Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Presentazione

Messaggioda quercia » 06/06/2012, 14:45

rmontaruli ha scritto:
quercia ha scritto:ciao benvenuto
sono certo che nonostante la tua iniziale e comprensibile titubanza.....sono certo che se ti trovi una regina davan nti la catturerai senza neanche rendertene conto :lol:


Guarda, non c'e' da preoccuparsi di questo.
Io pensavo di andarla a cercare in un formicaio, ma leggendo questo forum ho gia' imparato che non si deve fare.
Quindi dovrei andare a caccia di sciami, pertanto e' alquanto improbabile che mi trovero' una regina davanti.

nel caso succeda non preoccuparti, il primo anno di allevamento è facilmente gestibile in provetta e non richiede spazi grandi ne tanto tempo


E questa cosa un po' mi delude: io pensavo di avere il mio bel labirinto di gallerie percorso da centinaia di formiche, e invece basta una provetta! La cosa perde molto fascino.


ci vuole pazienza, guarda qui

viewtopic.php?f=13&t=331&hilit=messor+capitatus

questa stupenda colonia ha richiesto anni di pazienza per diventare cosi bella e numerosa.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda rmontaruli » 06/06/2012, 14:46

luca321 ha scritto:Molto dipende dalla specie che allevi. Le Messor possono restare per un bel pò senza assistenza, l'importante è che ci sia sempre presente una provetta d'acqua e semi nei loro granai.
...
Specie che prediligono un formicaio umido non possono stare a lungo con uno secco. Diversa cosa sono le formiche che amano il secco.


Essendo totalmente ignorante in materia, avrei bisogno di quantificare un po' meglio "un bel po'" e "a lungo".
Tradotto in giorni, quanto fa? 5, 10, 30, 60?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda quercia » 06/06/2012, 14:52

anche molto più di un mese se le dai cibo ed acqua in abbondanza ma tutto cambia da specie a specie e dall'età della colonia.
non complicarti la vita già da ora....sono indipendenti anche più dei gatti ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda rmontaruli » 06/06/2012, 14:56

quercia ha scritto:anche molto più di un mese se le dai cibo ed acqua in abbondanza ma tutto cambia da specie a specie e dall'età della colonia.
non complicarti la vita già da ora....sono indipendenti anche più dei gatti ;)


Non dubito, ma devo obbligatoriamente prepararmi a fornire tutte le risposte, quando mia moglie verra' a sapere che il coso che costruiro' col gesso sara' un formicaio.

"Mica vorrai portarmi le formiche in casa?"

Arriveranno domande a raffica e devo conoscere le risposte in anticipo.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda quercia » 06/06/2012, 15:01

non è il mio caso ma tranquillo, molti su questo forum hanno il problema...."moglie"
sapranno consigliarti molto meglio di me che sono single :mrgreen:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda manuel » 06/06/2012, 16:12

Benvenuto tra noi! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda david » 07/06/2012, 18:00

Ciao!!Benvenuto!!! :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Rhebir94 » 07/06/2012, 18:07

Benvenuto! :)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda PomAnt » 10/06/2012, 0:54

benvenuto anche da parte mia! :smile: Complimenti per l'intrapendenza! :win:
Una colonia normalmente può stare anche un mese senza mangiare e senza grossi problemi, ovviamente magari rallenterà lo sviluppo della covata non avendo con che nutrirla.
Se invece si trovasse completamente all'asciutto dopo un paio di settimane potrebbe cominciare ad avere problemi seri.

Per i primi mesi basta si tenerla in provetta, ma questo facilita anche di molto l'osservazione, e la fondazione iniziale resta un momento unico e quasi magico! :love2: Se trovi la regina prossimamente potresti arrivare ad avere al massimo 20/30 operaie prima della pausa invernale, mentre il boom demografico sarebbe il prossimo anno! :winky:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda rmontaruli » 10/06/2012, 9:51

PomAnt ha scritto:Se invece si trovasse completamente all'asciutto dopo un paio di settimane potrebbe cominciare ad avere problemi seri.


Questo aspetto dell'umidificazione comincio a capire che sia di importanza fondamentale.
Ho visto infatti in tutti i formicai sempre la presenza di un sistema di umidificazione con camere d'acqua, spugnette, etc.

Ho appena aperto un altro topic nella sezione di costruzione di formicai, dove raccontero' passo passo la costruzione del mio formicaio, e avro' bisogno di qualche parere, in particolare sull'umidificazione.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda MattiaMen » 12/06/2012, 20:40

Benvenuto nella colonia!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda cava8484 » 26/06/2012, 23:55

benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda sabby fattyboy » 27/06/2012, 0:59

Ciao Roberto, benvenuto.
hahaha, mi fa ridere il pensiero di mettere le formiche in valigia!
Tranquillo direi che a meno di casi particolari o di vacanze molto lunghe le piccoline se la possono cavare egregiamente anche da sole, magari dagli tanto da mangiare prima di partire.
Un po' piuì critica e' la questione acqua, ma non e' un problema insolubile.
Non ti far fuorviare, tenere le formiche in provetta e' tanto bello ed affascinante come tenerle nel nido.
Guarda la mia firma e guarda il nido di Melissa e Limoncella, resterai deliziato, e' appena nata una piccolina, la prima!
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti