueto trovarne una in questo periodo.
Ti posto una foto di una regina di Crematogaster scutellaris:
http://img30.imageshack.us/img30/662/4p9.JPG

Mi sono permesso di spostare questa discussione nel giusto forum visto che si tratta a tutti gli effetti di una presentazione, se ti è possibile, perchè non posti una foto della regina che hai trovato perchè la sciamatura di Crematogaster scutellaris avviene in pieno autunno ed è inconsueto trovarne una in questo periodo.
Ti posto una foto di una regina di Crematogaster scutellaris:
http://img30.imageshack.us/img30/662/4p9.JPG

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: un saluto a tutti quanti!
grazie per il benvenuto zambon, la regina l ho raccolta in un bosco in friuli...
eccoti una foto appena scattata
http://i62.tinypic.com/6fup7q.jpg
eccoti una foto appena scattata
http://i62.tinypic.com/6fup7q.jpg
-
Sauron - Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 mag '14
- Località: Venice
Re: un saluto a tutti quanti!
Si tratta di una regina di Camponotus lateralis con un bel capo rosso, perfettamente in linea con il periodo della sciamatura della specie in questione.
Complimenti bel ritrovamento!

Complimenti bel ritrovamento!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: un saluto a tutti quanti!
Ti ringrazio è proprio lei, avevo confuso la specie !
speriamo cominci a deporre...
grazie per il benvenuto filomeno
speriamo cominci a deporre...
grazie per il benvenuto filomeno

-
Sauron - Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 mag '14
- Località: Venice
Re: un saluto a tutti quanti!
Benvenuto ! Hai trovato una bellissima specie , un pizzico più lenta di Crematogaster scutellaris ma ottima per inizare .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: un saluto a tutti quanti!
Benvenuto nel forum
Splendida regina, però mi sembra strano che dopo "qualche settimana" non abbia ancora deposto...
Di solito depongono in pochi giorni...

Splendida regina, però mi sembra strano che dopo "qualche settimana" non abbia ancora deposto...

Di solito depongono in pochi giorni...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: un saluto a tutti quanti!
Benvenuto! 

Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: un saluto a tutti quanti!
benvenuto!!! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: un saluto a tutti quanti!
Benvenuto! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: un saluto a tutti quanti!
Benvenuto!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti