Mi presento, son Ban8!
51 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Mi presento, son Ban8!
Macchina fotografica della
Oggi andrò a prendere la reflex!

Oggi andrò a prendere la reflex!
-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
prima di spendere soldi, hai attivato la funzione "macro"(fiore solitamente) sulla tua macchina?
a me sembrerebbero tetramorium sp.
a me sembrerebbero tetramorium sp.

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Mi presento, son Ban8!
Anche io dico Tetramorium.
Ma la regina sembra Solenopsis fugax.
Sicuro che si tocchino, si scambiano cibo (trofallassi) le operaie e la regina? Almeno qualche volta?
Se no è una sopportazione dovuta ai veleni della regina, che respinge le operaie di specie diversa.
Dovrebbero esserle tutte addosso, e invece la ignorano.
Sospetto.
Ma la regina sembra Solenopsis fugax.
Sicuro che si tocchino, si scambiano cibo (trofallassi) le operaie e la regina? Almeno qualche volta?
Se no è una sopportazione dovuta ai veleni della regina, che respinge le operaie di specie diversa.
Dovrebbero esserle tutte addosso, e invece la ignorano.
Sospetto.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Mi presento, son Ban8!
PomAnt ha scritto:prima di spendere soldi, hai attivato la funzione "macro"(fiore solitamente) sulla tua macchina?
a me sembrerebbero tetramorium sp.
PomAnt, le operaie potrebbero sembrare Tetramorium, ma la regina decisamente no. Ha il gastro troppo grande è il torace altissimo, mentre le regine di Tetramorium ce l'hanno notoriamente schiacciato. A me la regina sembra decisamente Aphaenogaster sp..Non vorrei che il mistero dello strano ritrovamento si risolva col fatto che la regina era sotto la mattonella per fondare e le operaie non le appartengono e sono forse Tetramorium come dici tu. Infatti bal8 riferisce che le operaie non stanno mai in provetta con la regina e se ne vanno come le pazze nell'area di foraggiamento. Di solito le operaie di prima generazione o comunque le poche che restano isolate con la regina si piantano vicino a lei e si spostano pochissimo. Per questo occorrono foto migliori sia della regina che delle operaie

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi presento, son Ban8!
GianniBert ha scritto:Anche io dico Tetramorium.
Ma la regina sembra Solenopsis fugax.
Sicuro che si tocchino, si scambiano cibo (trofallassi) le operaie e la regina? Almeno qualche volta?
Se no è una sopportazione dovuta ai veleni della regina, che respinge le operaie di specie diversa.
Dovrebbero esserle tutte addosso, e invece la ignorano.
Sospetto.
Forse anche Solenopsis sp., ma vedo un gastro più globoso che allungato. Una foto dall'alto scioglierebbe i dubbi perchè viste dall'alto le regine di Solenopsis sono inconfondibili

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi presento, son Ban8!
La macchina fotografica me la prestano. Le operaie sono in provetta con la regina ora. Non tutte però. A dopo le foto.
-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
GianniBert ha scritto:Anche io dico Tetramorium.
Ma la regina sembra Solenopsis fugax.
Sicuro che si tocchino, si scambiano cibo (trofallassi) le operaie e la regina? Almeno qualche volta?
Se no è una sopportazione dovuta ai veleni della regina, che respinge le operaie di specie diversa.
Dovrebbero esserle tutte addosso, e invece la ignorano.
Sospetto.
Non le ho mai viste scambiarsi cibo. Tra operaie si, ma con la regina non le ho mai viste per ora.
Però 3-4 operaie son dentro vicino a lei. Non la toccano molto però. Bho? Mi consigliate di mettere la regina in quarantena? La macchina fotografica buona arriva sta sera cmq.
-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
No, lascia tutto così. Quando arriviamo ad una conclusione eventualmente ti diciamo i nostri pareri su cosa è meglio fare. Fai foto ravvicinate sia di profilo che dall'alto di regina e operaie 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi presento, son Ban8!
winny88 ha scritto:No, lascia tutto così. Quando arriviamo ad una conclusione eventualmente ti diciamo i nostri pareri su cosa è meglio fare. Fai foto ravvicinate sia di profilo che dall'alto di regina e operaie
Help help!!

DSC03093 di Banotto, su Flickr

DSC03085 di Banotto, su Flickr

DSC03084 di Banotto, su Flickr

DSC03083 di Banotto, su Flickr

DSC03075 di Banotto, su Flickr
Per ora non riesco a far di meglio per quello che riguarda le foto
-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
Assolutamente Solenopsis sp.. Probabilmente le operaie a questo punto non sono le sue. Se riesci fai qualche foto alle operaie. Serve per levarci questo dubbio. Comunque 90 su 100 è una regina sciamata ora e, come spesso accade, rintanatasi sotto un sasso. Se fosse così devi levare le operaie e mettere la regina da sola in provetta e in primavera deporrà (forse) 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi presento, son Ban8!
winny88 ha scritto:Assolutamente Solenopsis sp.. Probabilmente le operaie a questo punto non sono le sue. Se riesci fai qualche foto alle operaie. Serve per levarci questo dubbio. Comunque 90 su 100 è una regina sciamata ora e, come spesso accade, rintanatasi sotto un sasso. Se fosse così devi levare le operaie e mettere la regina da sola in provetta e in primavera deporrà (forse)
Le ho appena divise. A questo punto le operaie le libero. Ho visto le foto su internet delle operaie della Solenopsis e non sono per niente uguali. Quindi può esistere convivenza in natura di più specie di formiche?
PS: Grazie mille del tuo aiuto Winny88!!! Senza di te avrei combinato altri danni!! Grazzzzzzzzzzzzzzzie!!!






-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
Penso che molto probabilmente...diciamo un 99% di possibilità che non siano sue...sono troppo grandi...e nere, ora esistono Solenopsis nere ma non cosi grandi penso...secondo me come per winny era una regina neosciamata che aveva creato il suo nido vicino ad un'altro formicaio per le caratteristiche della specie, io la metterei subito sola dentro una provetta con pochissimo spazio a disposizione.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Mi presento, son Ban8!
Ban8 ha scritto:winny88 ha scritto:Assolutamente Solenopsis sp.. Probabilmente le operaie a questo punto non sono le sue. Se riesci fai qualche foto alle operaie. Serve per levarci questo dubbio. Comunque 90 su 100 è una regina sciamata ora e, come spesso accade, rintanatasi sotto un sasso. Se fosse così devi levare le operaie e mettere la regina da sola in provetta e in primavera deporrà (forse)
Le ho appena divise. A questo punto le operaie le libero. Ho visto le foto su internet delle operaie della Solenopsis e non sono per niente uguali. Quindi può esistere convivenza in natura di più specie di formiche?
PS: Grazie mille del tuo aiuto Winny88!!! Senza di te avrei combinato altri danni!! Grazzzzzzzzzzzzzzzie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Esistono convivenze nel senso che 2 specie possono occupare spazi vicinissimi perchè per esempio occupano la stessa nicchia biologica senza necessitare delle stesse fonti di cibo e quindi non entrano in competizione. Esistono anche specie che ne parassitano altre e quindi per loro la vicinanza è indispensabile. Ma in questo caso non la definirei convivenza. Semplicemente la regina ha cercato il primo nascondiglio adatto. Lì deve essere un luogo di foraggiamento di quelle operaie che probabilmente sono Tetramorium. Quando la colonia della nuova regina si sarebbe sviluppata sarebbero anche potuti nascere contrasti. In realtà questo particolare genere e in particolare Solenopsis fugax, spessissimo crea nidi vicinissimi a quelli di altre specie (soprattutto genere Serviformica e Lasius) perchè la loro etologia è proprio votata al FURTO. Avendo cunicoli vicinissimi, irrompono negli altri formicai e li depredano di scorte alimentari e covata. Pur essendo più piccole di solito, eludono gli attacchi grazie a un particolare feromone repellente o comunque grazie alla loro velocità e fugacità (da cui "fugax"). E' possibile che i piani della regina fossero proprio questi. La specie esatta non si può dire. Sicuramente Solenopsis, probabilmente fugax, ma non è detto

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi presento, son Ban8!
Grazie veramente a tutti!
L'ho improvettata da sola al caldo in una scatolina sopra il modem.
La controllerò una volta al mese. Le altre operaie le tengo per le foto poi le libero. Che è meglio.
Grazie ancora a tutti. Senza di voi non so come avrei fatto! sopratutto le formiche!
Saluti! A poco posto le foto di alcuni formicai che avevi in progetto tempo fa. E ora che sono in ferie li sto ultimando.
Son meglio col fai da te che con l'allevamento...... Per ora.........
Grazie ancora a tutti!!
Ora che leggo,
anche dal comportamento mi sembra Solenopsis perchè l'ho trovata vicino a cunicoli grandi (probabilmente di un'altra colonia).
Ho letto infatti che la Solenopsis si ciba creando buchi nei formicai altrui e rubando cibo.
Essendo questo il periodo che sciamano le Solenopsis, si è rintanata vicino alla fonte di cibo.
Ricontrollando dove le ho trovate (non ho smosso terra quindi si vede bene) Dove c'era la regina ci sono ancora molte operaie nei cuniculi.
Forse le operaie che ho raccolto erano le formiche che dovevano essere colpite una volta cresciuta la colonia di Solenopsis.
Se sbaglio mi coregirete!!!
Ciao!
L'ho improvettata da sola al caldo in una scatolina sopra il modem.
La controllerò una volta al mese. Le altre operaie le tengo per le foto poi le libero. Che è meglio.
Grazie ancora a tutti. Senza di voi non so come avrei fatto! sopratutto le formiche!
Saluti! A poco posto le foto di alcuni formicai che avevi in progetto tempo fa. E ora che sono in ferie li sto ultimando.
Son meglio col fai da te che con l'allevamento...... Per ora.........

Grazie ancora a tutti!!

Ora che leggo,
anche dal comportamento mi sembra Solenopsis perchè l'ho trovata vicino a cunicoli grandi (probabilmente di un'altra colonia).
Ho letto infatti che la Solenopsis si ciba creando buchi nei formicai altrui e rubando cibo.
Essendo questo il periodo che sciamano le Solenopsis, si è rintanata vicino alla fonte di cibo.
Ricontrollando dove le ho trovate (non ho smosso terra quindi si vede bene) Dove c'era la regina ci sono ancora molte operaie nei cuniculi.
Forse le operaie che ho raccolto erano le formiche che dovevano essere colpite una volta cresciuta la colonia di Solenopsis.
Se sbaglio mi coregirete!!!
Ciao!
-
Ban8 - Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 set '12
- Località: Alfero
Re: Mi presento, son Ban8!
Se leggi il post precedente vedrai che non ti sbagli 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
51 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti