Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda faustweb » 25/10/2015, 21:37

yurj ha scritto:Tutto ok, ora dimenticatele fino ad aprile. Non metterle a temperature eccessivamente basse, intorno ai 10 gradi dovrebbe andare bene. E' il momento del riposo invernale in previsione nella dura fondazione!

le tengo dentro una scatola di scarpe dentro un armadio..controllo ogni due settimane..
quando dovrebbero cominciare a deporre le C. nylanderi e le Messor capitatus?
Contatto instagram: faustweb91
Avatar utente
faustweb
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 set '15
Località: licata (sicilia)
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda pax » 25/10/2015, 23:23

Di norma le specie che sciamano in autunno fanno sviluppare la covata in primavera.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Eccomi! Fausto, Sicilia [(Agrigento(Licata))]

Messaggioda yurj » 26/10/2015, 13:47

Le C. nylanderi dovrebbero, se va tutto bene e la temperatura è alta e costante, avere le prime operaie intorno all'inizio di giugno direi.
Le M. capitatus un po' prima..
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti