piccolo acaro rosso

piccolo acaro rosso

Messaggioda erik il rosso » 29/03/2014, 16:11

Salve a tutti di nuovo!Nella provetta della mia Lasus è improvvisamente comparso un piccolo acaro rosso.Ogni tanto gira per la provetta,ignorato dalla regina,e poi torna sotto al cotone del serbatoio.Non ho idea di come abbia fatto ad entrare( la provetta è chiusa da tappo di plastica forato.é consigliabile far traslocare la regina con le sue larve,per sicurezza?
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda filomeno » 29/03/2014, 16:56

C'e bisogno di una foto per sapere di che cosa si tratta,comunque gli acari che sono dannosi alle formiche sono solitamente marroncini quindi potrebbe anche non essere dannoso alla regina!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda zambon » 29/03/2014, 19:29

Sono acari parassiti ma non eccessivamente pericolosi almeno per gli adulti, bisognerebbe eliminarlo... :unsure:

Sarebbe oltremodo interessante vedere come la presenza di questi acari possano influire sulla fondazione, a quanto pare non molto visto che se lo sarà portato dal nido madre o raccolto durante la sciamatura ed è arrivata fino a questo punto, vedi tu, dove ti porta la tua curiosità.

Interessante il modo di questi esserini.
Se qualcuno vuole approfondire (in spagnolo)
http://entomologia.rediris.es/aracnet/7/10acaros/index.htm

:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda erik il rosso » 29/03/2014, 23:15

?portato dalla sciamatura? mi sembra strano non averlo visto da settembre..
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda Angio » 29/03/2014, 23:55

zambon ha scritto:Se qualcuno vuole approfondire (in spagnolo)
http://entomologia.rediris.es/aracnet/7/10acaros/index.htm

:smile:

zambon se lo traduco si potrebbe aprire un post visto che a molti utenti capita di essere infestati da acari sarebbe una cosa utile.


ERik quanto riguarda l'acaro sarebbe meglio che postassi una foto. Non ho mai visto un acaro rosso :unsure: bah non saprei.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda winny88 » 30/03/2014, 5:23

Angio ha scritto:ERik quanto riguarda l'acaro sarebbe meglio che postassi una foto. Non ho mai visto un acaro rosso bah non saprei.

Cercando su Google immagini col le parole "acari rossi":

https://www.google.it/search?q=acari+ro ... 93&bih=498

Vedrai che tra l'altro alcune immagini vengono proprio dal nostro forum perché spesso trattasi di acari mirmecofili. ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda erik il rosso » 30/03/2014, 7:25

...quindi per sicurezza faccio trasferire la regina?l'acaro ha una capacità incredibile di nascondersi
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda Angio » 30/03/2014, 9:15

Erik, gli acari si moltiplicano a vista d'occhio, un paio di settimane fa mi hanno ucciso la regina diMessor barbarus quindi le povere 26 operaie sono rimaste sole, quindi se fossi in te non aspetterei a fare il cambio provetta, appena hai 10 minuti fallo!!Giusto ieri la regina di Lasius flavus era infestata da acari, appena visti subito ho provveduto.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda erik il rosso » 30/03/2014, 10:18

ok ho collegato 2 provette e oscurato quella nuova.Spero si trasferisca da sola,considerando che è abituata alla luce del sole
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda MattiaMen » 02/04/2014, 9:42

Poi semmai l'acaro conservalo in alcool... per curiosità.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda zambon » 02/04/2014, 10:29

erik il rosso ha scritto:?portato dalla sciamatura? mi sembra strano non averlo visto da settembre..

Possibile, alcuni acari (secondo me pure quello che ti ritrovi in provetta) sono parassiti nelle prime fasi della loro vita, da adulti si staccano dal corpo dell'insetto per poi passare il resto della vita raminghi e predatori.
Viste le dimensioni da adulti è possibile che possano passare inosservati.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: piccolo acaro rosso

Messaggioda erik il rosso » 03/04/2014, 21:38

:-o ...che storia
ma di cosa si nutriva?uso il passato,ormai
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti