Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Ciao ragazzi dato che ho un pò di tempo libero oggi volevo fare una guida per i neofiti su come somministrare efficacemente del cibo(per ora) liquido. Accetto consigli e critiche. Tutto (tranne alcuni consigli)si basa sulle esperienze personali.
Guida su come distribuire quantità di cibo liquido a piacere.
Passaggio non obbligatorio ma fortemente consigliato(non partite dal presupposto che sia semplice e ce la fate al primo colpo, non è così semplice come sembra)
Inanzitutto si prende una siringa
ATTENZIONE!
Se siete minorenni/ragazzini ancora inesperti vi consiglio vivamente di TAGLIARE con le forbici(resistenti, non quelle giocattolo, magari facendovi aiutare da un'adulto) la punta dell'ago, per evitare tagli e ferite.
Si lava BENE
poi si inserisce dello zucchero o qualunque ingrediente(che si può scogliere)gustoso per le formiche(in caso di liquidi saltate questa parte), io uso lo zucchero di canna perchè le mie formiche lo gradiscono molto di più(anche PomAnt lo usa per tutte)
si mette dell'acqua calda(per scogliere meglio il solvente)
si chiude delicatamente(agitando prima la siringa al contrario in modo da rimuovere l'acqua nell'ago e nelle sue vicinanze) e si agita energicamente
IMPORTANTE: Per evitare di buttare aghi la soluzione deve essere ben diluita, senza granuli di zucchero.
Procedimento provetta:
Si prende delicatamente la provetta e la si appoggia delicatamente sulla scrivania o preferibilmente sul cotone o su qualunque cosa di morbido, per evitare stress.
Si infila delicatamente l'ago tra il cotone e la plastica(dall'entrata), pressando lievemente nel cotone per evitare di graffiare la plastica.
Si capovolge delicatamente la provetta in modo da lasciare l'ago nel "pavimento"(in basso)
Si preme lievemente(per evitare inondazioni da subito tirate il tappo della siringa lievemente indietro per sbloccarla e non avere una pressione forte), e si mette una goccia piccolissima di soluzione. In caso la colonia è numerosa si può mettere una gocciolona perchè le operaie la bevono subito e quelle intrappolate dentro vengono subito liberate(procedura comunque sconsigliata ma usata per chi non ha tempo da perdere) oppure somministrare più volte appena finisce la goccia e le formiche se ne vanno.
Procedimento arena:
Semplicissimo: si appoggia la siringa alla superfice dell'arena e si inietta una o varie gocche in tutta la superficie, goccioline piccole in modo da non lasciare operaie intrappolate. Preferibilmente si può somministrare direttamente in un batuffolo di cotone ma va ricaricato più in fretta e se è grande serve più soluzione. Da lasciare solo umido, non fradicio.
Consigli:
Guida su come distribuire quantità di cibo liquido a piacere.
Passaggio non obbligatorio ma fortemente consigliato(non partite dal presupposto che sia semplice e ce la fate al primo colpo, non è così semplice come sembra)
rmontaruli ha scritto:Aggiungerei comunque un passaggio di esercitazione: prima di iniettare una goccia in una provetta popolata, col rischio di fare un danno, esercitatevi a deporre una goccia di soluzione zuccherina in una provetta vuota.
Inanzitutto si prende una siringa
Spoiler: mostra
ATTENZIONE!
Se siete minorenni/ragazzini ancora inesperti vi consiglio vivamente di TAGLIARE con le forbici(resistenti, non quelle giocattolo, magari facendovi aiutare da un'adulto) la punta dell'ago, per evitare tagli e ferite.
Spoiler: mostra
Si lava BENE
Spoiler: mostra
poi si inserisce dello zucchero o qualunque ingrediente(che si può scogliere)gustoso per le formiche(in caso di liquidi saltate questa parte), io uso lo zucchero di canna perchè le mie formiche lo gradiscono molto di più(anche PomAnt lo usa per tutte)
Spoiler: mostra
si mette dell'acqua calda(per scogliere meglio il solvente)
Spoiler: mostra
si chiude delicatamente(agitando prima la siringa al contrario in modo da rimuovere l'acqua nell'ago e nelle sue vicinanze) e si agita energicamente
Spoiler: mostra
IMPORTANTE: Per evitare di buttare aghi la soluzione deve essere ben diluita, senza granuli di zucchero.
Spoiler: mostra
Procedimento provetta:
Si prende delicatamente la provetta e la si appoggia delicatamente sulla scrivania o preferibilmente sul cotone o su qualunque cosa di morbido, per evitare stress.
Si infila delicatamente l'ago tra il cotone e la plastica(dall'entrata), pressando lievemente nel cotone per evitare di graffiare la plastica.
Spoiler: mostra
Si capovolge delicatamente la provetta in modo da lasciare l'ago nel "pavimento"(in basso)
Spoiler: mostra
Si preme lievemente(per evitare inondazioni da subito tirate il tappo della siringa lievemente indietro per sbloccarla e non avere una pressione forte), e si mette una goccia piccolissima di soluzione. In caso la colonia è numerosa si può mettere una gocciolona perchè le operaie la bevono subito e quelle intrappolate dentro vengono subito liberate(procedura comunque sconsigliata ma usata per chi non ha tempo da perdere) oppure somministrare più volte appena finisce la goccia e le formiche se ne vanno.
Procedimento arena:
Semplicissimo: si appoggia la siringa alla superfice dell'arena e si inietta una o varie gocche in tutta la superficie, goccioline piccole in modo da non lasciare operaie intrappolate. Preferibilmente si può somministrare direttamente in un batuffolo di cotone ma va ricaricato più in fretta e se è grande serve più soluzione. Da lasciare solo umido, non fradicio.
Spoiler: mostra
Consigli:
Spoiler: mostra
Ultima modifica di Devid il 02/09/2014, 23:02, modificato 6 volte in totale.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Secondo me è una guida fatta bene ^^.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Formandrea ha scritto:Secondo me è una guida fatta bene ^^.

p.s:


a proposito vado subito ad aggiornarlo
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Grazie mille, mi è stata utilissima! Iniziavo a temere fughe di operaie durante il "cambio tappo" per la somministrazione del miele!
-
Archaon - Messaggi: 63
- Iscritto il: 12 ago '14
- Località: Palermo
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Considerato che molti di voi sono ragazzini, aggiungerei che è meglio fare molta attenzione quando si maneggiano aghi!
..magari ancora meglio, per evitare possibili problemi futuri, metterei un bel consiglio evidenzato di rimuovere la punta dell'ago utilizzando una pinza (facendosi aiutare da un adulto, che non guasta).
Solo per curiosità, ma cosa pensavi che significasse la parola "solvente"?

Devid ha scritto:poisi inserisce dello zucchero o qualunque solvente gustoso per le formiche(in caso di liquidi saltate questa parte), io uso lo zucchero di canna
Solo per curiosità, ma cosa pensavi che significasse la parola "solvente"?
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Formandrea ha scritto:Secondo me è una guida fatta bene ^^.
Giusto, giusto

- AntsAcademy
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 7 ago '14
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Ottima guida.
Aggiungerei comunque un passaggio di esercitazione: prima di iniettare una goccia in una provetta popolata, col rischio di fare un danno, esercitatevi a deporre una goccia di soluzione zuccherina in una provetta vuota.
E un consiglio a tutti: evitare assolutamente lo zucchero bianco.
Solo zucchero di canna oppure miele diluito in acqua.
Lo zucchero di canna, per chi non ne fa uso in casa, puo' essere tranquillamente reperito in comode bustine in tutti i bar quando si va a prendere un caffe'.
Aggiungerei comunque un passaggio di esercitazione: prima di iniettare una goccia in una provetta popolata, col rischio di fare un danno, esercitatevi a deporre una goccia di soluzione zuccherina in una provetta vuota.
E un consiglio a tutti: evitare assolutamente lo zucchero bianco.
Solo zucchero di canna oppure miele diluito in acqua.
Lo zucchero di canna, per chi non ne fa uso in casa, puo' essere tranquillamente reperito in comode bustine in tutti i bar quando si va a prendere un caffe'.

-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
entoK ha scritto:Considerato che molti di voi sono ragazzini, aggiungerei che è meglio fare molta attenzione quando si maneggiano aghi!..magari ancora meglio, per evitare possibili problemi futuri, metterei un bel consiglio evidenzato di rimuovere la punta dell'ago utilizzando una pinza (facendosi aiutare da un adulto, che non guasta).
Devid ha scritto:poisi inserisce dello zucchero o qualunque solvente gustoso per le formiche(in caso di liquidi saltate questa parte), io uso lo zucchero di canna
Solo per curiosità, ma cosa pensavi che significasse la parola "solvente"?
solvente non vuol dire... ah ok, il solvente scioglie cose, mi è venuto adesso in mente.. correggo tutto!
Aggiorno subito la guida con tutti i consigli
Mi fa piacere che questa semplice guida sia piaciuta a così tanta gente!

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Archaon ha scritto:Grazie mille, mi è stata utilissima! Iniziavo a temere fughe di operaie durante il "cambio tappo" per la somministrazione del miele!
Prego! Se vuoi un consiglio il miele diluiscilo un pò con acqua oppure faticherai troppo a farlo passare dentro l'ago.
P.S: aggiornato tutto. Ditemi se va bene così...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Alternativa al metodo della guida: prendere un batuffolo di cotone, metterci una goccia di miele al centro, chiudere la provetta con questo batuffolo (guida finita!
).
Lievemente più sbrigativo, pratico, senza rischi di fuga o danni, senza manovre difficili per gli inesperti, senza impiastricciare di roba appiccicosa le pareti della provetta e senza rischi di annegamenti.

Lievemente più sbrigativo, pratico, senza rischi di fuga o danni, senza manovre difficili per gli inesperti, senza impiastricciare di roba appiccicosa le pareti della provetta e senza rischi di annegamenti.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
winny88 ha scritto:Alternativa al metodo della guida: prendere un batuffolo di cotone, metterci una goccia di miele al centro, chiudere la provetta con questo batuffolo (guida finita!).
Lievemente più sbrigativo, pratico, senza rischi di fuga o danni, senza manovre difficili per gli inesperti, senza impiastricciare di roba appiccicosa le pareti della provetta e senza rischi di annegamenti.
Il tuo metodo rischia fughe e il batuffolo(se non usi miele) assorbe subito tutto il liquido distribuendolo e non facendolo bere alle formiche...
Per quanto riguarda lo sporco della provetta è un problema ,io lo risolvo pulendo con un cotton fioc ma anche questo comporta rischi di sporco...
Oppure un bel cambio di provetta risolve tutto.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
E' una cosa talmente veloce sostituire un tappo che vedrai che le fughe sono una possibilità remota. Il miele deve essere puro e resta sul cotone almeno per 24 ore. Ovviamente non devi metterci soluzioni di miele in acqua o altra roba liquida. Mi sembrava scontato. Fidati, che è un metodo molto più pratico. E non c'è bisogno di adulti! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Io ho sempre usato il metodo consigliato da Winny, e sono sicura sia il migliore.
Se proprio temo la fuga di formiche preparo il batuffolo con già la goccia di miele e lo sostituisco velocemente al tappo. Mai fuggito nulla.
Se proprio temo la fuga di formiche preparo il batuffolo con già la goccia di miele e lo sostituisco velocemente al tappo. Mai fuggito nulla.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
winny88 ha scritto:E' una cosa talmente veloce sostituire un tappo che vedrai che le fughe sono una possibilità remota. Il miele deve essere puro e resta sul cotone almeno per 24 ore. Ovviamente non devi metterci soluzioni di miele in acqua o altra roba liquida. Mi sembrava scontato. Fidati, che è un metodo molto più pratico. E non c'è bisogno di adulti!
Ma potete dare solo miele così. Con il mio metodo latte, miele, zucchero...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Servire cibo(per ora solo liquido) alle nostre amiche
Qual è il motivo di dare latte e zucchero?
Bastano e avanzano in una dieta corretta miele e insetti. Tutte le altre cose sono alternative, se non "sostituti" meno completi e naturali. Latte, miele e zucchero (e plasmon) servono a preparare il biberon ai bimbi
. Alla maggior parte delle formiche puoi dare tranquillamente solo miele e insetti.
Se ti vuoi complicare notevolmente le cose (rischiare di annegare la colonia, appiccicare tutte le pareti e, per evitarlo, fare un cambio provetta ogni settimana, cosa notevolmente più snervante e scomoda di tutto quello di cui abbiamo fin'ora parlato) fai pure come credi meglio! Il nostro è solo un suggerimento.
Bastano e avanzano in una dieta corretta miele e insetti. Tutte le altre cose sono alternative, se non "sostituti" meno completi e naturali. Latte, miele e zucchero (e plasmon) servono a preparare il biberon ai bimbi

Se ti vuoi complicare notevolmente le cose (rischiare di annegare la colonia, appiccicare tutte le pareti e, per evitarlo, fare un cambio provetta ogni settimana, cosa notevolmente più snervante e scomoda di tutto quello di cui abbiamo fin'ora parlato) fai pure come credi meglio! Il nostro è solo un suggerimento.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti