ciao a tutti :) anche se ho gia un bel problema :(

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

ciao a tutti :) anche se ho gia un bel problema :(

Messaggioda Zenik » 16/09/2011, 14:18

salve a tutti mi chiamo Davide ho 20 anni e vengo dalla provincia di Bergamo. è da qualche mese che son su questo forum ma solo da parassita prendendo informazioni e cosi via xD però ho gia un megaproblema :cry:, il primo agosto trovai una regina di lasius niger (sono abbastanza sicuro ma non al 100% che fosse un lasius niger) la misi nella provetta e dopo pochi giorni depose le prime uova, giusto una settimana fa vidi gironzolare la prima operaia e nel giro di tre quattro giorni divennero una decina e fin qua tutto ok. poi l'altro ieri trovo la regina a gambe all aria nella provetta :shock: si muoveva a stento e le operaie la cagavano poco e allora decisi di toglierla tanto per vedere cosa faceva e nulla sempre intontita la rimisi dentro e il giorno dopo si muoveva ancora di meno fino ad oggi che ormai mi sembra di poter dire che sia definitivamente morta :-( anche a toccarla non da il minimo segno di vita. la cosa che piu mi fa arrabbiare è il non sapere il perchè sia successo cioè sicurmanete non x siccità o troppo freddo visto che ci sono 25 gradi e ho messu in piu un piccolo batuffolo di cotone impregnato di acqua all entrata della provetta, l'unica cosa che mi fa dubitare è il fatto che la sera prima avevo messo una zanzara morta nella provetta e un pochino se la sono mangiata visto che l ho trovata dimezzata però cmq di cose le operaie stan tutte benissimo è solo la regina che beh ormai è morta :-( qualcuno sa cosa possa esserle successo?
Avatar utente
Zenik
uovo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 ago '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: ciao a tutti :) anche se ho gia un bel problema :(

Messaggioda Luca.B » 16/09/2011, 14:32

Ciao Zenik.

Difficile a dirsi. Anzitutto ricorda che, in natura, solo una piccola percentuale arriva a creare una vera colonia. Spesso gli animali hanno dei difetti genetici che si manifestano dopo parecchio tempo...a volte anche mesi o anni. Quindi non è detto sia morta per un errore commesso.

La zanzara potrebbe essere stata precedentemente intossicata da insetticidi (come le piastrine per zanzare)...e, sebbene magari l'hai trovata viva, aver bioaccumulato abbastanza veleno che poi ha passato alla regina (che, magari, è stata la prima a nutrirsene o la sola). Al riguardo, ricordo a tutti che se avete inc asa di queste piastrine, non usate mai insetti prelevati nell'abitazione stessa...ma solo insetti prelevati all'esterno. :winky:

Mi spiace per la tua perdita...ma non demoralizzarti, poichè e successo a molti di noi (me compreso) e come ti dicevao, non è detto sia stato un errore tuo. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti