Ciao a tutti mi presento
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ciao a tutti mi presento
Ciao a tutti
, sono un ragazzo amante della natura in generale , adoro in particolar modo le formiche e le termiti per il fatto che la loro casta sociale mi ricorda quella del film alien ovvero il mio film preferito, in passato ho allevato diverse specie mediterranee come la Camponotus vagus , Messor capitatus e barbarus , Lasius niger e emarginatus poi la Crematogaster e altri due tipi dei quali non mi ricordo il nome , correggietemi pure se ho sbagliato a scrivere qualche nome ma avendo lasciato questa passione da parecchio tempo ogni tanto capita dimenticarsi qualche nome
, poi volevo farvi una domanda , presi una regina di l.emarginatus e le diedi dell'acqua mischiata a miele dentro la provetta , il giorno dopo notai che aveva l'addome enorme come quello di una termite regina, ogni giorno faceva un bel pò di uova , e nel giro di un anno aveva tante piccole operaie che si misero subito a lavoro , poi però decisi di liberarle in un prato pieno di tane e sassi dove potevano fondare una nuova colonia . Grazie in anticipo 



- King99
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 lug '14
Re: Ciao a tutti mi presento
Benvenuto!!!
Ti raccomando di leggere le guide e questo post: viewtopic.php?f=3&t=152 !!!
???

Ti raccomando di leggere le guide e questo post: viewtopic.php?f=3&t=152 !!!
King99 ha scritto: poi volevo farvi una domanda
???
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Ciao a tutti mi presento
Benvenuto nel forum !!!!
Per i nomi vanno scritti con la lettera iniziale del genere in maiuscolo e preferibilmente in corsivo per rispettare la scrittura scientifica.
Per il resto eventuali nomi sbagliati verranno corretti
Buona permanenza.
Per i nomi vanno scritti con la lettera iniziale del genere in maiuscolo e preferibilmente in corsivo per rispettare la scrittura scientifica.
Per il resto eventuali nomi sbagliati verranno corretti

Buona permanenza.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Ciao a tutti mi presento
Bene, benvenuto tra noi!
Ma la domanda qual'è?

Ma la domanda qual'è?
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Ciao a tutti mi presento
Benvenuto anche da parte mia, ti ho spostato l'argmento nella giusta sazione!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ciao a tutti mi presento
Benvenuto!
Ho letto che hai liberato la colonia in un prato D:.
Di solito evitiamo in quanto si potrebbe condannare a morte la colonia per il 75%.
Spero ti troverai bene insieme a noi =).
Ciao!
Ho letto che hai liberato la colonia in un prato D:.
Di solito evitiamo in quanto si potrebbe condannare a morte la colonia per il 75%.
Spero ti troverai bene insieme a noi =).
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Ciao a tutti mi presento
Benvenuto! di dove sei?
hai allevato specie mediterranee, immagino non sia quel che penso...
hai allevato specie mediterranee, immagino non sia quel che penso...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Ciao a tutti mi presento
Scusate se ho fatto errori
, allora preso dalla furia di scrivere mi sono dimenticato di scrivere la domanda
, allora io ho tenuto per un anno una una regina , prima avevo scritto una specie ma come vi ho detto preso dalla frenesia di scrivere mi sa che ho sbagliato un pò di cosette , allora somministravo a questa regina acqua e miele e nel giro di un giorno il suo addome era praticamente enorme , pure lei faceva fatica a muoversi, secondo voi è normale che essa abbia immagazzinato tutto il liquido che le ho somministravo?era davvero grossa, mi scuso ancora per gli errori commessi 



- King99
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 lug '14
Re: Ciao a tutti mi presento
Ah poi mi sono dimenticato di rispondere a una domanda , sono dell'isola d'elba e qui come credo in tutta Italia ci sono enormi sciami di formiche e termiti , ogni tanto ho visto dei fantastici combattimenti tra formiche regine e le povere termiti indifese che venivano fatte a brandelli
- King99
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 lug '14
Re: Ciao a tutti mi presento
King99 ha scritto:Ah poi mi sono dimenticato di rispondere a una domanda , sono dell'isola d'elba e qui come credo in tutta Italia ci sono enormi sciami di formiche e termiti , ogni tanto ho visto dei fantastici combattimenti tra formiche regine e le povere termiti indifese che venivano fatte a brandelli
Sicuro siano regine??
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Ciao a tutti mi presento
Si aveva le ali quando la prelevai dal mio laghetto , ci era finita dentro poi la presi e la misi subito nella provetta al buio in una scatola per una settimana, dopodichè tirai fuori la provetta e non aveva più le ali .
Poi volevo chiedere come scrivere in corsivo perchè qui non trovo il modo per farlo
Poi volevo chiedere come scrivere in corsivo perchè qui non trovo il modo per farlo

- King99
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 lug '14
Re: Ciao a tutti mi presento
King99 ha scritto: ogni tanto ho visto dei fantastici combattimenti tra formiche regine e le povere termiti indifese che venivano fatte a brandelli
No. Le regine non combattono.
Saranno state formiche guerriere, ma non certo regine ad affrontare le termiti.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti mi presento
Selezioni la "i" (secondo pulsante in alto a sinistra) dalla barra superiore ed inserisci il testo che vuoi scrivere in corsivo tra le due coppie di parentesi quadre.
Ultima modifica di TomBombadil il 22/07/2014, 19:27, modificato 1 volta in totale.
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Ciao a tutti mi presento
No su serio non ti prendo in giro, ero in un campo dietro casa mia e su un tronco ho visto delle formiche con le ali che dilaniavano una termite pure lei con le ali , se mi dovesse recapitare una cosa del genere provo a fare delle foto
- King99
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 lug '14
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti