salve a tutti mi presento..

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 27/04/2016, 18:23

mi chiamo joseph ho 28 anni e sono di la spezia...liguria, mi sto avvicinando da un pò a questo entusiasmante mondo, ho letto praticamente ogni pagina del forum e sono fermamente motivato ad iniziare la mia prima esperienza di allevamento. Ovviamente ho qualche domandina, posso chiedere qui? prima di tutto vorrei chiedere cosa ne pensate di comprare su internet un formicaio,ho visto dei modelli della ants canada che trovo estremamente comodi ed intelligenti con possibilita di allargamenti futuri, un pò cari ma ho un pò di soldi da parte.. Visto il periodo, forse faccio ancora in tempo, mi stavo orientando sulla ricerca di una regina di Camponatus vagus, pare sia una specie piuttosto resistente, poi a me piacciono grosse, oltretutto vorrei arrivare presto ad osservare una colonia numerosa e a quanto ho letto questa specie è molto prolifica e a rapido accrescimento.
grazie dell'attenzione non vedo l'ora di cominciare quest'avventura....
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda yurj » 27/04/2016, 19:23

Benvenuto!!!!
Inutile comprare un nido quando ancora non hai la regina, inoltre molto meglio farselo da soli, è più appagante e più personale. Quella specie sciama ora quindi fai in tempo a cercarla, ma anche se cresce veloce il formicaio lo userai l'anno prossimo.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 27/04/2016, 19:33

certo sicuramente inizierò con la provetta, avevo pensato di comprarlo perche come organizzazione degli spazi mi sembrava comodo, oltretutto c'è la possibilita di chiudere degli spazi e di aprirli poco alla volta seguendo la crescita della colonia, è tutto di plexiglass qundi come visibilita è fantastico e ho visto tanti tutorial con colonie ben avviate quindi penso che funzionino, se ci date un'occhiata secondo me li troverete davvero efficenti (il sito è: ants canada), cmq oggi ho effettivamente cominciato a cercare la mia regina spero di trovarne una presto... grazie dei consigli
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda yurj » 27/04/2016, 20:25

Si magari sono funzionali, ma come impatto estetico non sono nulla in confronto a gasbaton per le terricole colorato a dovere e in legno per le arboricole. Guarda i vari diari, in alcuni ci sono le foto dei nidi così ti fai un'idea.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda MietitorPlus » 27/04/2016, 22:02

Benvenuto!
Anche io li considero molto validi i formicai di ants Canada, anche se un po' carucci :mrgreen:
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 28/04/2016, 1:03

bè un paio di centoni da parte ce li ho e mi fa piu piacere spenderli in qualcosa che mi interessa, poi sinceramente li preferisco anche esteticamente... degustibus no? grazie dell'attenzione al massimo vi farò sapere se vale la pena comprarli :)
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda LeoZap89 » 28/04/2016, 9:51

Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda ionico » 28/04/2016, 11:26

Ciao Joseph, benvenuto!
Non vuoi cominciare neppure con uno di quelli piccoli? Vuoi spenderci i centoni proprio?
Anche a me avevano affascinato all'inizio, perché danno grande visibilità e sembrano puliti, perfetti. Però quando ho visto quelli che hanno costruito in pietra o in legno e i terrari che si possono allestire... è tutta un'altra cosa. Quelli lì restano asettici, non puoi personalizzarli, renderli tuoi, aggiustarli nel tempo. E costano una cifra esorbitante.
Non so, io in ogni caso aspetterei. Metti che poi te ne penti?
Bella la Camponatus vagus, anche a me piacciono grosse. In bocca al lupo con la ricerca!
ionico
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 apr '16
Località: Madrid (Spagna)
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 28/04/2016, 12:11

bè quello piccolo costa 50 dollari non è poi tanto... direi che per questo primo anno è abbastanza, in piu col kit tiarriva tutto cio che ti serve, tubi tubetti provette ecc..... per quanto riguarda la asetticita' in effetti la preferisco, e poi a farmelo da solo avrei sempre paura di possibili fughe, poi ripeto mi sembra che come organizzazione degli spazi efficenza e visibilita siano perfetti....oggi cmq ho continuato imperterritola ricerca della mia futura regina... comincio a capire quanto sia difficile trovarla, probabilmente mi prendero qualche palo in fronte o cadrò in qualche dirupo con la testa tra le nuvole guardando in terra tutto il tempo:)
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda Giando4197 » 28/04/2016, 13:00

Tranquillo, le formiche le trovi quando meno te lo aspetti, sono loro che cercano l allevatore, tieni sempre con te una piccola provetta in plastica( quelle delle urine, cosi sono comode da portarsi dietro, non si rompe se ti cade ed ha il tappo) e gira senza assillarti nella ricerca, è piu facile che la trovi che passa su un marciapiede.
Se proprio non ne trovi chiedi nella zona scambi se qualcuno ne ha da darti. E buona fortuna :yellow: :joker: :wow:
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 28/04/2016, 13:03

ma se ne trovo una con ancora le ali posso prenderla o sicuramente non è fecondata?
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda yurj » 28/04/2016, 14:04

Di solito le fecondate si dealano appena arrivano a terra per poi cercare un riparo, se trovi alati nei nidi vuol dire che non sono ancora sciamate quindi non prenderle. Fatti delle camminate e vedrai che quando poi iniziano tutte le sciamature sarà impossibile non trovarle, arrivando a lasciarne un po' di quelle che trovi per non riempire la casa.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 04/05/2016, 17:27

finalmente l'ho trovata.... si aggirava sola soletta su un marciapiede, purtroppo ha ancora le ali, in quanto tempo dovrebbe staccarsele se è fecondata?
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda yurj » 04/05/2016, 18:16

Al massimo un paio di giorno, ma in genere se le tolgono subito, posta una foto nella sezione identificazione.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: salve a tutti mi presento..

Messaggioda jenjiskunk » 04/05/2016, 19:43

non ho una macchinetta adeguata a fare foto di cose tanto piccole che si capiscano, cmq sono praticamente sicuro che si tratti di Camponotus vagus se non altro per le dimensioni ma anche perche le specie che sciamano in questo periodo sono 2 e la Camponotus lateralis ha la testa rossa, se entro un paio di giorni non perde le ali cmq la libero
jenjiskunk
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 apr '16
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti