Presentazione
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Salve a tutti,
mi chiamo Alessandro e vengo da Trento. Ho la passione per il basket e per i VVF.
Ero presente nel sito un annetto fa, dopo di che ho avuto altro per la testa.
Torno con l'intento di approfondire le mie conoscienze nel campo aspettando la PRIMAVERA
PS: ho aperto un nuovo account perche' non riuscivo più ad accedere all'altro.
mi chiamo Alessandro e vengo da Trento. Ho la passione per il basket e per i VVF.
Ero presente nel sito un annetto fa, dopo di che ho avuto altro per la testa.
Torno con l'intento di approfondire le mie conoscienze nel campo aspettando la PRIMAVERA

PS: ho aperto un nuovo account perche' non riuscivo più ad accedere all'altro.
- saradas
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22 gen '13
Re: Presentazione
E allora ribenvenuto Alessandro!
Bellissimo posto il Trentino, ultimamente pare che siete in tanti da lì. Da questa primavera potrai ottenere le tue regine. Ci sono molte specie tipicamente alpine che possono essere la manna di un mirmecofilo
. Io da prima che nascessi (nella pancia di mamma
) fino a 12-13 anni ero praticamente di casa ad Ortisei in Val Gardena, Alto Adige, ci venivo tutti gli anni. Ho un fortissimo desiderio ti tornarci prossimamente sia per nostalgia perchè sono luoghi d'infanzia (bellissimi tra l'altro) sia perchè da quando è nato il mio interesse mirmecofilo un giretto da quelle parti per apprezzare la fauna alpina me lo devo fare
. Ogni volta che vedo un collega di forum che viene da quelle parti ci ripenso e mi viene fortissimo il desiderio 





-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Presentazione
Ciao Alessandro, bentornato tra di noi!
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3198&p=36043#p36043
Credo che sia la tua vecchia presentazione.

http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3198&p=36043#p36043
Credo che sia la tua vecchia presentazione.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti