Presentazione
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Presentazione
Salve a tutti.
Mi sono iscritto per condividere esperienze e togliermi molti dubbi.
"Allevo" formiche da qualche anno ormai, da quando un giorno in campagna vidi un intero nido di formiche con le ali
e credendo fosse una specie diversa ne raccolsi un pò e me le portai a casa.
Mio nonno mi disse che erano regine e che avrebbero creato altri nidi.Le misi in un barattolo pieno di terra e dopo pochi giorni me ne dimenticai.
solo un anno dopo vedendo una montagnetta di terra dentro il barattolo mi ricordai di loro.
Da allora ho avuto diversi nidi, mi sono informato nelle varie biblioteche della zona ma il materiale era scarso
e non c'era quasi nulla sull'allevamento.
3 anni fà causa trasloco ho dovuto abbandonare i miei nidi ma quest'anno ricomincio sapendo che non sono l'unico
a cui piacciono le formiche.
Mi sono iscritto per condividere esperienze e togliermi molti dubbi.
"Allevo" formiche da qualche anno ormai, da quando un giorno in campagna vidi un intero nido di formiche con le ali
e credendo fosse una specie diversa ne raccolsi un pò e me le portai a casa.
Mio nonno mi disse che erano regine e che avrebbero creato altri nidi.Le misi in un barattolo pieno di terra e dopo pochi giorni me ne dimenticai.
solo un anno dopo vedendo una montagnetta di terra dentro il barattolo mi ricordai di loro.
Da allora ho avuto diversi nidi, mi sono informato nelle varie biblioteche della zona ma il materiale era scarso
e non c'era quasi nulla sull'allevamento.
3 anni fà causa trasloco ho dovuto abbandonare i miei nidi ma quest'anno ricomincio sapendo che non sono l'unico
a cui piacciono le formiche.
-
StarDust - Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Lanciano (Ch)
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto, di dove sei?


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Presentazione
sono abruzzese dalla provincia di chieti
-
StarDust - Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Lanciano (Ch)
Re: Presentazione
Benvenuto.
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no
Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no

Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Presentazione
Benvenuto!!
Feyd io ho 2 coloniette di Lasius emarginatus e entrambe le regine hanno ancora le ali


feyd ha scritto:Benvenuto.
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no![]()
Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro
Feyd io ho 2 coloniette di Lasius emarginatus e entrambe le regine hanno ancora le ali

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Presentazione
Julius62 ha scritto:Benvenuto!!![]()
feyd ha scritto:Benvenuto.
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no![]()
Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro
Feyd io ho 2 coloniette di Lasius emarginatus e entrambe le regine hanno ancora le ali
Questo non vuol dire sia la norma, solo una ogni tantissime tiene le ali, e nel nostro caso accade piu spesso quando vengono prese ancora alate ma accoppiate(normalmente si accoppiano piu volte prima di dealarsi ma gia dopo la prima sono fertili per un po) ed improvettate senza dare loro uno spazio sufficente per dealarsi e quindi le mantengono.
Anche io ho avuto regine che sono rimaste alate per poi perderle quando le operaie sono finalmente nate ed hanno deciso che impicciavano

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Presentazione
Benvenuto nella colonia!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Presentazione
feyd ha scritto:
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no![]()
Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro
Infatti non lo era ma io all' epoca lo credevo.
avevo solo 13 anni e per me le formiche si
distinguevano solo tra nere e con la testa rossa.
Adesso ne sò un po di più.
-
StarDust - Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Lanciano (Ch)
Re: Presentazione
StarDust ha scritto:feyd ha scritto:
Ti correggo dicendoti che un nido di sole alate non esiste, possono esserci molti alati ma solo loro no![]()
Complimenti per la fondazione in barattolo con una regina alata, è un evento molto raro
Infatti non lo era ma io all' epoca lo credevo.
avevo solo 13 anni e per me le formiche si
distinguevano solo tra nere e con la testa rossa.
Adesso ne sò un po di più.
Ah ok non si sa mai


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Presentazione
Ciao!!!Benvenuto!!!!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Presentazione
Benvenuto!Ciao!
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti