Turo Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Turo Presentazione

Messaggioda greenboy » 30/05/2012, 18:52

ah, piccola cosettina poi non dico altro:
scavano facilmente anche il cemento ;)
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda MattiaMen » 30/05/2012, 22:16

Benvenuto!!
La mia specie preferita!! Attento che in fondazione non va presa troppo alla leggera, le operaie son piccole e delicate!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda zambon » 31/05/2012, 9:45

Ciao Alessandro, "ciò bùrdel" benvednuto tra di noi! :yellow:
Occhi aperti, le Pheidole pallidula tra un pò sciamano! :geek:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Turo » 31/05/2012, 14:58

Grazie a tutti per il benvenuto e per i preziosi consigli e incoraggiamenti!! :-D visto la vostra estrema competenza in materia, vi voglio chiedere alcune cose:

1. ma una volta trovata una potenziale regina, quanto tempo impiegherà per produrre le uova e avviare la colonia?

2. io per il mio primo formicaio (che è un po particolare) avevo pensato come metodo antifuga ad un fossato d'acqua, può essere un buon metodo?

3. nel caso non riuscissi a procurarmi una regina.. conoscete persone o posti in emilia-romagna che vendano formiche?

Grazie ancora.......
Avatar utente
Turo
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 mag '12
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Michaelteddy » 31/05/2012, 15:07

Ti rispondo in sequenza...

1- Dipende....può deporre subito, o aspettare...dipende da come si trova e come si sente...se è a suo agio oppure no
2- Diciamo che è un metodo, il buono è tutto da vedere, perchè così facendo rischi che le operaie che si avvicinano troppo anneghino, poi non è semplicissimo da costruire.
3- Che vendono magari no, ma magari gente che te la può regalare si...ma vedrai che ne troverai almeno una ;)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Rhebir94 » 31/05/2012, 16:13

1 - Solitamente comunque in questo periodo se non le disturbi tanto iniziano a deporre fin da subito. Secondo me in una o due settimane dovrebbe avere già qualche ovetto.
2 - Come ha detto anche Michaelteddy non conviene più di tanto perchè c'è il rischio che quando le operaie si avvicinano troppo all'acqua vengano attirate dalla tensione che c'è in superficie e che quindi anneghino. Inoltre ci porterebbero tutti i rifiuti che subito ammufferebbero, quindi dovresti essere sempre li a pulire l'acqua.
Comunque non pensare già al formicaio, la regina una volta catturata andrà messa in una provetta fino a 70-100 operaie se non di più ;)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda greenboy » 31/05/2012, 16:30

io l'ho messa nel formicaio quando aveva non più di 15 operaie(primo errore) e con metodo antifuga con barriera d'acqua(secondo errore)...
le prime operaie appena arrivavano al bordo del formicaio,si buttavano giù nell'acqua affogando..
:censored: :censored: :censored:
poi durante l'inverno il freddo e la neve hanno dato il colpo di grazia :cry: :cry: :cry:
comunque non vedo l'ora di trovarne qualcuna per ricominciare l'esperimento... stavolta con i dovuti accorgimenti 8-)
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Turo » 01/06/2012, 10:05

arg... il fatto è che il formicaio è già costruito (col fossato d'acqua).. e non vedo l'ora di abitarlo.. be mi toccherà correre il rischio annegamento... grazie Michaelteddy, Rhebir94 e Greenboy per le risposte :)
Avatar utente
Turo
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 mag '12
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda david » 01/06/2012, 11:27

Ciao!!!Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti