Mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Mi presento

Messaggioda Kroptos » 09/06/2013, 11:43

Ciao a tutti! ecco la mia presentazione:
Sono uno studente di scienze naturali di 21 anni, appassionato di ecologia ed ecosistemi, ed abito esattamente a metà strada tra Milano e Varese (di fianco all'autostrada MI-VA per intenderci). Da un paio di settimane ho scoperto questo bellissimo forum ma non avendo ancora trovato una regina mi sembrava un po' inutile iscrivermi. Ora però mi sono messo a cercare seriamente uno sciame (mi sono segnato tutti i formicai dei luoghi che frequento e li controllo ogni sera :-? ) anche se per ora niente.
Giusto per curiosità aggiungo di avere in corso "allevamenti" di:
-4 girini di Bufo viridis con zampe posteriori in formazione
-5 bruchi di Papilio credo machaon
-1 naiade di una qualche specie di libellula

Saluti e ovvi complimenti per questo forum (che ho già consigliato ad alcuni miei compagni di corso :clap: )
Kroptos
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '13
Località: Dintorni di Legnano (tra Milano e Varese)
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda winny88 » 09/06/2013, 13:10

Benvenuto Kroptos! :) Sicuramente troverai tutto quello che cerchi qui. Per le tue prime regine: non demordere, il periodo del prossimo futuro è molto propizio ;)

Solo un appunto: essendo un forum naturalistico mi sembra il caso di ricordare che Bufo viridis sia specie protetta, per cui il consiglio con loro è sempre di non prelevarli ed eventualmente liberare in natura gli esemplari presi nello stesso identico punto della cattura .

Di nuovo benvenuto :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Kroptos » 09/06/2013, 13:59

Grazie a tutti! :-D
@winny88: I girini sono stati prelevati in un oasi vicino a Nembro (BG) da un mio amico che vi lavora. Si trovavano in pozzanghere in via di prosciugamento e lui e altri volontari li hanno trasportati fino al laghetto principale. I 4 che ho ottenuto sono stati comunque segnalati e verranno rilasciati immediatamente non appena saranno in grado di respirare fuori dall'acqua nel loro ambiente naturale :)
Kroptos
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 giu '13
Località: Dintorni di Legnano (tra Milano e Varese)
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti