Presentazione di Mattéo

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 16/10/2014, 21:28

Ciao a tutti,

Prima di tutto, scusate il mio italiano, sono francese e non conosco bene la vostro lingua. Ma, l'imparo. Sono già andato in Italia anni fa (a Roma e Napoli).

Due anni fa che ho iniziato a sollevare delle formiche. Proferisco Messor e Crematogaster specie.

Vorrei parlare via il chat, per migliorare il mio italiano, ma anche perché sarà più facile per me. Tuttavia, ho notato che non c'è mai una persona, o come il mio accesso è limitato. Potreste aiutarmi?
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Robybar » 16/10/2014, 21:34

Benvenuto Matteo. La chat in effetti non è usata qui, principalmente perché eventuali informazioni sul tema centrale del gruppo, se espresse in chat, andrebbero perse entro poco.

Hai iniziato a sollevare formiche? Di un po', sono pesanti? :P
Scusa, pessima battuta. Si dice "allevare", non "sollevare" :P

Buona fortuna :-)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda rmontaruli » 16/10/2014, 21:45

Benvenuto Matteo.
E' anche per le persone come te che non conoscono bene l'italiano che noi invitiamo sempre a scrivere qui in italiano corretto, evitando errori e abbreviazioni.
Tu non preoccuparti, scrivi come puoi, e se non puoi scrivi pure in francese che qualcuno che traduce lo troviamo.

La chat io non la uso mai. Ma il forum è quasi come una chat: c'è sempre qualcuno che risponde dopo pochi minuti.

Di che parte della Francia sei?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda ludomali » 16/10/2014, 22:26

Ciao e benvenuto!
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda luca321 » 16/10/2014, 23:37

Ciao e benvenuto!

Quello che gli altri ragazzi ti hanno detto, va bene. Scrivi come vuoi, al massimo correggeremo noi dopo!

Non so se hai visto, ma ci sono delle guide per il corretto allevamento di queste specie. Prova a leggerle. Se non ti è chiaro qualcosa, o hai ulteriori domande, non ti preoccupare e scrivici tranquillamente
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 16/10/2014, 23:38

Grazie a voi quattro.

Mi piacciono molto le lingue. L'anno scorso, ho deciso di imparare la vostra lingua perché ho già visitato il vostro paese sei anni fa. Posso già parlare l'inglese quasi come una madrelingua e ho studiato un po' il tedesco alla scuola. Al contrario l'italiano non e facile per me (per il momento) perché non ho mai parlato con degli italiani. Spero che potrò trovare poche persone con cui potrò parlare e migliorare il mio italiano! Per il momento ho bisogno di un dizionario. Le vostre parole sono un po' come le nostre, ma non è facile fare la differenza. È per questo che sono venuto qui con la speranza di farmi alcuni conoscenti amici con cui condividere il mio desiderio di migliorare il mio italiano mentre si parla di una passione comune. Altrimenti è difficile trovare argomenti di discussione! Questo è anche il motivo per cui mi sarebbe piaciuto discutere con voi, al mio ritmo sulla chat.

Tuttavia, non so se posso partecipare molto sul forum perché sono già sul dei forum francesi che mi richiedono un po' del mio tempo.

Robybar ha scritto:Hai iniziato a sollevare formiche? Di un po', sono pesanti? :P
Scusa, pessima battuta. Si dice "allevare", non "sollevare" :P


Scusa! No, le formiche non sono molto pesanti. :P E difficile di trovare il verbo corrispondente a esprimere quello che volevo, come tutti i linguaggi non usano lo stesso termine.
Ultima modifica di Mattéo il 17/10/2014, 1:50, modificato 2 volte in totale.
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda rmontaruli » 17/10/2014, 0:18

Mattéo ha scritto:Grazie a voi tre.

Mi piacciono molto le lingue. L'anno scorso, ho deciso di imparare la vostro lingue

vostra lingua
Mattéo ha scritto: perché ho già visitato il vostro paese sei anni fa. Posso già parlare l'inglese quasi come una madrelingua e ho studiato un po' il tedesco alla scuola. Al contrario l'italiano non e facile per me (per il momento) perché non ho mai parlato con dei italiani.

degli italiani
Mattéo ha scritto:Spero che posso trovare poche persone

Spero che potrò - o ancora meglio - spero di poter
Mattéo ha scritto:con chi potrò parlare e migliorare il mio italiano!

con cui

Mattéo ha scritto:Per il momento ho bisogno di un dizionario. Le vostre parole sono un po' come le nostre, ma non e facile de fare la differenzia

non è facile fare la differenza
Mattéo ha scritto:È per questo che sono venuto qui con la speranza di farmi alcuni conoscenti amiche

amici
Meglio dire "farmi amici alcuni conoscenti"

Mattéo ha scritto:con cui condividere il mio desiderio di migliorare il mio italiano mentre si parla di una passione comune. Altrimenti difficile di trovare argomenti di discussione!

Altrimenti è difficile trovare argomenti

Mattéo ha scritto:Questo è anche il motivo per cui mi sarebbe piaciuto discutere con voi, al mio ritmo sulla chat.

Tuttavia, non so se posso partecipare molto sul forum perché sono già sul dei forum francesi che mi richiedono un po' del mio tempo.


Niente male. Italiano comprensibilissimo.
Molto meglio di quello di tanta gente nata in Italia.
Errorini perdonabili, ma visto che ci tieni mi sono permesso di correggere.

Purtroppo la chat prevede che tutti siano collegati contemporaneamente.
Io mi collego solo quando ho tempo.
Il mio ritmo è diverso dal tuo.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 17/10/2014, 0:29

Scusa. Ho fatto un sacco di errori semplici! Credo che è la prima volta che scrivo in italiano. Sembra che sia un bambino che parla. :unsure:

@luca321: conosco già bene le specie europee. Ma, grazie! :)
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda entoK » 17/10/2014, 1:03

Benvenuto! :happy:
Capirai, fa niente per gli errori se non è la tua lingua madre!
Non preoccuparti troppo per la lingua: non sei il primo straniero che ci viene a scrivere sul forum, tra l'altro proprio un tuo connazionale ci ha lasciato questi bellissimi Myrmequiz.

Mattéo ha scritto:Per il momento ho bisogno di un dizionario. Le vostre parole sono un po' come le nostre, ma non e facile de fare la differenzia.
Di certo non puoi fare peggio di me quando cerco di leggere il Bernard (mirmecologo francese, che ha lasciato un bel trattato descrittivo di varie chiavi tassonomiche) senza che io sappia nulla di francese :lol: a parte qualche somiglianza col dialetto della zona in cui vivo! :-D

Su quale forum francese sei iscritto?
Ogni tanto butto un occhio anche su forum esteri tedeschi (questo lo capisco appena meglio della vostra lingua) e francesi, anche se usando le traduzioni automatiche li capisco meno di quelli che potrei leggere direttamente in inglese, ma li trovo molto più interessanti di quelli americani o canadesi che parlano di specie poco europee.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 17/10/2014, 1:47

Grazie mille entoK! :)

Ci sono molto dialetti differenti in Italia?

Molte parole francesi hanno una radice latina, quindi molto vicino del italiano!

entoK ha scritto:Su quale forum francese sei iscritto?

Non sono qui per parlare dei altri forum, ma ne possiamo parlare per messaggi privati.

Altrimenti, è un po' normale che non trovai molto notizie sui Forum americani e canadesi sulle specie europee.
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Dorylus » 17/10/2014, 9:32

Benvenuto nel forum !!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda entoK » 17/10/2014, 9:56

Mattéo ha scritto:Ci sono molto dialetti differenti in Italia?
Sì direi parecchi, in genere uno per ogni provincia (quelli che voi chiamate distretti, penso). Dalle mie parti ci sono un po' di francesismi nel dialetto perché la prima moglie di Napoleone e figlia dell'imperatore d'Austria si era portata nel Ducato di Parma una corte francese. Per dire alcuni edifici di questa città sono opera di un architetto, detto Petitot, francese. Quindi è solo un caso un po' particolare.

Molte parole francesi hanno una radice latina, quindi molto vicino del italiano!

Mattéo ha scritto:Altrimenti, è un po' normale che non trovai molto notizie sui Forum americani e canadesi sulle specie europee.

Lo so, intendevo dire che in inglese, che non ho problemi a leggere, non ho trovato forum "europei" interessanti come il più noto francese e i vari tedeschi.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda filomeno » 17/10/2014, 10:14

Benvenuto!!!
Cosa stai allevando ora???
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda GianniBert » 17/10/2014, 10:45

Benvenuto Matteo!
E' sempre un piacere conoscere qualcuno di nuovo, soprattutto se di un altra nazione!
Complimenti per il tuo italiano, che non sarà perfetto, ma chiaro.

Hai qualche colonia di Messor? Leggo che sono fra le tue preferite... Sono anche le prime che ho iniziato ad allevare io!
Quante specie di Messor avete in Francia?
Se vivi in città avrai le mie stesse difficoltà ad osservarle, ma se vivi in campagna...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Sara75 » 17/10/2014, 11:26

Benvenuto! È un piacere chiacchierare con un "cugino d'oltralpe" che condivide la nostra stessa passione! :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti