Ciao a tutti
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao a tutti
Ciao a tutti, mi chiamo Lucio ed abito a Sulmona, in provincia dell'Aquila...
Sin da piccolino appassionato di natura in tutte le sue forme... ricordo che già dai tempi dell'asilo giravo sempre con un barattolino in mano alla ricerca di qualsiasi animaletto che gironzolava in giardino... ed oggi a 41 anni, come allora, la passione per tutte le forme viventi è viva in me...
Inutile dirvi che le formiche hanno sempre suscitato un interesse particolare in me sin da piccolissimo... ed il desiderio di allevarne una colonia mi ha sempre stuzzicato... ed oggi che son cresciuto vedo la cosa fattibile, grazie anche alla scoperta di questo straordinario forum.
Ho iniziato a leggere tra le varie sezioni, prima di buttarmi nell'allevamento... credo che un passo del genere vada affrontato con cognizione di causa.
In futuro credo che vi tempesterò di domande!
e lo farò nella sezione dedicata... lasciatemene fare solo una ora... ovvero, quale specie è più adatta ad un neofita? O meglio, con quale specie consigliereste ad neofita di iniziare questa fantastica avventura?
Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per il sito ed il forum... sicuramente un punto di riferimento per noi neofiti.
Ciao
Lucio
Sin da piccolino appassionato di natura in tutte le sue forme... ricordo che già dai tempi dell'asilo giravo sempre con un barattolino in mano alla ricerca di qualsiasi animaletto che gironzolava in giardino... ed oggi a 41 anni, come allora, la passione per tutte le forme viventi è viva in me...
Inutile dirvi che le formiche hanno sempre suscitato un interesse particolare in me sin da piccolissimo... ed il desiderio di allevarne una colonia mi ha sempre stuzzicato... ed oggi che son cresciuto vedo la cosa fattibile, grazie anche alla scoperta di questo straordinario forum.
Ho iniziato a leggere tra le varie sezioni, prima di buttarmi nell'allevamento... credo che un passo del genere vada affrontato con cognizione di causa.
In futuro credo che vi tempesterò di domande!

Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per il sito ed il forum... sicuramente un punto di riferimento per noi neofiti.

Ciao
Lucio
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Ciao a tutti
Ciao Lucio, benvenuto tra di noi.
Sulmona, ci ho fatto il militare, ci sono stato un anno intero, bella cittadina e bellissimi posti.
Sicuramente Lasius sp. e Formica sp. sono i più adatti per iniziare e sono in sciamatura adesso.

Sulmona, ci ho fatto il militare, ci sono stato un anno intero, bella cittadina e bellissimi posti.
Sicuramente Lasius sp. e Formica sp. sono i più adatti per iniziare e sono in sciamatura adesso.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ciao a tutti
Luke ha scritto:Ho iniziato a leggere tra le varie sezioni, prima di buttarmi nell'allevamento... credo che un passo del genere vada affrontato con cognizione di causa.
Mai (ultimamente) lessi parole più sagge ahahah. Benvenuto!



Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Ciao a tutti
Benvenuto!
Concordo con Zambon per le specie, ma anche Pheidole e Tetramorium sono facili da tenere, se non fai errori grossolani.
Ma comincia col trovare una regina... qualsiasi specie sia ci lavoreremo su...
Concordo con Zambon per le specie, ma anche Pheidole e Tetramorium sono facili da tenere, se non fai errori grossolani.
Ma comincia col trovare una regina... qualsiasi specie sia ci lavoreremo su...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti
Anche da parte mia, benvenuto!
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Ciao a tutti
Ciao!
Benvenuto fra noi!!
Buona fortuna nel trovare la Regina.
Ne è pieno in questo periodo di sciamature.
Ciao!
Benvenuto fra noi!!
Buona fortuna nel trovare la Regina.
Ne è pieno in questo periodo di sciamature.
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Ciao a tutti
Grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Ciao a tutti
Benvenuto e buona fortuna!
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Ciao a tutti
Ciao Lucio, benvenuto!
Conosco bene Sulmona, bellissima città. Complici proprio la sua bellezza e la celiachia di mia madre che adora i confetti Pelino in passato ci siamo spostati molte volte da Castel di Sangro dove abbiamo casa alla tua città.
Ti posso dire con certezza per esempio che sulle alture nei dintorni di Sulmona è presente la Formica pratensis, specie che è un piacere osservare. Se cerchi bene dovresti trovarci anche il Camponotus ligniperda. Sei un filino in ritardo per le loro sciamature, ma forse neanche troppo. Ad ogni modo ricordatene in futuro. Comunque in questo momento e a breve sicuramente sciamerà molto altro lì.
Devo assolutamente decidermi prossimamente a tornare in Abruzzo a scopo ricognitivo per fare un po' di checklist lì.
Di nuovo benvenuto!
Conosco bene Sulmona, bellissima città. Complici proprio la sua bellezza e la celiachia di mia madre che adora i confetti Pelino in passato ci siamo spostati molte volte da Castel di Sangro dove abbiamo casa alla tua città.
Ti posso dire con certezza per esempio che sulle alture nei dintorni di Sulmona è presente la Formica pratensis, specie che è un piacere osservare. Se cerchi bene dovresti trovarci anche il Camponotus ligniperda. Sei un filino in ritardo per le loro sciamature, ma forse neanche troppo. Ad ogni modo ricordatene in futuro. Comunque in questo momento e a breve sicuramente sciamerà molto altro lì.
Devo assolutamente decidermi prossimamente a tornare in Abruzzo a scopo ricognitivo per fare un po' di checklist lì.

Di nuovo benvenuto!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Ciao a tutti
Benvenuto e buon allevamento! 

-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Ciao a tutti
benvenuto Lucio! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 60 ospiti