Dubbi

Re: Dubbi

Messaggioda Dorylus » 29/05/2014, 17:07

Si puoi mettere due piccoli semi come quelli di Tarassaco o di Graminacee varie , vanno bene anche quelli per uccelli da gabbia come canarini o pappagallini .
Ti consiglio di dare anche una zanzarina o un piccolo moscerino , ricordati che i Messor hanno bisogno come le altre formiche di proteine per nutrire le larve ;-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Messor-ita- » 29/05/2014, 17:38

Un operaia soffre , non so , è viva ma non si muove tanto come l'altra . la regina e attivissima e se volessi mettere del cibo non avrei tempo per chiudere la provetta, poi vedo che la regina attacca con ferocia il cotone dalla patte del serbatoio c'è un motivo?
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Robybar » 29/05/2014, 17:48

Messor-ita- ha scritto:Un operaia soffre , non so , è viva ma non si muove tanto come l'altra . la regina e attivissima e se volessi mettere del cibo non avrei tempo per chiudere la provetta, poi vedo che la regina attacca con ferocia il cotone dalla patte del serbatoio c'è un motivo?

Spesso le regine che sfilacciano il serbatoio sono molto stressate, è indice che dovresti dar loro meno fastidio. Per il cibo, io ho ovviato aprendo la provetta in una mini arena con sole due operaie nate, ma non credo sia il metodo migliore perché le operaie quando escono si stressano un po' essendo molto timide.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Devid » 29/05/2014, 17:55

filomeno ha scritto:Le regine strappano il cotone per il troppo stress,quindi questo è un campanello d'allarme che ti avverte che stai innervosendo troppo la regina e quindi dovresti controllarla il meno possibile,se il cotone è troppo sfilacciato potrebbe intrappolare la regina e le operaie causando la morte.




L'avevano già scritto...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Robybar » 29/05/2014, 17:58

Devid ha scritto:
filomeno ha scritto:Le regine strappano il cotone per il troppo stress,quindi questo è un campanello d'allarme che ti avverte che stai innervosendo troppo la regina e quindi dovresti controllarla il meno possibile,se il cotone è troppo sfilacciato potrebbe intrappolare la regina e le operaie causando la morte.




L'avevano già scritto...

Ma se la regina continua a farlo, meglio riscriverlo sai :roll:
Repetita iuvant ;)
Ultima modifica di Robybar il 29/05/2014, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Messor-ita- » 29/05/2014, 18:01

Darò un piccolo moscerino adesso , se riesco a richiudere la provetta bene senno metto il coperchio e sono liberi di esplorare
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Messor-ita- » 29/05/2014, 23:12

Non ha accettato ne il moscerino ne il più piccolo domani provo con il tarassaco le operaie mi sembrano molto deboli
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Dubbi

Messaggioda Xander088 » 29/05/2014, 23:47

Io ho 3 Messor barbarus e noto come le vibrazioni tendono a farle andare in ansia, mettigli per iniziare 2 3 semi di tarassaco o anche quelli della comunissima erba da giardino :) le prime operaie sono sempre un po' lente soprattutto quando sono appena marroncino chiaro :) io ho smesso di guardarle spesso, le controllo ogni 5 6 giorni e sembra funzionare perché oggi che ho fatto il controllo 2 hanno depositato 6 7 uova a testa :) la terza mi é arrivata come omaggio e in 4 settimane ancora niente uova boh
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 91 ospiti