Dubbio regina

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Dubbio regina

Messaggioda Tea89 » 12/07/2014, 16:01

Ciao amici della formica!!! Ho appena iniziato il mio percorso come allevatrice. Ho fatto degli errori ab initio, nel senso che ho catturato un' alata e messa in un terrario a lastre parallele direttamente senza metterla in provetta. Lei però si è dealata entro il giorno successivo, poi si è installata in una discontinuità del terreno e adesso non fa altro che andare avanti e indietro trasportando granelli di terra. Cosa significa questo? Grazie!
Tea89
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug '14
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda filomeno » 12/07/2014, 16:51

Significa che si sta scavando il claustro( una camera dove le regine fondano)!!!
Però in una teca con della terra non è proprio un posto dove far fondare e crescere una colonia per fattori di umidità e per i crolli e le muffe dovute a essa...quindi prima che la regina scavi in profondità ti consiglio di levarla di li e metterla in una provetta!!!
Hai identificato la regina???
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Tea89 » 12/07/2014, 18:28

In realtà lei e già in profondità e la terra è quella che fornivano direttamente nella confezione quindi si compatta abbastanza, non so come mandare una foto su questo forum per far vedere la situazione. Mi dispiacerebbe toglierla perché sono giorni che è in questa situazione, dovrebbe ricominciare tutto daccapo. Non ho identificato che specie é perché non riesco ad accedere dal telefono alle tavole dicotomiche
Tea89
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug '14
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda entoK » 12/07/2014, 19:21

Quanti giorni? Se sono pochi può darsi non abbia ancora nemmeno deposto intenta com'era a scavare..
Leggiti la scheda del sito per la provetta e corri ai ripari, rischi davvero di far fatica a mantenere l'umidificazione e ad accorgerti di eventuali problemi sul lungo termine: con la terra non vedrai praticamente niente di quello che accade.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda BurstAngel00 » 12/07/2014, 19:23

Prendi il cel, fai una foto (senza flash) decente (anche due o tre) apri questo topic, clicchi "rispondi" poi "invia allegato" che c'é in basso poi "inserisci link" (o qualcosa di simile) lo evidenzi e lo tagli (il link, per esempio http://esempio), poi clicchi "spoiler" qua sopra e lo incolli tra le due parentesi quadrate che comprariranno (cosa da fare per ogni foto). Comunque se la devi togliere mettila in una provetta dove non avrà bisogno di scavare, anche io lo consiglio (almeno per iniziare) altrimenti potresti sempre spostarla quando le operaie saranno numerose facendole traslocare in un nido di gesso nel quale creerai condizioni migliori per convincerle a spostarsi. (Concordo comunque con le risposte degli altri scritte sopra)
[spoiler Metti qua il link /spoiler]
ed otterrai questo:
Spoiler: mostra
FOTO
Ultima modifica di BurstAngel00 il 12/07/2014, 19:40, modificato 2 volte in totale.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda TomBombadil » 12/07/2014, 19:25

Ciao, qui viene spiegato come postare foto sul forum:

viewtopic.php?f=3&t=49

Buona fortuna!
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
Avatar utente
TomBombadil
uovo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 ago '13
Località: Guidonia Montecelio (RM)
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda BurstAngel00 » 12/07/2014, 19:38

Quel sito ormai chiede un pagamento per postare foto che non siano microscopiche, come ho spiegato io (se si riesce a comprendere) è più facile per chi non ne capisce di pc, comunque l'importante è che in un modo o nell'altro ci riesca ahahah. :lol: :lol:
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda TomBombadil » 12/07/2014, 20:35

BurstAngel00 ha scritto:Quel sito ormai chiede un pagamento per postare foto che non siano microscopiche, come ho spiegato io (se si riesce a comprendere) è più facile per chi non ne capisce di pc, comunque l'importante è che in un modo o nell'altro ci riesca ahahah.

Io uso Photobucket e funziona bene, anche se occorre essere registrati.
Quello che intendi tu forse è allegare una foto dal tuo dispositivo, quindi non serve inserire nessun link, almeno credo.
È comunque sempre meglio caricare foto su siti esterni al forum per non appesantirlo.
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
Avatar utente
TomBombadil
uovo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 ago '13
Località: Guidonia Montecelio (RM)
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Tea89 » 14/07/2014, 23:03

Ragazzi! La regina ha deposto le prime uova! Sono circa 20 o 30, è tanto? Prima le aveva appiccicate al vetro poi oggi ho visto che spostava il pacchetto dentro la terra argillosa. Aspetto di vedere che cosa nascerà da queste uova, se maschi o femmine. Speriamo in femmine! Purtroppo nn sono riuscita a caricare le immagini dal cell. Appena ho a disposizione il pc le trasferisco e provo da li. Si può capire in qualche modo cosa nascerà? E più o meno sapete dirmi quali sono le tempistiche? Contando che le uova le ha deposte diciamo in qualche giorno (2-3 da quando si è stabilita nel nido)
Tea89
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug '14
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Robybar » 14/07/2014, 23:51

Auguri! :lol:
È difficile dire se la regina sia fecondata o meno, per esserne sicuri bisogna aspettare la nascita delle prime operaie o quantomeno vedere come sono le pupe.
Certo che 20 o 30 uova è veramente tanto, aggiungendo il numero di uova al fatto che si è scavata un claustro e che ha deposto in pochi giorni io direi che hai ottime possibilità che sia fecondata :-D
Ovviamente non è detta l'ultima parola :|
Ad ogni modo le tempistiche di sviluppo variano molto, in linea di massima ti posso dire che dovrebbero schiudersi in meno di 2 settimane e poi in circa un mese impuparsi e poi nascere.... questo supponendo sia una Lasius, il genere che ho preso come esmepio, ma alcune specie ci mettono anche di meno ed altre di più a fondare.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Tea89 » 15/07/2014, 0:04

Grazie mille! Purtroppo sono ancora poco pratica di specie, appena riesco posto tutte le foto e cerco bene i modi x identificarla! Non le devo dare cibo vero?
Tea89
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 lug '14
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Dani93 » 15/07/2014, 0:54

No niente cibo in fondazione!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Formandrea » 15/07/2014, 18:49

Ciao!

Non sapendo la specie personalmente ti sconsiglierei di dare del cibo.. anche se alcune possono fondare in semi castrualità...
Le nascite saranno femmine, operai pronte ad aiutare la regina e occuparsi della colonia :happy:
I maschi al momento, anche se sia impossibile una loro nascita, sarebbero inutili per il mantenimento della colonia e visto che attualmente servono fresche lavoratrici dalle uova nasceranno quelle. :queen: .

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Robybar » 15/07/2014, 20:19

Formandrea ha scritto:Ciao!
anche se alcune possono fondare in semi castrualità...

Ciao!

:lolz: ecco uno di quei momenti in cui rido da solo d'avanti al computer :lolz:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Dubbio regina

Messaggioda Formandrea » 16/07/2014, 18:49

Claustralità* pardon.. ahahahah
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti