ecco la mia presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

ecco la mia presentazione

Messaggioda marcotu » 17/05/2014, 0:23

Ciao mi chiamo Marco e vivo a Pisa,
allevo molte specie di animali ma per quanto riguarda il grande gruppo degli insetti fino ad ora mi sono limitato ai fasmidi.
In effetti fino a poco tempo fa non pensavo si potessero allevare formiche in formicai artificiali, l'ho scoperto per caso navigando in internet e da quel momento sto vedendo formiche ovunque...
anche oggi sollevando un contenitore ho trovato sotto una regina di non so quale specie, ma aveva le ali quindi l'ho lasciata andare non essendo sicuro che fosse fecondata (ho fatto bene o potevo provare a metterla nella provetta?)
Non vedo l'ora di trovarne una adatta per fondare la mia prima colonia......
A presto
Camponotus lateralis regina larve e 12 operaie
Tetramorium sp. 3 regine con larve e numerose operaie
Avatar utente
marcotu
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14 mag '14
Località: Pisa
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda atta » 17/05/2014, 0:29

Benvenuto marco :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
atta
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 apr '14
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda Math » 17/05/2014, 12:38

Ciao marcotu! Vivo a Pisa anch'io, e come te sono agli inizi con l'allevamento delle formiche! Benvenuto nel forum!
Math
uovo
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 2 apr '14
Località: Pisa
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda filomeno » 17/05/2014, 13:49

Benvenuto anche da parte mia!!! :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda mame3 » 17/05/2014, 13:54

Benvenuto! :)
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
Avatar utente
mame3
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 mag '14
Località: como
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda marcotu » 17/05/2014, 14:53

grazie a tutti :-D
Camponotus lateralis regina larve e 12 operaie
Tetramorium sp. 3 regine con larve e numerose operaie
Avatar utente
marcotu
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14 mag '14
Località: Pisa
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda Sara75 » 18/05/2014, 18:18

Benvenuto nel forum! :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda PomAnt » 18/05/2014, 23:04

benvenuto nel formicaio virtuale! ;) 8-) :lol:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda Dorylus » 19/05/2014, 9:22

Benvenuto ! Secondo me potevi tentare una fondazione , ammesso che sia davvero una regina appena sciamata e non un'altro imenottero con sembianze simili alle formiche , si sarebbe potuta dealare in seguito , il fatto che fosse sola sotto ad un riparo avrebbe fatto ben sperare.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda zambon » 20/05/2014, 10:12

Benvenuto tra di noi!
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda manuel » 20/05/2014, 12:12

Benvenuto! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ecco la mia presentazione

Messaggioda Robybar » 20/05/2014, 15:16

Benvenuto :)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti