Eccomi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Eccomi
Ciao a tutti, mi chiamo Emilio e ho 25 anni, ho quasi finito ingegneria ma amo molto la campagna e la terra.
Vorrei imparare a conoscere, insieme a voi questo nuovo fantastico mondo delle amiche formiche!
A presto
Vorrei imparare a conoscere, insieme a voi questo nuovo fantastico mondo delle amiche formiche!
A presto
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Eccomi
Bravo!ottima idea!benvenuto!
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Eccomi
Benvenuto :D
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Eccomi
Benvenuto!
Comincia leggendo le pagine del sito statico (barra dorata in alto) e tutte le discussioni che trovi in evidenza nelle varie sezioni del forum. Abbiamo moltissimo materiale che ti sarà utile conoscere prima di cominciare e hai ancora un mesetto circa per arrivare preparato prima che inizino le sciamature.


Comincia leggendo le pagine del sito statico (barra dorata in alto) e tutte le discussioni che trovi in evidenza nelle varie sezioni del forum. Abbiamo moltissimo materiale che ti sarà utile conoscere prima di cominciare e hai ancora un mesetto circa per arrivare preparato prima che inizino le sciamature.

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Eccomi
Concordo con entok, a me hanno aiutato moltissimo quelle barre magiche :3.
Benvenuto nel formicaio :D.
Benvenuto nel formicaio :D.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti