salve a tutti!
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
salve a tutti!
Ciao a tutti ragazzi!!
Mi chiamo Marco, ho 20 anni e vengo dalla provincia di vicenza.
Sono da sempre un grande appassionato di insetti e la mia passione per le formiche è esplosa quando avevo circa 12 anni.
All'epoca sono stato uno dei primi a cimentarmi nell'allevamento di formiche infatti non esisteva alcun sito in italiano ma solo pochi blog(compreso il mio) che raccontavano questa insolita passione.

Mi chiamo Marco, ho 20 anni e vengo dalla provincia di vicenza.
Sono da sempre un grande appassionato di insetti e la mia passione per le formiche è esplosa quando avevo circa 12 anni.
All'epoca sono stato uno dei primi a cimentarmi nell'allevamento di formiche infatti non esisteva alcun sito in italiano ma solo pochi blog(compreso il mio) che raccontavano questa insolita passione.

Marco
-
toyxs - Messaggi: 52
- Iscritto il: 6 nov '13
Re: salve a tutti!
Benvenuto Marco, meglio tardi che mai!
Sì, otto anni fa non esisteva alcun sito italiano, ed era difficile trovare qualcuno con cui condividere la nostra passione.
Non ti dico com'era negli anni '70...
Raccontaci un po' di te e con che specie hai cominciato e fatto pratica!
E' bello poter condividere le proprie esperienze!
Il tuo blog esiste ancora?
Sì, otto anni fa non esisteva alcun sito italiano, ed era difficile trovare qualcuno con cui condividere la nostra passione.
Non ti dico com'era negli anni '70...

Raccontaci un po' di te e con che specie hai cominciato e fatto pratica!
E' bello poter condividere le proprie esperienze!

Il tuo blog esiste ancora?
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: salve a tutti!
allora intanto rispondo a Roby: attualmente non ho colonie perche mi sono trasferito da poco, prima abitavo a padova e negli ultimi periodi tra scuola, amici e ragazze non ho avuto molto tempo...in piu ho abitatavo in un appartamento quindi è difficile trovare lo spazio adeguato per i terrari. Ora mi sono trasferito in una casa molto grande dove posso avere una stanza solo per i terrari e sicuramente mi darò da fare!!
Gianni: Beh se non avessi utilizzato internet non mi sarei mai messo ad allevare formiche...non sapevo minimamente come fare!! prima mi limitavo a raccoglierle e metterle in dei terrari di palstica e le osservavo mentra scavavano gallerie...poi però morivano sempre
ahah
Vivendo in città ho iniziato raccogliendo regine di lasius niger e di crematogaster che avevano nidificato su un albero del mio condominio. Poi un giorno in mezzo ad un prato ricordo di aver visto delle formiche arancioni non molto grandi e mi misi a scavare come un dannato riuscendo a trovare la regina!! Era una colonia di flavus e quella è stata una delle colonie migliori che ho avuto!!
Ho anche fatto lo stage di 5A superiore all'esapolis non so se lo conoscete è il museo di rettili e insetti di padova dove allevavano qualche specie di formica...quella che mi è piaciuta di più è stata l'atta la formica taglia foglie...davvero bellissime!!
Il blog non esiste più perche l'ho cancellato qualche anno fa...sto lavorando alla creazione di un sito/blog che aprirò quando mi farò arrivare i terrari e le colonie!
Le mie formiche preferite sono quelle esotiche ma sono le più costose , le più difficili da trovare e da gestire!
Gianni: Beh se non avessi utilizzato internet non mi sarei mai messo ad allevare formiche...non sapevo minimamente come fare!! prima mi limitavo a raccoglierle e metterle in dei terrari di palstica e le osservavo mentra scavavano gallerie...poi però morivano sempre

Vivendo in città ho iniziato raccogliendo regine di lasius niger e di crematogaster che avevano nidificato su un albero del mio condominio. Poi un giorno in mezzo ad un prato ricordo di aver visto delle formiche arancioni non molto grandi e mi misi a scavare come un dannato riuscendo a trovare la regina!! Era una colonia di flavus e quella è stata una delle colonie migliori che ho avuto!!
Ho anche fatto lo stage di 5A superiore all'esapolis non so se lo conoscete è il museo di rettili e insetti di padova dove allevavano qualche specie di formica...quella che mi è piaciuta di più è stata l'atta la formica taglia foglie...davvero bellissime!!
Il blog non esiste più perche l'ho cancellato qualche anno fa...sto lavorando alla creazione di un sito/blog che aprirò quando mi farò arrivare i terrari e le colonie!
Le mie formiche preferite sono quelle esotiche ma sono le più costose , le più difficili da trovare e da gestire!
Marco
-
toyxs - Messaggi: 52
- Iscritto il: 6 nov '13
Re: salve a tutti!
Benvenuto nel forum !
Be ora di spazio ne hai , ma in ogni caso ne serve poco di spazio per certe specie autoctone , pensa che io in un bilocale ho 10 specie più anfibi e rettili
P.s. i nomi scientifici delle formiche si scrivono con l'iniziale del genere in maiuscolo e possibilmente in corsivo, questa è una regola generale che raccomandiamo a tutti
Be ora di spazio ne hai , ma in ogni caso ne serve poco di spazio per certe specie autoctone , pensa che io in un bilocale ho 10 specie più anfibi e rettili

P.s. i nomi scientifici delle formiche si scrivono con l'iniziale del genere in maiuscolo e possibilmente in corsivo, questa è una regola generale che raccomandiamo a tutti

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: salve a tutti!
Della lettera maiuscola lo sapevo avendo studiato entomologia...il corsivo non lo ricordavo 

Marco
-
toyxs - Messaggi: 52
- Iscritto il: 6 nov '13
Re: salve a tutti!
L'ho detto perchè nel tuo messaggio è scritto in minuscolo tutto qui 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: salve a tutti!
Ciao Marco, benvenuto!
Noi sconsigliamo a priori il ricorso a qualunque negozio online che commercializzi formiche, accessori o comunque fauna alloctona. Le motivazioni di questo nostro consiglio potrai ampiamente trovarle cercando le molte discussioni a riguardo. Ricorda solo che ci teniamo particolarmente affinchè almeno non se ne faccia pubblicità, anche indirettamente, sul forum!
Siamo anche propensi all'evitare i prelievi di colonie esistenti in natura (come da regolamento). Da bambini probabilmente un po' tutti abbiamo danneggiato, magari anche solo lievemente, un nido, ma ora che possiamo ritenerci un "filo" più maturi dobbiamo mirare anche al pieno rispetto di ciò che ci interessa.
Di nuovo benvenuto e buon lavoro con la ripresa dell'attività mirmecofila!

Noi sconsigliamo a priori il ricorso a qualunque negozio online che commercializzi formiche, accessori o comunque fauna alloctona. Le motivazioni di questo nostro consiglio potrai ampiamente trovarle cercando le molte discussioni a riguardo. Ricorda solo che ci teniamo particolarmente affinchè almeno non se ne faccia pubblicità, anche indirettamente, sul forum!
Siamo anche propensi all'evitare i prelievi di colonie esistenti in natura (come da regolamento). Da bambini probabilmente un po' tutti abbiamo danneggiato, magari anche solo lievemente, un nido, ma ora che possiamo ritenerci un "filo" più maturi dobbiamo mirare anche al pieno rispetto di ciò che ci interessa.

Di nuovo benvenuto e buon lavoro con la ripresa dell'attività mirmecofila!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: salve a tutti!
Benvenuto anche da parte mia
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 65 ospiti