Sono nuovo su questo bel forum!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 3:48

Ciao a tutti ragazzi, ho letto che per il primo accesso è buona norma scrivere qui e presentarsi
allora mi presento!
Mi chiamo Lorenzo, sono un Genovese trasferitosi in Sicilia, precisamente ad Aci S. Antonio (ogni volta a dirlo provo un pò di imbarazzo XD) in provincia di Catania.

Vorrei iniziare a occuparmi di una colonia di formiche perchè gli insetti, o diciamo più in generale, gli animali sono sempre stati la mia grande passione e in particolare ragni e formiche, da quando, bazzicando, ho letto che qualcuno le allevava costruendosi dei formicai in casa mi sono entusiasmato e ho deciso di volerci provare anche io.

Volerci provare però vuol dire farlo come va fatto senza correre il rischio di farle morire tutte dopo due giorni, per questo motivo mi rivolgo a tutti voi per i consigli necessari ad iniziare, premetto che ho girato una miriade di siti e letto un sacco di cose, con mio padre ho addirittura costruito un formicaio (PVC e due lastre di vetro) comprando poi sabbia e quant'altro.

Ora la struttura aspetta soltanto di essere abitata, ma anche per quella avrei bisogno di due dritte per quanto riguarda l'umidità e ciò che serve a renderla confortevole per le piccole ospiti.

Guardando in giro mi sarei orientato sulle Lasius niger, a quanto ho capito sono una delle specie più comuni e più facili da allevare, ho visto anche nei vari post che molti le possiedono per darle in "adozione".

Prima di ordinare o chiedere aspetto un vostro gentile riscontro!
Grazie in anticipo
Lorenzo
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:06

Benvenuto Lorenzo!!! :smile:

Non dimenticare di documentarti ampiamente anche sulle informazioni che troverai qui...

Solo un paio di consigli:

- Non comprare!!! Non ce ne è bisogno. Molti contro veri e pro solo apparenti! Anche per le cessioni/scambi da parte nostra meglio attendere. Da aprile in poi riinizierà la stagione delle sciamature. Ti garantisco che troverai nel corso dell'anno più regine di quante te ne servano o ti aspetti di trovare, e non solo di Lasius. C'è da dire che la tua Sicilia è proprio uno dei luoghi migliori d'Italia (un altro era la Liguria :lol: ) per la mirmecofilia e i ritrovamenti, probabilmente il migliore.
-Il formicaio ti servirà comunque fra un bel po'. Nel frattempo leggi più che puoi nelle sezioni su come costruire e mantenere i formicai. Vedrai che sarai portato a scartare l'idea di un formicaio a lastre con sabbia che è il tipo più sconsigliabile e scomodo in assoluto. Uno dei motivi è proprio l'interrogativo che hai su come umidificarlo.
-Di nuovo non comprare!!! :-D

Per il resto... Benvenuto di nuovo e buona permanenza nel forum! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 4:09

Ti ringrazio!
Non intendo comprarle tranquillo, quando ho saputo di qeusto forum me lo sono tolto subito dalla testa, ma quindi per iniziare devo per forza aspettare Aprile?
Intanto sarò felice di leggere tutto il materiale!

ps. proprio leggendo "Formicaio artificiale a lastre affiancate" c'è scritto che è il più utilizzato e che è consigliabile usare la sabbia...pareri discordanti?
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:13

E' la cosa migliore attendere Aprile. Anche ottenendo una regina o colonietta ora sarebbero comunque in fase statica fino a primavera a causa della diapausa invernale. Quindi non ci sarebbe sviluppo né attività rilevante da osservare.

Da aprile in poi, come tutti prima di te, troverai di tutto e di più cercando e facendolo in modo mirato, dopo aver studiato su come va fatta la cosa. Questo è il posto giusto! :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:17

Lox ha scritto:ps. proprio leggendo "Formicaio artificiale a lastre affiancate" c'è scritto che è il più utilizzato e che è consigliabile usare la sabbia...pareri discordanti?


Mah! Magari se cerchi vedrai che troverai molte discussioni che ti chiariranno il dubbio. Siamo piuttosto concordi sul fatto che questo tipo di nido sia poco pratico.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 4:19

Ma quindi tu dici che quello che ho fatto lo prendo e lo caccio nel cestino per crearne uno nuovo?
Il fatto che sia poco pratico è riferito a me o a loro?
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:25

E' poco pratico per te che devi gestirlo. Ma effettivamente se già lo hai pronto è un peccato cestinarlo. Quello che bisognerebbe fare a questo punto è scegliere la specie giusta (o almeno non una sbagliata) da introdurvi. C'è comunque tempo fino a quel momento. Magari per le colonie successive resta il mio personale consiglio a cambiare opzione per il nido. :)

Specie sbagliate per un nido scavabile a lastre: quelle troppo piccole che si occulterebbero nella terra/sabbia senza esporre i cunicoli al vetro e quelle poco visibili per scarso risalto col terreno (oltre ovviamente alle specie non terricole).

Un genere ideale sarebbe per esempio Messor o anche un Lasius, magari più colorato come emarginatus o flavus. Ma la cosa migliore è regolarsi in base a ciò che si trova. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 4:27

Bè a questo punto avendo già il nido mi oriento su una cosa compatibile cosi facciamo felici entrambi! Le Lasius mi ispirano, aspetterò le notizie su queste e nel frattempo mi documento per bene.
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:30

Un link utile per badare anche alla forma scientifica:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152
:smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 4:34

Senti già che mi hai fatto venire il dubbio mi tolgo una curiosità, qui sul forum per caso c'è qualcuno esperto che faccia formicai su commissione? Che ne so quelli in gesso che sono facili da spedire magari
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda winny88 » 25/01/2014, 4:41

Direi che non c'è!

Sul forum sono vietate la pubblicità e la vendita a scopo di lucro personale. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 4:49

Bè si potrebbe considerare uno scambio di favori in questo caso ^^ considerando che è una forma di artigianato e un favore per i meno esperti, si paga il disturbo e i materiali ma va bè, posso anche arrangiarmi, era solo una curiosità
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda ChAoS » 25/01/2014, 16:08

Secondo me,considerato il costo molto basso del gesso e il fatto che vi dovrai ospitare formiche tra minimo due anni,è meglio fare pratica ora.E poi "chi fa da se fa per tre" :D .Comunque benvenuto :clap:
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda filomeno » 25/01/2014, 16:14

Benvenuto nel forum!!! :-D
Il formicaio scavabile come ha detto winny non serve a molto è come nutrire una colonia in natura con il rischio di ucciderla se non umidifichi bene!!!
Dal formicaio puoi riutilizzare il vetro ad esempio...comunque un formicaio ti servirà solo dopo uno o due anni da quando prenderai una regina!!!
Qua c'è il post delle sciamature italiane: http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane , puoi vedere la tabella e cercare le regine che sciamano in primavera nel tuo territorio su google immagini(o sul sito) così quando ti capiterà davanti una regina la riconoscerai subito!!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Sono nuovo su questo bel forum!

Messaggioda Lox » 25/01/2014, 20:05

ok mi avete convinto, con calma allora inizierò a farmi un'idea sul come fare quello in gesso, stavo pensando un modo per cercare di farlo facilmente espandibile, inoltre secondo voi appenderli al muro (un bel muro di pietra spesso un metro) è una cattiva idea? avevo pensato a un 20x25x10/15 con 3 4 stanze per iniziare per poi eventualmente espanderlo prevedendo una galleria laterale con cui far comunicare quello nuovo da appendergli adiacente
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti