Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione

Messaggioda torre92 » 16/08/2013, 20:19

Mi chiamo Marco e mi ha sempre attratto il mondo delle formiche. Abito a Reggio Emilia e studio informatica. Ho cominciato proprio oggi la costruzione del formicaio seguendo la guida del sito. Ora aspetto che si asciughi il cemento e il gesso poi comincerò a cercare una regina, anche se ancora non so bene come...
Spero di cavarmela senza rompere troppo le scatole!
Grzie mille per le istruzioni, ottimo sito!
Spoiler: mostra
In fondazione:
Lasius niger + 5 operaie
Solenopsis fugax + 4 uova
Crematogaster scutellaris in ibernazione
Avatar utente
torre92
uovo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 ago '13
Località: Castelnovo Sotto (RE)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Filobass » 16/08/2013, 20:27

Benvenuto Marco! Che intraprendenza, non hai ancora trovato una formica e già ti dedichi alla costruzione di un nido :) E' ancora un ottimo periodo per trovare regine, occhi aperti e buona permanenza!
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Dorylus » 16/08/2013, 20:37

Benvenuto ! costruisci pure il nido ma ricorda che le formiche andranno messe nel nido a distanza di molto tempo quando le operaie saranno molte, poi dipenderà ovviamente dal genere e dalla specie .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda XXAIRXX95 » 16/08/2013, 22:09

benvenuto! :-D
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda torre92 » 17/08/2013, 2:04

Ottimo io pensavo che il nido fosse una necessità... Nel senso ho letto che bisogna tenere la regina in una provetta con acqua cotone e una goccia di miele dopo la nascita delle prime operaie... Ma pensavo che fosse questione di poco tempo... Un'ultima domanda, ho speranza di trovare regine in questo periodo? Dove devo cercare semplicemente vicino a altri formicai?
Spoiler: mostra
In fondazione:
Lasius niger + 5 operaie
Solenopsis fugax + 4 uova
Crematogaster scutellaris in ibernazione
Avatar utente
torre92
uovo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 ago '13
Località: Castelnovo Sotto (RE)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Dorylus » 17/08/2013, 8:29

Se utilizzi il tasto cerca potresti trovare molte cose scrivendo ad esempio "sciamatura" , comunque si , in questo periodo si trovano moltissime regine e se ne troveranno fino ad Ottobre .
Cerca di sera vicino ai lampioni di solito certe specie ne sono attratte altrimenti semplicemente girando per boschi e prati potresti rinvenirne una , comunque ti assicuro che se leggi in giro per il sito trovi tantissime informazioni che ti aiuteranno nella ricerca.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda MattiaMen » 17/08/2013, 14:39

Benvenuto nel forum!! ;)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda filomeno » 17/08/2013, 15:28

Benvenuto!! :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Priscus » 19/08/2013, 1:49

Benvenuto!
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda anto99 » 19/08/2013, 17:57

Benvenuto! :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Aldo C » 19/08/2013, 19:56

benvenuto!
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Vallesk » 19/08/2013, 20:35

ciao, benvenuto, anche io sto cercando di trovare la mia prima regina!
ti auguro buona fortuna!
Avatar utente
Vallesk
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago '13
Località: Tramonti, Costiera Amalfitana SA
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda torre92 » 20/08/2013, 1:59

Io l'ho già trovata! Una botta di fortuna incredibile! Sono uscito nel campo dietro casa mia e l'ho vista subito.
Spoiler: mostra
In fondazione:
Lasius niger + 5 operaie
Solenopsis fugax + 4 uova
Crematogaster scutellaris in ibernazione
Avatar utente
torre92
uovo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 ago '13
Località: Castelnovo Sotto (RE)
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti