Presentazione + Problema da neofita

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 24/06/2014, 23:42

Si, una mangiata, l'altra trapassata nelle ultime ore :-( .
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 24/06/2014, 23:49

Ahia!
Son state rapide a farla fuori!
Siamo in piena stagione sciamature comunque, non passa giorno che io non trovi una regina sul terrazzo, in giardino, sui marciapiedi.
Vedrai che troverai presto una nuova regina da allevare, al limite a settembre potrai chiedere in regalo una di quelle in esubero nel forum.
Ti consiglio intanto di informarti meglio sul l'allevamento delle differenti specie, soprattutto leggendo nel forum i diari degli utenti più esperti e le guide in alto nella barra dorata. :happy:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 25/06/2014, 3:04

La stupidata n°1 che ho fatto è stato mettere il cactus x avere un migliore effetto visivo, la seconda usare il sughero come materiale per il nido.
Adesso spero di far vivere bene le operaie per il resto della loro vita e le sfrutto per cucinare sempre meglio la dieta Bhatkar.
Come specie papabili, che ho riconosciuto vicino a casa, ho delle L. niger che non riesco a farmi piacere e delle L. emarginatus che sto controllando da un paio di gg.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 25/06/2014, 8:18

Tranquillo. Di errori ne facciamo tutti, non c'è come l'esperienza per diventare bravi allevatori!
Le L. niger sono ottime per cominciare, ma se sono loro sciamano più tardi, le L. emarginatus invece sciamano proprio adesso, e in gran numero solitamente. Non ti sarà difficile trovare regine dealate, vedrai. Sono una specie molto robusta e veloce nella crescita. Ottima per i neofiti.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 25/06/2014, 17:07

Sono appena andato a comprare il gasbeton e nei prossimi giorni inizio ad intagliarlo...
Ultima modifica di benderthefender il 25/06/2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda winny88 » 25/06/2014, 17:10

Non dimenticare di evitare le abbreviazioni da chat... ;)

I nomi scientifici vanno con genere in maiuscolo e specie in minuscolo (es: Lasius niger).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda rmontaruli » 25/06/2014, 17:35

benderthefender ha scritto:Adesso la colonia è composta da 1 regina e circa 8 operaie.

Ma con 8 operaie hai gia' preso il gasbeton ???
8 operaie stanno in una provetta come 8 tifosi stanno sugli spalti del maracanà in un giorno in cui non si gioca.

Tranquillo.
Lasciale in provetta.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 25/06/2014, 18:28

Le otto operaie le lascio in una scatolina di 5 cm3 in relax per il resto della loro vita.
Adesso sistemo il formicaio che avevo fatto togliendo il sughero e facendolo diventare come quello di icomix che ha postato nell'altra sezione del forum, quando ho finito vedo se sono riuscito a trovare una regina in giardino oppure ordino online una piccola colonia che lascio in provetta o metto in un micro formicaio di gasbeton per poi passarle quando saranno una quarantina nel formicaio grosso ( devo pur sfruttare il blocco di Gasbeton che ho preso ehehehe ).
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 25/06/2014, 18:38

Ok, Winny.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 25/06/2014, 21:08

Perché ordinare colonie e regine pagandole care, rischiando che ti periscano e non sapendo la loro storia? Puoi chiedere alla nostra banca delle regine, l'unica accortezza è aspettare settembre in modo che le temperature meno soffocanti rendano più sicuro il viaggio delle formiche che ti potremo spedire.
Se vieni ad Entomodena a settembre te la do io una colonietta, molto volentieri. :happy:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda TomBombadil » 25/06/2014, 22:14

Concordo in pieno.
Fattore economico a parte, penso che la parte più emozionante dell'allevamento sia proprio il ritrovamento, la cattura e seguire passo passo la fondazione che, almeno per chi è alle prime armi come me, è una scoperta continua.
Inoltre sarebbe frustrante perdere una colonia dopo poco tempo e non conoscerne il motivo.
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
Avatar utente
TomBombadil
uovo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 ago '13
Località: Guidonia Montecelio (RM)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti