Persentazione e identificazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Persentazione e identificazione

Messaggioda Yaya » 10/07/2014, 17:15

Buona sera mi chiamo Alessandro ho 17 anni vivo a livorno e sono pure io un appasionato di formiche ... sin da piccolo ero appassionato ... quest anno mi sono riavcicinato a queste piccole amiche e propio oggi sotto un sasso ho trovato questa regina ... mi potete per favore dire di che specie si tratta e se devo aggoungere della terra? La regina è 7mm e le operaie 4
Allegati
IMG_20140710_171437.jpg
Avatar utente
Yaya
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu '14
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda winny88 » 10/07/2014, 17:58

Benvenuto! :)

Guarda, per la regina nel barattolo, io a sensazioni direi Pheidole pallidula, ma se vuoi identificarla correttamente devi fare qualche foto migliore , più ravvicinata almeno.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda Dorylus » 10/07/2014, 18:02

Benvenuto nel forum !!! Anche io a vederla di profilo direi Pheidole pallidula
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda zambon » 10/07/2014, 18:16

Intanto benvenuto. :yellow:
La "regina nello shampoo", malgrado la pessima foto, a mia senzazione dovrebbe essere Tetramorium sp., le pupe che ha sono (sempre secondo me) troppo grandi per Pheidole pallidula ma con foto così è molto, molto prbabile che abbiano ragione Vincenzo e Mirco, è un po come lanciare un dado.
Procurati una provetta, segui le guide che trovi nella banda dorata in alto nella pagina e buon allevamento!
:smile: :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda Yaya » 10/07/2014, 18:27

Grazie a tutti ... mi scuso per le foto ma adesso non avevo a disposizione la macchina fotografica ....

Devo mettere la terra o no?!
Avatar utente
Yaya
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu '14
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda zambon » 10/07/2014, 18:30

No, la devi mettere in provetta come qua http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia,
le provette te le puoi procurare in farmacia per pochi spiccioli.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda Yaya » 10/07/2014, 19:17

Grazie mille siete stati di aiuto ... ma ho un altro dubbio... essendo una specie molto piccola ... cosa li do da mangiare e quando?
Avatar utente
Yaya
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu '14
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda filomeno » 10/07/2014, 19:32

Benvenuto!!!
Quando vedrai le prime operaie puoi dare o un pezzettino di cotone inzuppato (non troppo) con un po' di miele diluito nell'acqua o una gocciolina di miele(non diluito) nel tappo di cotone che chiude la provetta(ti raccomando una gocciolina o rischi di non far passare ossigeno)...comunque per altre informazioni sulle Pheidole pallidula c'è la scheda e i diari: http://www.formicarium.it/index.php/for ... -pallidula ; http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=16 !!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda Math » 10/07/2014, 20:32

Benvenuto
Math
uovo
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 2 apr '14
Località: Pisa
  • Non connesso

Re: Persentazione e identificazione

Messaggioda quercia » 11/07/2014, 19:11

Mai mettere regine in contenitori di shampoo o detersivi, MAI ripeto. Restano sempre residui del prodotto anche dopo 20 lavaggi
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti