Repellente Granulare.

Repellente Granulare.

Messaggioda LiZaRd » 29/05/2014, 13:45

Salve a tutti.
Ho sottomano questo prodotto, (visto a casa di un amico.)

Qualcuno sa l'effettiva efficacia? Si potrebbe riempire un breve fossato?

Immagine

http://www.mistermoby.it/katalog/DISABITUANTE-REPELLENTE-ALLONTANA-ANTI-FORMICHE-PRODOTTO-NATURALE-GRANULI-250-GR-2140
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Robybar » 29/05/2014, 18:04

È per il problema delle Tapinoma immagino :lol: :lol: :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Devid » 29/05/2014, 18:14

Non spaventare la mia piccolina appena nata di Tapinoma erraticum!! :oops: :oops:

:lol:
Se non ha agenti chimici particolari... dipende: non fa avvicinare le formiche o non fà "vivere" le formiche?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Robybar » 29/05/2014, 18:36

Devid ha scritto:Non spaventare la mia piccolina appena nata di Tapinoma erraticum!! :oops: :oops:

:lol:
Se non ha agenti chimici particolari... dipende: non fa avvicinare le formiche o non fà "vivere" le formiche?

Credo le allontani in modo naturale
Spoiler: mostra
È scritto sulla bomboletta :mrblu:


Ad ogni modo, se vieni a Catanzaro ti regaliamo tutte le Tapinoma che vuoi!!!ce ne sono in quantità abnormi, infatti sono infestanti come la peste. Ma almeno tengono a bada le argentine...


Hey sono una media 8-)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda LiZaRd » 29/05/2014, 19:56

"Allontana in modo Naturale le formiche" ...

Mhmmm direi che sacrificherò una regina di Tapinoma per testarlo ^__^
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Robybar » 29/05/2014, 20:46

LiZaRd ha scritto:"Allontana in modo Naturale le formiche" ...

Mhmmm direi che sacrificherò una regina di Tapinoma per testarlo ^__^

No dai!!! Sperimentalo sulle operaie selvatiche!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda LiZaRd » 29/05/2014, 21:05

Robybar ha scritto:
LiZaRd ha scritto:"Allontana in modo Naturale le formiche" ...

Mhmmm direi che sacrificherò una regina di Tapinoma per testarlo ^__^

No dai!!! Sperimentalo sulle operaie selvatiche!


Non sulla regina in sè, ma sulla futura colonia.
Non vorrei scomodare delle operaie selvatiche inutilmente.
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Sara75 » 29/05/2014, 21:09

I granuli sono intrisi di un veleno a lento rilascio (forse a base di Boro) che le operaie raccolgono, perché zuccherini, per poi distribuirli al resto della colonia, regina e larve. Più che allontanarle naturalmente direi che le stermina implacabilmente! :P
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Devid » 29/05/2014, 22:33

E tu come fai a sapere queste cose? C'è un sito internet?
:lolz:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda LiZaRd » 29/05/2014, 22:36

Sara75 mi sa che ti sbagli.
Quel composto che dici tu lo ho anche io. Lo uso per distruggere le Tapinoma dal giardino del mio locale.
Quel composto, come dici tu, lo prendono e lo portano nel formicaio distruggendo la colonia.

Questo invece è proprio repellente. Le formiche NON lo trasportano all'interno del formicaio.
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Sara75 » 30/05/2014, 7:35

Allora ignoro cosa contenga. Direi quindi: sperimentalo! :twisted:
In genere i composti granulari che conosco come antiformiche sono tutti composti da veleno a lento rilascio. Questo sarà diverso.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Repellente Granulare.

Messaggioda Bremen » 30/05/2014, 9:49

Ti consiglio di testarlo prima su formiche catturate non su colonie tue...se fosse comunque un veleno perderesti la colonia.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti