Mi Presento Mc Evans
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Mi Presento Mc Evans
Buongiorno sono Davide Avanzi di Guastalla RE 42016
il mio cell 3493125221
mcevans@email.it è al mia mail
ho un formicaio da un anno Camponotus cruentatus che non riesco a far partire bene .
voglio avere un formicaio dove le formiche "formicano" fanno il magazzino cercano il cibo etc etc e le Messor structor (nella mia enorme ignoranza da principiante come sono
)
pare facciano al caso mio come da vari pareri sentiti perche " formicano" molto
legenda
termine "formicano" inteso come molto laboriose e che fanno il magazzino o silos per l'inverno
il mio cell 3493125221
mcevans@email.it è al mia mail
ho un formicaio da un anno Camponotus cruentatus che non riesco a far partire bene .
voglio avere un formicaio dove le formiche "formicano" fanno il magazzino cercano il cibo etc etc e le Messor structor (nella mia enorme ignoranza da principiante come sono

pare facciano al caso mio come da vari pareri sentiti perche " formicano" molto
legenda
termine "formicano" inteso come molto laboriose e che fanno il magazzino o silos per l'inverno
Ultima modifica di Mc Evans il 16/05/2012, 18:58, modificato 1 volta in totale.
-
Mc Evans - Messaggi: 21
- Iscritto il: 15 mag '12
- Località: Guastalla RE
Re: Mi Presento Mc Evans
Benvenuto Davide!
Altri utenti stanno provando ad allevare questa specie interessante... Non ricordo però quali siano le difficoltà che hanno incontrato...
Altri utenti stanno provando ad allevare questa specie interessante... Non ricordo però quali siano le difficoltà che hanno incontrato...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Mi Presento Mc Evans
Ciao Davide e benvenuto.
Io sono uno degli utenti che prova ad allevare Camponotus cruentatus. In effetti non è facilissima da far fondare. Ho due regine, una in fondazione e l'altra con 3 operaie e larve. La prima al momento è in provetta e ha solo una larva e qualche uovo. La seconda, oltre alle 3 operaie, ha un gruzzoletto di uova che pian piano sta portando avanti.
Come stai allevando la tua regina? Da quanto tempo ce l'hai? A che temperatura la tieni? Che sistemazione le hai dato? Cerca di scrivere più informazioni possibili.
Io sono uno degli utenti che prova ad allevare Camponotus cruentatus. In effetti non è facilissima da far fondare. Ho due regine, una in fondazione e l'altra con 3 operaie e larve. La prima al momento è in provetta e ha solo una larva e qualche uovo. La seconda, oltre alle 3 operaie, ha un gruzzoletto di uova che pian piano sta portando avanti.
Come stai allevando la tua regina? Da quanto tempo ce l'hai? A che temperatura la tieni? Che sistemazione le hai dato? Cerca di scrivere più informazioni possibili.
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Mi Presento Mc Evans
Mc Evans ha scritto:visto che non è un obligo ma "consigliato" mi presento![]()
certo che è consigliato... soprattutto se si viene sul forum a chiedere scambi o regine, è ovvio che gli utenti possano chiederti di presentarti

Benvenuto!
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Mi Presento Mc Evans
benvenuto...!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Mi Presento Mc Evans
Ciao Davide e benvenuto tra noi!
Hai tra le mani una bellissima formica!

Hai tra le mani una bellissima formica!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Mi Presento Mc Evans
Hey ciao Mc Evans!! finalmente qualcuno vicino
BENVENUTO!!!
prima io abitavo a guastalla, ora abito a reggio emilia 
visto che abiti vicino scambiare o regalare formiche sara` facile, se sei interessato ho degli insetti stecco che stanno uscendo dalle uova
ma ne ho troppe!!




visto che abiti vicino scambiare o regalare formiche sara` facile, se sei interessato ho degli insetti stecco che stanno uscendo dalle uova

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Mi Presento Mc Evans
Benvenuto Davide! Gran bella formica la tua! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Mi Presento Mc Evans
Formicone ha scritto:Hey ciao Mc Evans!! finalmente qualcuno vicinoBENVENUTO!!!
![]()
prima io abitavo a guastalla, ora abito a reggio emilia
visto che abiti vicino scambiare o regalare formiche sara` facile, se sei interessato ho degli insetti stecco che stanno uscendo dalle uovama ne ho troppe!!
Grazie ma
anchio ne ho un "vagone"
se ne vuoi te ne do per te e un altro !

Ultima modifica di Mc Evans il 16/05/2012, 19:00, modificato 1 volta in totale.
-
Mc Evans - Messaggi: 21
- Iscritto il: 15 mag '12
- Località: Guastalla RE
Re: Mi Presento Mc Evans
Benvenuto Davide! Vedo, che la passione non ti manca. Spero che presto ci presenterai il tuo formicaio di Camponotus cruentatus!
-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
Re: Mi Presento Mc Evans
Milos ha scritto:Benvenuto Davide! Vedo, che la passione non ti manca. Spero che presto ci presenterai il tuo formicaio di Camponotus cruentatus!
c'è poco da vedere una regina 2 operaie e qualche uovo / larva

Ultima modifica di Mc Evans il 16/05/2012, 18:57, modificato 1 volta in totale.
-
Mc Evans - Messaggi: 21
- Iscritto il: 15 mag '12
- Località: Guastalla RE
Re: Mi Presento Mc Evans
Mc Evans ha scritto:ce poco da vedere una regina 2 operaie e qualche uovo / larva
si scrive "c'è". Non "ce".


Invoco il ritorno di TheGrammarNazi! (luca321)
Siamo disposti a protestare e a fare una raccolta firme.....Vogliamo TheGrammarNazi (Cloud)
Io sono al tuo fianco grammar nazi. La purezza del tuo linguaggio è per me fonte di ispirazione. (Bosco)
E' un piacere sostenerti, TheGrammarNazi (LUomoNero)
-
TheGrammarNazi - Messaggi: 39
- Iscritto il: 10 mar '11
Re: Mi Presento Mc Evans
TheGrammarNazi ha scritto:Mc Evans ha scritto:ce poco da vedere una regina 2 operaie e qualche uovo / larva
si scrive "c'è". Non "ce".
Si lo so che si scrive c'è ma si fa prima e si capisce comunque
comunque scriverò c'è d'ora in poi

Ultima modifica di Mc Evans il 16/05/2012, 19:03, modificato 1 volta in totale.
-
Mc Evans - Messaggi: 21
- Iscritto il: 15 mag '12
- Località: Guastalla RE
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti