Mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Mi presento

Messaggioda NanaVale » 24/07/2014, 1:36

Sara75 ha scritto:Ehm...
Dunque in ordine...Tetramorium sp. Camponotus truncatus , Dolichoderus quadripunctatus, Lasius emarginatus , Lasius Chthonolasius sp., Lasius Dendrolasius fuliginosus ...
Inoltre oggi hanno sciamato le formiche amazzoni, Polyergus rufescens, ma ho visto solo i maschi...


BELLE!!! e le hai trovate in città?? o sei andata in qualche posto particolare?? io e SirMauro ci stiamo organizzando per andare a cercarne qualcuna, ma non siamo per niente sicuri che qui in zona cagliari stiano ancora sciamando..=/ ci servirebbe l'aiuto di qualcuno un po' più esperto. Devid mi sa che ci farai da guida :lol:
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Devid » 24/07/2014, 1:41

Va bene :D
Io penso che troveremmo solo Tetramorium, le altre o hanno già sciamato o non sono presenti in sardegna
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Sara75 » 24/07/2014, 1:43

Ora sono in campagna, in collina, in mezzo a boschi e prati. Ci sono tantissime specie diverse in pochi metri quadri!
Comunque controlla ogni tanto gli aggiornamenti del topic sciamature,
così puoi farti un'idea delle specie "in azione"! Anche se la Sardegna, immagino abbia tempistiche diverse.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Devid » 24/07/2014, 1:44

Sara75 ha scritto:Ora sono in campagna, in collina, in mezzo a boschi e prati. Ci sono tantissime specie diverse in pochi metri quadri!
Comunque controlla ogni tanto gli aggiornamenti di questo topic, viewtopic.php?f=50&t=1926
così puoi farti un'idea delle specie "in azione"! Anche se la Sardegna, immagino abbia tempistiche diverse.

Già, sospetto che sciamino tutte le formiche in anticipo...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda NanaVale » 24/07/2014, 1:56

si si ho stampato quella tabella!!!! ma i tempi qua sono davvero tutti sballati (colpevole anche il clima strano di quest'anno forse) però sono stata anche in campagna, in collina, e nei boschi...e risultati zero!! devid ha detto di aver trovato delle Lasius a giugno... O__o e nella tabella indicava luglio agosto...inoltre tutti mi avevano detto che appunto in questo periodo avrei trovato Lasius come funghi in autunno... ahahah forse mi sono fatta ammaliare troppo da queste allettanti prospettive. Ma se Devid ci accompagna e ci aiuta a riconoscerle sono sicura che qualcuna riusciremo a trovarla!!! anche le Tetramorium andranno benissimo!!
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti