Trovata regina

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Trovata regina

Messaggioda edoardo » 05/06/2013, 15:35

Ciao sono Edoardo ho 13 anni e ho trovato una regina. Mi ha deposto 6 uova. Come mai solo poche? Come fate a distinguere le uova dalle larve? Grazie mille
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda Quaxo76 » 05/06/2013, 16:13

Ciao Edoardo,
Benvenuto sul forum... Ma cerca di leggere le guide con attenzione per favore!
Ho dovuto spostarti il messaggio (non ha senso aggiungere una domanda scollegata in fondo ad una discussione già in atto); ho dovuto correggerti degli errori di ortografia (il linguaggio "da SMS" non è visto di buon occhio in questo forum, che cerca di porsi come riferimento scientifico).
Inoltre, hai fatto una domanda a cui avresti potuto facilmente trovare risposta usando la funzione "cerca".

Per favore quindi, leggiti bene tutte le guide che trovi nella barra dorata in alto. ;)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda edoardo » 05/06/2013, 16:25

ciao,grazie di avermi detto queste cose.La mia regina è una Lasius niger.Dico solo questo perché non so mettere le foto su internet :)
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda winny88 » 05/06/2013, 16:34

Le specie sono difficili da identificare, soprattutto quelle del genere Lasius. Ammesso che sia corretto il genere non si può dire se sia niger se non con un confronto al microscopio. Per cui io non azzarderei l'identificazione ad occhio. I nomi non vanno tutti in maiuscolo, solo l'iniziale del genere (prima parola) va in maiuscolo (es: Lasius niger). Mi raccomando leggiti tutte le schede in alto. Comunque... Benvenuto ;)

Ecco una guida su come postare le tue foto
viewtopic.php?f=3&p=85921#p95
Ultima modifica di winny88 il 05/06/2013, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda edoardo » 05/06/2013, 17:43

Innanzitutto vi ringrazio per l'accoglienza;comunque la regina l'ho trovata arrampicata sul muro di casa dopo una giornata piovosa :)
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda edoardo » 05/06/2013, 19:36

non sono proprio capace a mettere le foto.Vi dico che è nera con l'addome a strisce gialle. Una domanda:ma come fate ad avere tutte queste colonie? :unsure:
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda Quaxo76 » 05/06/2013, 20:15

edoardo ha scritto:non sono proprio capace a mettere le foto.

In che senso non sei capace? Che passi hai fatto? Se vuoi ti posso aiutare, anche per MP. Al limite te le posso caricare io.
Vi dico che è nera con l'addome a strisce gialle.

Una descrizione del genere è assolutamente insufficiente. Ci sono decine di formiche così, e anche migliaia di altri insetti che non sono neanche formiche. Inoltre non ci hai dato neanche una misura precisa.

Quindi: inutile proseguire a tentoni, specialmente su un thread di presentazione. Fai qualche foto, aggiungi una descrizione dettagliata, e apri una nuova discussione sul forum delle identificazioni. Senza una identificazione fatta da chi se ne intende, non potrai neanche sapere come iniziare a prenderti cura di quella povera formica... :cry:

Una domanda: come la stai tenendo? Cosa le hai fornito?

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda edoardo » 05/06/2013, 21:47

Le ho dato un po' di miele e la tengo in un cassetto.ha deposto sei uova e basta
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda ane_demi » 05/06/2013, 21:59

Il miele non andrebbe dato fino alla nascita delle prima operaie se si tratta di una specie a fondazione claustrale :-?
La tieni in una provetta? Preparata come spiegano le guide?
Comunque sei uova non sono poche, la maggior parte delle regine depone ad intervalli quindi è probabile che sfornerà altre uova a breve :) inoltre non tutte diventeranno operaie molte verranno rimangiate per recuperare risorse. Ora lasciala tranquilla in un cassetto e limitati a un controllo settimanale e magari con l'aiuto di qualcuno fai delle foto ;)
Buona fortuna!
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda Quaxo76 » 05/06/2013, 22:07

ane_demi ha scritto:Ora lasciala tranquilla in un cassetto e limitati a un controllo settimanale


Sempre che la provetta sia stata preparata nel modo giusto! Ancora non ci ha detto come la tiene... lasciarla una settimana nelle condizioni sbagliate potrebbe esserle fatale.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda edoardo » 06/06/2013, 7:39

Buongiorno a tutti ragazzi :) .Ne approfitto per dirvi che la regina la tengo in provetta con cotone e serbatoio umido.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: Trovata regina

Messaggioda baroque85 » 06/06/2013, 8:32

edoardo ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi :) .Ne approfitto per dirvi che la regina la tengo in provetta con cotone e serbatoio umido.


Per la fondazione e la preparazione di una provetta c'è questa pagina.

http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia

Mi raccomando, leggila attentamente!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti