Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 25/09/2015, 19:24

yurj ha scritto:Da bianco-gialle diventano bianche quando schiudono in larve, ma non credo possano già esserci le larve. Assolutamente mettile in una provetta con molto serbatoio, deve durare almeno tutto l'inverno poi nel caso puoi ricambiarle prima che si mettano a deporre ad aprile perché trasferire regina con covata ma senza operaie non è semplice; io proprio con la C. nylanderi ho fatto un mezzo pasticcio.


ascolta.. in allegato trovi delle foto, sono combinato in questo modo, ho 3 provette, le altre mi dovrebbero arrivare, adesso ho provato a creare delle provette casalinghe con del tubo chiuso da un lato con del silicone, adesso aspetto pareri, ma in caso si possa fare il trasferimento, in che modo la sposto dentro le "provette" nuove? ho letto sul forum vari metodi, e dicono che non è un problema dare dei colpetti rovesciando il tutto, ma mi spavento di fargli del male alla regina e alle uova..
20150924_181213-min.jpg
20150924_181227-min.jpg
20150924_181318-min.jpg
20150925_185418-min.jpg
20150925_185438-min.jpg
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda yurj » 25/09/2015, 19:32

Puoi tagliare il tubo lungo 12 cm: fai una parte da silicone a tappo di cotone come serbatoio lungo 10 cm, i restanti 2 cm come camera della regina. Quando ti arrivano le provette le allestisci nello stesso modo. Lo spazio della regina deve essere poco più della sua lunghezza, per la fondazione basta; poi passando il tempo e diminuendo l'acqua la camera si allargherà da sola.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 25/09/2015, 19:33

yurj ha scritto:Puoi tagliare il tubo lungo 12 cm: fai una parte da silicone a tappo di cotone come serbatoio lungo 10 cm, i restanti 2 cm come camera della regina. Quando ti arrivano le provette le allestisci nello stesso modo. Lo spazio della regina deve essere poco più della sua lunghezza, per la fondazione basta; poi passando il tempo e diminuendo l'acqua la camera si allargherà da sola.

già nelle foto che vedi sono tagliati i tubi.. adesso sto provando a mettere una regina dentro per vedere se lo spessore le permette di girarsi..
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 0:06

dopo un paio d'ore sono riuscito a trasferire le regine di camponotus nelle nuove "provette" fatte in casa..
sono più strettine d'una provetta normale ma riescono a girarsi seppur con più fatica almeno sembra..
qualche uovo si è rotto per la pressione esercitata nel prenderli ma per fortuna il 90% è salvo..
che ve ne pare?

20150925_230743-min.jpg
20150925_204733-min.jpg
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda vale » 26/09/2015, 0:25

Ottimo, adesso è arrivato il momento di dimenticarsele in cantina :).
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 1:03

vale ha scritto:Ottimo, adesso è arrivato il momento di dimenticarsele in cantina :).


:)...
vorrei chiedere una cosa, la messor mi sembra un po intontita, inoltre ha ancora un'ala, può essere non sia fecondata?
oppure sta solo adattandosi?
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda vale » 26/09/2015, 6:16

Credo che sia tutto nella norma, che cosa noti di particolare?
Per quanto riguarda il fatto che sia con una sola ala è probabile che sia feconda.

ps. hai messo troppo cotone nel serbatoio...riescono a bere le regine?
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda pax » 26/09/2015, 6:17

vale ha scritto:Ottimo, adesso è arrivato il momento di dimenticarsele in cantina :).

Esatto, un'occhiata ogni 2 settimane per controllare il serbatoio e basta :idea:
In farmacia non hanno le provette da urine? Sarebbe più semplice..
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda yurj » 26/09/2015, 9:32

Allora come ti hanno detto se ti arrivano le provette che le prepari di nuovo metti meno cotone nel tappo del serbatoio, per il resta mi sembra vada tutto bene, puoi anche lasciare leggermente meno spazio alla regina che non è un problema. In farmacia si dovrebbero averle ovunque, però sono corte quindi metti più serbatoio possibile e lascia una camera piccola, anche se d'inverno l'acqua diminuisce più lentamente che d'estate.
Poi cantina e puoi guardarle anche ogni 3 settimane, specialmente ora che ce le metti che sei abbastanza sicuro.
Buon lavoro.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 13:21

vale ha scritto:Credo che sia tutto nella norma, che cosa noti di particolare?
Per quanto riguarda il fatto che sia con una sola ala è probabile che sia feconda.

ps. hai messo troppo cotone nel serbatoio...riescono a bere le regine?

niente, per la messor mi sembra un po troppo tranquilla, però penso che stia bene, se è feconda quando potrebbe deporre?
per le camponotus in effetti in alcuni tubi , il cotone non sembra essere del tutto bagnato, provvederò a pressare il serbatoio per far filtrare l'acqua più il la.
vorrei chiedere una cosa, le regine riescono a girarsi, ma fanno un po di fatica visto che il tubo è più stretto delle provette normali.. secondo voi potrebbe essere un problema il poco spazio per girarsi?
mi seccherebbe spostarle ulteriormente.
grazie in anticipo!
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 13:34

yurj ha scritto:Allora come ti hanno detto se ti arrivano le provette che le prepari di nuovo metti meno cotone nel tappo del serbatoio, per il resta mi sembra vada tutto bene, puoi anche lasciare leggermente meno spazio alla regina che non è un problema. In farmacia si dovrebbero averle ovunque, però sono corte quindi metti più serbatoio possibile e lascia una camera piccola, anche se d'inverno l'acqua diminuisce più lentamente che d'estate.
Poi cantina e puoi guardarle anche ogni 3 settimane, specialmente ora che ce le metti che sei abbastanza sicuro.
Buon lavoro.


grazie per la risposta! sinceramente spostarle nuovamente mi seccherebbe un po, non per la perdita di tempo, ma perchè non vorrei stressarle troppo, e poi prendere le uova è un'azione un po troppo delicata.
vorrei provare a lasciarle dove stanno , se mi confermate che non è un problema che fanno più fatica a girarsi , io le lascerei come stanno.
per il cotone in eccesso forse ne ho messo troppo, e in effetti in alcune l'acqua non filtra fino alla fine, farò un po di pressione per far filtrare l'acqua e farla gungere all'estremità della parte dove attingeranno le reigne..
siccome il mio è un paese piccolino se entro in farmacia e chiedo al tizio di darmi 10 provette , quello mi farà sicuramente qualche battuta squallida e in paese ci conosciamo tutti :uhm:
In pratica fra poco andrò alla ricerca di regine di messor capitatus e quindi vorrei comprarle almeno per loro le provette.. a 80 cent l'una 10 provette sono 8 euro.. ne compro 20 sono 16 euro e il farmacista chissà quante risate :D..
comunque aspetto risposta..
grazie ancora!
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda yurj » 26/09/2015, 14:04

Le provette sono sempre la sistemazione migliore, vedrai che se lo paghi il farmacista se ne frega del perché ne compri così tanto, in ogni caso vedi tu. Io personalmente ti direi di trasferirle tutte in provetta, ma magari possono anche stare nel tubo, però non avendo letto di nessuno che ce le ha fatte stare per la fondazione non ti so dire con esattezza. L'unica cosa sicura è che la provetta è il top!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 14:24

yurj ha scritto:Le provette sono sempre la sistemazione migliore, vedrai che se lo paghi il farmacista se ne frega del perché ne compri così tanto, in ogni caso vedi tu. Io personalmente ti direi di trasferirle tutte in provetta, ma magari possono anche stare nel tubo, però non avendo letto di nessuno che ce le ha fatte stare per la fondazione non ti so dire con esattezza. L'unica cosa sicura è che la provetta è il top!


Certo sempre meglio la.provetta.. ma voglio tentare..
Con le messor però non rischierò..
Farò sapere come procederà tenendole nel tubo..
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 26/09/2015, 20:51

vale ha scritto:Credo che sia tutto nella norma, che cosa noti di particolare?
Per quanto riguarda il fatto che sia con una sola ala è probabile che sia feconda.

ps. hai messo troppo cotone nel serbatoio...riescono a bere le regine?


piccolo aggiornamento, per la camponotus tutto bene, l'acqua arriva fino in fondo, le regine riescono a girarsi, quindi per adesso nessuno problema, le lascerò tranquille dove stanno..

la messor invece l'ho trovata con l'addome in su, si muove solo alcune zampe, sta per morire sicuramente.. il motivo non posso saperlo..
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda Sara75 » 26/09/2015, 21:41

Ciao, per le C. nylanderi direi di lasciarle nella tua sistemazione, meglio non stressarle ulteriormente. Solo controlla periodicamente che non finisca l'acqua dei serbatoi.

La regina di Messor aspetta a darla per spacciata, perché spesso le regine di questo genere assumono posizioni strane e sembrano morte, quando invece sono solo immobili.
Se morisse comunque noteresti le zampe posizionate a X sotto l'addome, se le tenesse parallele al corpo sarebbe ancora viva. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti