primi passi
44 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: primi passi
Ragazzi io chiedo per capire meglio, ovviamente non pretendo risposte da chi non ne vuole dare. Ringrazio invece per la disponibilità chi cortesemente mi sta aiutando.
Comunque noto con piacere che allevare formiche è molto rilassante, sono in questo gruppo da due giorni ed ho ricevuto diverse scritte ROSSE
in futuro leggero' tutte le guide prima di domandare non vorrei rischiare troppi punti esclamativi 



- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
Già ogni tanto l'ambiente si scalda un pochino xD e poi... proprio perchè hai detto poco prima di leggere le guide non puoi dire dopo se lui fa una domanda di leggerle perchè non le ha lette! Una persona non si scola in un giorno 1000 guide su tutte le formiche
E poi non ci sono nemmeno le Messor barbarus come guida...
( non ci sono neanche in sardegna le Messor barbarus... forse intndi le Messor minor red)
Comunque i nomi si scrivono mettendo la maiuscola al genere(ad esempio Messor) e tutto minuscolo la specie(capitatus, strucor, barbarus...)Possibilmente tutto in corsivo
E poi non ci sono nemmeno le Messor barbarus come guida...
( non ci sono neanche in sardegna le Messor barbarus... forse intndi le Messor minor red)
Comunque i nomi si scrivono mettendo la maiuscola al genere(ad esempio Messor) e tutto minuscolo la specie(capitatus, strucor, barbarus...)Possibilmente tutto in corsivo
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: primi passi
Intanto non ho ancora trovato una regina, ma grazie ai vostri consigli il formicaio è a buon punto mi manca l'interno che volevo fare in sughero, ma a quanto pare per la Lasius sarà meglio farlo in gesso.. giusto ragazzi
?

- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
Andre851 ha scritto:Intanto non ho ancora trovato una regina, ma grazie ai vostri consigli il formicaio è a buon punto mi manca l'interno che volevo fare in sughero, ma a quanto pare per la Lasius sarà meglio farlo in gesso.. giusto ragazzi?
Si...se ce la fai posta foto! Io le metto su imgur,gratis e senza registrazione, poi le metto in degli spoiler..
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: primi passi
Oddio D: sto "repetitat iu vant, scrivilo 28 volte perché verba voltant!" Lo ripeteva la mia prof di latino, ogni giorno, in ogni sua ora di lezione, per ogni cosa che diceva ed io odiavo questa cosa ahahahah. (Lo diceva urlando come una pazza)
P.s. LEGGI LE SCHEDE, NIENTE SUGHERO.
P.s. LEGGI LE SCHEDE, NIENTE SUGHERO.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: primi passi
NIENTE SUGHERO MOLTO GESSO, ma va bene quello per le lavagne? ovviamente scherzo BurstAngel00 NON TI ARRABBIARE.
seguiranno foto del mio formicaio.. di gesso.

- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
Non mi arrabbio, é che molti non leggono le guide e fanno errori incredibili.




Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: primi passi
Forse ho capito male ma da questo post mi pare che una regina tu non l'abbia ancora trovata e noi stiamo qui a trattare del materiale con cui costruire il formicaio..
Non hai una regina ancora, organizzati al meglio per accoglierla, ce le hai delle provette sterili pronte? Ritieni di sapere come trattare una regina in fondazione? Ci sono molti, moltissimi post utili e informazioni importanti in giro per prepararti ad allevare una coloni tutta tua
Secondo me il formicaio è semplicemente l'ultimo dei tuoi problemi in quanto ti servirà tra un anno (o magari più, a seconda della specie).. E poi se ne crei uno in gesso per delle possibili Lasius ma poi ad Ottobre ti trovi delle bellissime Crematogaster scutellaris (specie prettamente arboricola) ?
Per ora aguzza la vista e cerca una regina, non postare foto di un formicaio a tutti gli effetti inutile che magari tra un anno sarà già sporco e da rifare, bensì posta foto di formicai nella tua zona per sapere di che specie si tratta e quando trovarne delle regine e soprattutto delle regine che troverai per l'identificazione, fondamentale per l'allevamento!
(nel caso non si fosse capito ti sconsiglio di costruire un qualsivoglia formicaio ancora)
Non hai una regina ancora, organizzati al meglio per accoglierla, ce le hai delle provette sterili pronte? Ritieni di sapere come trattare una regina in fondazione? Ci sono molti, moltissimi post utili e informazioni importanti in giro per prepararti ad allevare una coloni tutta tua

Secondo me il formicaio è semplicemente l'ultimo dei tuoi problemi in quanto ti servirà tra un anno (o magari più, a seconda della specie).. E poi se ne crei uno in gesso per delle possibili Lasius ma poi ad Ottobre ti trovi delle bellissime Crematogaster scutellaris (specie prettamente arboricola) ?
Per ora aguzza la vista e cerca una regina, non postare foto di un formicaio a tutti gli effetti inutile che magari tra un anno sarà già sporco e da rifare, bensì posta foto di formicai nella tua zona per sapere di che specie si tratta e quando trovarne delle regine e soprattutto delle regine che troverai per l'identificazione, fondamentale per l'allevamento!

(nel caso non si fosse capito ti sconsiglio di costruire un qualsivoglia formicaio ancora)
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: primi passi
Ciao, si mi sono attrezzato con le provette sterili ed il cotone. Ho letto un bel po su come trattare la regina in fecondazione. La scelta sulla Lasius e' dovuta dal fatto che tutti mi hanno detto essere la piu semplice per iniziare. Dovrebbero anchr regalarmene una a breve.
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
Scusa volevo scrivere in fondazione non fecondazione
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
benvenuto Andre851, con molta pazienza avrai molte soddisfazioni! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: primi passi
BurstAngel00 ha scritto:Oddio D: sto "repetitat iu vant, scrivilo 28 volte perché verba voltant!" Lo ripeteva la mia prof di latino, ogni giorno, in ogni sua ora di lezione, per ogni cosa che diceva ed io odiavo questa cosa ahahahah.
Immagino che anche lei non ti trovasse simpatico...Repetita iuvant, si scrive! E i latini aggiungevano anche...sed secant, forse è il caso di ascoltarli! E anche di studiare meglio la loro lingua!

A proposito...la mia vecchia prof di latino ti tirerebbe le orecchie anche per "verba volTant" ! LOL
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: primi passi
Andre851 ha scritto:Ciao, si mi sono attrezzato con le provette sterili ed il cotone. Ho letto un bel po su come trattare la regina in fecondazione. La scelta sulla Lasius e' dovuta dal fatto che tutti mi hanno detto essere la piu semplice per iniziare. Dovrebbero anchr regalarmene una a breve.
Ok, questo è l'atteggiamento giusto, non devi concentrarti su formicai e arene grandi come vasche da bagno per ora, preparati al meglio per accoglierla ed accudirla in queste prime fasi e tutto andrà bene

Buona fortuna!
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
44 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti