Salve a tutti
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Salve a tutti
Salve, era una vita che voelvo avere un formicaio ma credendo di essere l'unico e che non si potesse fare, non avevo nemmeno mai cercato nulla... oggi per caso approdo sul vostro sito e scopro che invece esiste un modo di allevatori di formiche...
Ora mi leggo un poi il sito e spero di entrare presto a far parte di voi.
Saluti
Ora mi leggo un poi il sito e spero di entrare presto a far parte di voi.
Saluti
-
Ricsca - Messaggi: 95
- Iscritto il: 4 mag '14
Re: Salve a tutti
Benvenuto Ricsca!
Ricordati di leggere il più possibile quello che è già scritto. Vedrai che così facendo otterrai molte risposte senza il bisogno di fare domande dirette.
Non siamo solo allevatori di formiche... Siamo anche appassionati, studiosi, tutelatori ecc.. Qualche utente iscritto può anche pregiarsi del titolo di "mirmecologo". Sostanzialmente siamo un forum mirmecologico. L'allevamento è solo una parte, ma non esaurisce gli interessi e gli scopi del nostro gruppo.
Di nuovo benvenuto!
Ricordati di leggere il più possibile quello che è già scritto. Vedrai che così facendo otterrai molte risposte senza il bisogno di fare domande dirette.
Non siamo solo allevatori di formiche... Siamo anche appassionati, studiosi, tutelatori ecc.. Qualche utente iscritto può anche pregiarsi del titolo di "mirmecologo". Sostanzialmente siamo un forum mirmecologico. L'allevamento è solo una parte, ma non esaurisce gli interessi e gli scopi del nostro gruppo.

Di nuovo benvenuto!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Salve a tutti
Benvenuto! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Salve a tutti
Benvenuto !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 93 ospiti