Salve a tutti da gig

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda gig » 16/07/2012, 1:35

quercia ha scritto:ciao gig
potresti aver prelevato solo una depandance della colonia, non è detto che ci sia la regina.
fai qualche foto per farci vedere come le hai sistemate



Molto volentieri. in settimana vi posto tutte le foto del caso. Non le ho fatte finora perchè con il cellulare la qualità è inaccettabile.
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda quercia » 16/07/2012, 1:57

cerca di evitare post consecutivi da ora in poi :cop:

che vuol dire vedo uova in continuazione?
che ne vedi sempre o che aumentano?
sai distinguere una regina da un' operaia?

scusa, forse mi sono perso qualche post ma non so neanche di che specie parliamo
e vedo che stai già costruendo il formicaio...
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda Michaelteddy » 16/07/2012, 10:21

BenvenuTO!!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda gig » 16/07/2012, 13:18

quercia ha scritto:cerca di evitare post consecutivi da ora in poi :cop:


Scusa ma se guardi bene ho fatto si due post consegutivi, ma rispondendo separatamente a due persone in due parti diverse della discussione, preferisci che faccio un copia ed incolla dei due messaggi separati? Mi smebrava più ordinato fare così perchè i diretti interessati avrebbero pututo rispondere rispettivamente senza creare ridondanza di parti di testo che non gli riguardano. Sbaglio? Sono disponibilissimo a cancellare i mesaggi se preferite, in ogni caso mi andro a rileggere le regole di post. Tornando a noi:

quercia ha scritto:che vuol dire vedo uova in continuazione?
che ne vedi sempre o che aumentano?
sai distinguere una regina da un' operaia?


Vedo che le uova aumentano sempre, ne ho contate sulle 40 e poi sulle 60 però ovviamente potrebbero anche averle spostate in continuazione perchè le ho stressate un pò.

Penso di sapere distinguere un operaia dalla regina, inoltre ho visto bene la specie e credo che sia la: "Camponotus Truncatus" http://www.formicarium.it/formiche-italiane/92-scheda-allevamento-camponotus-truncatus
considerate che quando ho trovato la colonia questa deve avere avuto come minimo due mesi considerando che aveva già superato abbondantemente le centinaia. Inoltre ho ancora motivo di credere che la regina sia lì perchè da quando ho chiuso nel box la colonia dal mio balcone sono sparite tutte le formiche.


Ora sono all' uni9versità e le ho lasciate da sole ma in settimana dovrei tornare a casa e vi articolerò tutte queste parole con tante belle foto, sperando che sia tutto apposto (gli ho dato del miele e gli ho lasciato la riserva di acqua).

Il nido non lo sto costruendo, l' ho già costruito, un nido in gesso del secondo tipo (basandomi sulle vostre guide), cioè quello nel contenitore della pasta, attualmente questo nido è dentro il box di cui vi parlavo prima con tutta la terra della pianta in cui ho trovato la colonia ed infatti le uova le posso vedere perchè le formiche le hanno trasferite li in questo nido in gesso. Se infatti non sò dove sia la regina invece è perchè è dentro cica 3 litri di terra.


Cosa mi consigliate per separare le formiche dalla terra ? Io pensavo che questa estate avrei impiegato alcune delle mie giornate con calma togliendo un pò di terra alla volta. Sbaglio oppure è l' unica?


quercia ha scritto:scusa, forse mi sono perso qualche post ma non so neanche di che specie parliamo
e vedo che stai già costruendo il formicaio...


Vabbè io non volevo parlare di questo all' inizio, ma solo presentarmi, poi mi è scappato :yellow:

ps grazie a tutti della lunga lettura
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda quercia » 16/07/2012, 14:50

non ci siamo allora
se sono davvero C.truncatus ( ricorda che si usa ul corsivo per i nomi scientifici),sono arboricole, la terra non è proprio il loro elemento, devi optare per un nido di sughero o in galle

per separarle dalla terra capovolgi il contenitore in un'arena con antifuga, poi se la vedono loro
se hai la possibiltà ti togliere un pò di terra alla colta, prima di effettuare quest' operazione,tanto meglio

le regine di C.truncatus sono molto difficili da distinguere dalle operaie major e in ogni caso le uova che vedi aumentare di numero potrebbero essere semplicemente uova trofiche deposte dalle operaie

qualche foto?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda gig » 17/07/2012, 3:15

quercia ha scritto:non ci siamo allora
se sono davvero C.truncatus ( ricorda che si usa ul corsivo per i nomi scientifici),sono arboricole, la terra non è proprio il loro elemento, devi optare per un nido di sughero o in galle

per separarle dalla terra capovolgi il contenitore in un'arena con antifuga, poi se la vedono loro
se hai la possibiltà ti togliere un pò di terra alla colta, prima di effettuare quest' operazione,tanto meglio

le regine di C.truncatus sono molto difficili da distinguere dalle operaie major e in ogni caso le uova che vedi aumentare di numero potrebbero essere semplicemente uova trofiche deposte dalle operaie

qualche foto?


Ma la terra è stata una loro scelta non mia, come ho detto sono stato fortunato a trovarle in una pianta di geranei sul balcone di casa.

Uhmm uova trofiche, in effetti potrebbero essere anche un altra specie.

provvederò a documentare il tutto al finire di questa settimana, modificherò direttamente questo messaggio ed allora potremo fare le corrette conclusioni. Anczi aprirò direttamente un thread apposito in una sezione più adatta.


Grazie per adesso.
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda quercia » 17/07/2012, 13:15

allora al 99% non sono loro se vivevano nella terra
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda gig » 18/07/2012, 3:27

Mi è venuto in mente un altro particolare per quanto riguarda queste uova. Ho notato che sono grandi come le formiche operaie (quasi) e sopratutto hanno un puntino nero sul lato. Quindi DOVREI POTER ESCLUDERE le uova trofiche data la grandezza.

Ma ho un altra domanda. Che succede alla colonia se la regina muore? :unsure:

domani ho un esame e dopo avrò un pò di tempo libero :-D per finalmente fare una bella discussione a riguardo. A presto
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda quercia » 18/07/2012, 11:03

gig ha scritto:Ma ho un altra domanda. Che succede alla colonia se la regina muore? :unsure:


ci sono decine di discussioni su questo argomento
un semplice uso della funzione "cerca" risolverà tutti i tuoi dubbi
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda Michaelteddy » 18/07/2012, 11:26

gig ha scritto:Ma ho un altra domanda. Che succede alla colonia se la regina muore? :unsure:

Semplicemente la colonia è destinata a morire...durerà finchè non morirà l'ultima operaia....seppur non sia una colonia poliginica, quindi con più regine all'interno

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda Salvatore » 19/07/2012, 16:30

Benvenuto 8-)
Salvatore
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 lug '12
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda david » 20/07/2012, 14:50

Ciao Luigi!!!Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda gig » 20/07/2012, 17:17

quercia ha scritto:
gig ha scritto:Ma ho un altra domanda. Che succede alla colonia se la regina muore? :unsure:


ci sono decine di discussioni su questo argomento
un semplice uso della funzione "cerca" risolverà tutti i tuoi dubbi



ma lo sai che ho fatto si la ricerca ma sbagliando le parole chiave, ho cercato: regina morta.

ringrazio sotto chi mi ha risposto. Speriamo bene allora. . .
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda LUomoNero » 21/07/2012, 0:46

Benvenuto Gig! Di dove sei?
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Salve a tutti da gig

Messaggioda luca321 » 21/07/2012, 22:39

Un altro calabrese! Benvenuto! :clap:

Di dove sei?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti