presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

presentazione

Messaggioda otto71 » 29/08/2012, 16:40

Ciao a tutti ,sono Davide (otto71) ho 41 anni e mi sono iscritto al forum da pochi giorni.Sono di Lainate prov.MI .Ho costruito un formicaio in gesso misto a calce di 6 stanze e vorrei renderlo "vivo".Non vi nascondo le difficoltà che sto incontrando per capire questo nuovo mondo,sono quindi in cerca di suggerimenti e di validi consigli.Ho già notato con piacere che il forum funziona molto bene e che le risposte alle mie domande non mancano.grazie per la vostra attenzione ciao.
otto71
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Lainate (mi)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda freccia77 » 29/08/2012, 16:43

Benvenuto, cosa intendi per calce? la calce viva?
Avatar utente
freccia77
larva
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Trecate (NO)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda zambon » 29/08/2012, 17:24

Ciao, e benvenuto tra noi!
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda baroque85 » 29/08/2012, 17:28

Benvenuto :)

freccia77 ha scritto:Benvenuto, cosa intendi per calce? la calce viva?


credo che vogli a dire cemento, o calce idrata..la calce viva sarebbe pericolosa ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda luca321 » 29/08/2012, 17:30

Benvenuto tra noi Davide! :clap:

Leggi tutte le guide mi raccomando e nel caso domanda quà sul forum ( prima usa il tasto Cerca, non si sa mai che la domanda è stata già fatta!) e troverai subito risposta! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda GianniBert » 29/08/2012, 17:35

Un quasi... milanese!
Benvenuto!
Ascolta i consigli già dati... leggi bene le guide e i diari, nonché le schede di allevamento.

Lì ci sono tutti i particolari per capire come comportarsi...
Quanto al tuo formicaio... la smania da costruzione ci ha presi sempre tutti all'inizio!
E' sempre bene sapere cosa vuoi (o puoi) metterci dentro, prima di cominciare a costruire!!! :-D
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Atom75 » 29/08/2012, 17:47

Benvenuto nella colonia Davide :-D

P.S. Mi rivolgo ad admin: credo sia ora di cominciare a costruire nuove stanze del nostro Formicarium, perché cominciamo ad essere veramente tanti. :yellow: :lol: :lol: :lol:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda david » 29/08/2012, 23:00

Ciao!!!Benvenuto mio quasi omonimo!! :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda otto71 » 30/08/2012, 16:53

calce idatrata a presa rapida per eliminare la tenerezza del gesso senza modificarne la porosità e per evitare la comparsa di funghi.Credo di averlo letto su una vostra scheda!
otto71
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Lainate (mi)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda PomAnt » 30/08/2012, 18:20

benapprodato tra noi! ;)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Diklos » 30/08/2012, 18:27

benvenuto!
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Emarginatus » 30/08/2012, 19:55

Benvenuto! Ma noi di Milano e Hinterland un giorno dovremmo fare una pizzata... O forse due visto quanti siamo XD.
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Bala » 31/08/2012, 1:00

Benvenuto !!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda MattiaMen » 31/08/2012, 20:42

Benvenuto!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Dorylus » 31/08/2012, 21:28

Benvenuto , e si ci stiamo espandendo molto anch eal Nord era ora
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti