Presentazione + Problema da neofita

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 19/06/2014, 20:27

Ciao a tutti,
sono Marco e mi sono appena registrato perchè ieri sono diventato un felice possessore di due regine di Lasius Flavus.
Dopo 24 ore ho i primi problemi/dubbi, vi allego una foto del mio formicaio. http://s12.postimg.org/524ao69wd/IMG_1184.jpg

Dopo le prime ore dove le due piccole colonie (regina+4 operaie) si sono "fuse" e le operaie hanno iniziato a portare il miele alle regine dentro le provette , c'e' stato lo spostamento dalle provette che non mi aspettavo al cactus in fondo al formicaio e non nel "nido" costruito ... da almeno 12 ore non ci sono + segni di vita della colonia che si è infossata in pochissimi cm2 di terra nelle radici del cactus il resto della base del formicaio è fatto di ghiaia che non da la possibilità (almeno credo) di costruzione di un nido stabile.
Adesso sono in attesa delle prime escursione ed ho aperto il coperchio del formicaio x abbassare la temperatura all'interno, avevo un paio di gg fa bagnato le piante, questo potrebbe aver spinto le formiche a nidificare nel luogo + umido ?!?
Idee su come far muovere le lasius al nido artificiale o devo solo aspettare che i pochi cm2 di terra diventino troppo piccoli x la colonia ?!?


Grazie a tutti

Saluti

Marco
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda zambon » 19/06/2014, 20:48

Ciao e benvenuto, secondo me hai commesso un bel po di errori, evidentemente non ti sei documentato a dovere, la specie Lasius flavus è monoginica, quindi una sola regina per formicaio anche se è vero che, come molte altre specie, può fondare per pleometrosi ma alla fine ti troverasi con una colonia monoginica quindi una regina prima o poi verrà uccisa.
Il secondo problema è che tu hai fornito terra in arena, e loro hanno scelto secondo la loro natura, non sarà facile farle spostare da lì, prova a tenere umido il nido e secca la terra, se non si spostano mi sa che dovrai smontare l' arena.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 19/06/2014, 22:00

Ciao,
grazie della risposta, leggendo mi sembrava + utile farle fondare per pleometrosi cosi da evitare il rischio di morte della regina e morte della colonia.
L'idea originaria era fare avviare la colonia e poi togliere una regina.
Mi sa che avranno il loro nido li nel cactus, nn le vado a disturbare per un errore mio.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 19/06/2014, 22:08

Inumidendo il nido artificiale composto di sughero non corro il rischio di creare muffe nocive ?!?
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 19/06/2014, 22:13

Ciao, benvenuto.
Come ti ha suggerito Zambon non è stata una buona idea piazzare due colonie insieme in un'arena così grande, ricca di nascondigli e terreno.
Se vuoi un consiglio io toglierei al più presto le formiche di lì. Innanzitutto una specie monoginica come questa, costretta con due regine ne ucciderà sicuramente una, e succederà quando meno te lo aspetti, tanto più che non hai per ora nessun controllo sulla colonia.
Se le lasci nascoste dove sono ora non saprai se le formiche stanno bene, se prosperano o se hanno dei problemi, tanto vale osservare una colonia in natura allora.
Una mini colonia di quattro operaie va mantenuta in provetta chiusa almeno fino a che non sono molte di più.
Io apro le Lasius emarginatus in una piccola arena quando sono più di 25. Ora ne ho una colonia di una cinquantina ma le tengo tranquillamente in provetta aperta e arena. ;)
Insomma, per il formicaio meglio aspettare che siano almeno più di 50 operaie.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 19/06/2014, 22:16

Il nido di sughero non va affatto bene per le Lasius flavus che sono una specie esclusivamente terricola.
In più il sughero non si può inumidire, come giustamente temi, poiché formerebbe rapidamente muffe e si deformerebbe la struttura.
Il formicaio artificiale in sughero va bene per specie arboricole, ad esempio le Crematogaster scutellaris o le Camponotus lateralis, che possono prosperare anche in ambienti asciutti e poco umidificati.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 19/06/2014, 22:49

mmm a sto punto domani stacco o riempo il sughero di terra e tolgo i cactus.
La mia teoria di base era che la colonia si muovesse dalla provetta quando lo spazio non era sufficiente e nn dopo un paio di ore dall apertura.
La questione delle due regine era per evitare di perdere tutto uccidendone una come potrebbe succedere domani con il remake del nido.
Spero di fare un lavoro pulito.

Grazie dei consigli.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 20/06/2014, 0:25

Appena riacciuffate lasciale nelle provette, addirittura potresti tenerle ancora chiuse, al limite aperte in due piccole scatole di plastica con un po' di antifuga spalmato sul bordo perché non escano.
Per il formicaio è meglio costruirne uno di gesso o di gasbeton, questo tienilo per un'altra specie arboricola.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 21/06/2014, 13:08

Hola,
aggiornamento dalle bionde: piuttosto che stare nel sughero si suicidano...
adesso le ho spostaste in una scatolino trasparente 5x5x5 circa con dentro la provetta con l'acqua, del miele e del cotone dove sistemarsi.
Le ho sistemate sotto un panno al buoi x lasciarle in relax.

Ora devo rendere vivibile l'arena.
-Tolgo il sughero e metto terra ,sabbia ? consigli su che tipologia di terreno usare e quanto farlo spesso ?

-Devo togliere anche la ghiaia dall'arena ? le L.F. hanno preferito stare in una conca nella ghiaia all'aiaccio che stare nel nido di sughero. Se devo sostituire il fondo cosa potrei metterci per avere un buon impatto visivo e non danneggi la colonia ??? Non ho molta voglia di lasciare il vetro come fondo.

Ciao

Marco
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Devid » 21/06/2014, 13:17

benderthefender ha scritto:Hola,
aggiornamento dalle bionde: piuttosto che stare nel sughero si suicidano...
adesso le ho spostaste in una scatolino trasparente 5x5x5 circa con dentro la provetta con l'acqua, del miele e del cotone dove sistemarsi.
Le ho sistemate sotto un panno al buoi x lasciarle in relax.

Ora devo rendere vivibile l'arena.
-Tolgo il sughero e metto terra ,sabbia ? consigli su che tipologia di terreno usare e quanto farlo spesso ?

-Devo togliere anche la ghiaia dall'arena ? le L.F. hanno preferito stare in una conca nella ghiaia all'aiaccio che stare nel nido di sughero. Se devo sostituire il fondo cosa potrei metterci per avere un buon impatto visivo e non danneggi la colonia ??? Non ho molta voglia di lasciare il vetro come fondo.

Ciao

Marco

Ma.. gli hai fatto adottare operaie? Non metterle in arena, aspetta alemno quando avrai 30 operaie... è pericoloso e non uscirebbero molto...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 21/06/2014, 19:40

Si, sempre di L.F.
Adesso la colonia è composta da 1 regina e circa 8 operaie.
Le ho sistema qui http://s21.postimg.org/f3om9v0zb/IMG_1217_1.jpg x farle crescere tranquille mentre sistemo l'arena x le loro esigenze.
Mi fa strano che si siano piazzate fra l'acqua ed il cibo e non nel ''caverna'' di cotone x rimanere + compresse fra 4 mura.

Adesso le lascio al buoi senza toccarle x un paio di gg x farle stabilizzare.

Domani inizio a cucinare il Bakhta :mrgreen:
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda winny88 » 21/06/2014, 20:33

Ciao, Marco! Benvenuto e buon allevamento!

Volevo solo dirti che sul forum ci teniamo ad una modalità di scrittura più "formale", evitando le abbreviazioni e i simboli da SMS.

PS: ma soprattutto è importantissimo chiederti: ma non era "Bender the offender"? O.o
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 22/06/2014, 3:04

il nick è preso dal nome di un pedale x chitarra oltre che dal mitico Bender Bending Rodriguez http://duhvoodooman.com/miscimages/musi ... TB_top.jpg
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda benderthefender » 23/06/2014, 20:55

Regina trapassata...
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Presentazione + Problema da neofita

Messaggioda Sara75 » 23/06/2014, 22:34

benderthefender ha scritto:Regina trapassata...


Peccato. Ma non ne avevi due di regine?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti