ciao ragazzi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
ciao ragazzi
Ciao ragazzi soni Maurizio ho 30 anni e son della provincia di Bari.
Sono un amante della natura in genere infatti a casa nn mancano acquari voliere laghetto con ninfee fasmidi lumache giganti.
Ora ho scoperto questo nuovo mondo che mi ha affascinato molto, sto leggendo il più possibile i vostri articoli visto che mi piace documentarmi molto prima di partire.
Grazie a voi ho scoperto che quelle formicone con le ali che un paio di mesi fa dopo una pioggia invasero il mio terrazzo erano regine e regini
;-) ho letto che cercano rifugio e mu son precipitato in terrazza a perlustrare ogni angolo behh vi dico che ne ho trovate 2 una purtroppo era morta l'altra è viva.
Spero di poter approfondire la mia nuova passione con tutti voi nel migliore dei modi facendo tesoro dei vostri consigli.
Saluti Maurizio
Nella sezione giusta ora vi posto qualche foto cosi mi confermate se è una regina o meno e a che famiglia appartiene.
Sono un amante della natura in genere infatti a casa nn mancano acquari voliere laghetto con ninfee fasmidi lumache giganti.
Ora ho scoperto questo nuovo mondo che mi ha affascinato molto, sto leggendo il più possibile i vostri articoli visto che mi piace documentarmi molto prima di partire.
Grazie a voi ho scoperto che quelle formicone con le ali che un paio di mesi fa dopo una pioggia invasero il mio terrazzo erano regine e regini

Spero di poter approfondire la mia nuova passione con tutti voi nel migliore dei modi facendo tesoro dei vostri consigli.
Saluti Maurizio
Nella sezione giusta ora vi posto qualche foto cosi mi confermate se è una regina o meno e a che famiglia appartiene.
- spartano83
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26 dic '13
- Località: Bari
Re: ciao ragazzi
hai creato due post, togline uno ahah
comunque benvenuto :D non vedo l'ora di vedere la tua reginetta :3 vedrai che sarà un mondo molto bello da scoprire (e te lo dice uno che ha cominciato da poco ed ogni giorno scopre cose nuove) specialmente tutti insieme!


comunque benvenuto :D non vedo l'ora di vedere la tua reginetta :3 vedrai che sarà un mondo molto bello da scoprire (e te lo dice uno che ha cominciato da poco ed ogni giorno scopre cose nuove) specialmente tutti insieme!



Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: ciao ragazzi
E si scusatemi ma sto dal cell e nn so per quale motivo mi crea post multipli boooo.
Cmq nella sezione identificazione ho postato una foto!
Cmq nella sezione identificazione ho postato una foto!
- spartano83
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26 dic '13
- Località: Bari
Re: ciao ragazzi
Benvenuto
Attenzione con il cell, cerca di non fare post multipli
Comunque ti ho risposto per quanto riguarda l'identificazione ma ricorda di mettere sempre il luogo del ritrovamento e le dimensioni della regina, oltre a buone foto.

Attenzione con il cell, cerca di non fare post multipli

Comunque ti ho risposto per quanto riguarda l'identificazione ma ricorda di mettere sempre il luogo del ritrovamento e le dimensioni della regina, oltre a buone foto.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: ciao ragazzi
Benvenuto nel forum!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: ciao ragazzi
Benvenuto Maurizio e auguri per l'inizio di questa esperienza!
Sei partito col piede giusto: sempre studiare e documentarsi prima.
Attenzione solo, per favore, alla modalità di scrittura tipo sms (es: cmq) che sarebbe da evitare, come da regolamento, in forum di carattere scientifico.
Di nuovo benvenuto e buona permanenza nel forum!

Sei partito col piede giusto: sempre studiare e documentarsi prima.

Attenzione solo, per favore, alla modalità di scrittura tipo sms (es: cmq) che sarebbe da evitare, come da regolamento, in forum di carattere scientifico.
Di nuovo benvenuto e buona permanenza nel forum!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ciao ragazzi
Grazie a tutti per l'accoglienza!
- spartano83
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26 dic '13
- Località: Bari
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti