Regina non dealata
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Regina non dealata
Ciao a tutti,
Ho letto in qualche discussione che a volte una regina, anche se non dealata, può comunque essere fecondata e viceversa.
Quello che non ho capito è se esiste una spiegazione precisa oppure il fatto che non si siano dealate sia solamente dovuto alle circostanze.
Qualche giorno fa ho trovato due regine di L. emarginatus delle quali una si è staccata solo un'ala.
A differenza dell'altra, che invece ho preso già dealata, ha il gastro molto più piccolo ed ha deposto molte meno uova.
Questo fatto ha delle conseguenze sul futuro sviluppo della colonia o è solo un particolare irrilevante?
Ho letto in qualche discussione che a volte una regina, anche se non dealata, può comunque essere fecondata e viceversa.
Quello che non ho capito è se esiste una spiegazione precisa oppure il fatto che non si siano dealate sia solamente dovuto alle circostanze.
Qualche giorno fa ho trovato due regine di L. emarginatus delle quali una si è staccata solo un'ala.
A differenza dell'altra, che invece ho preso già dealata, ha il gastro molto più piccolo ed ha deposto molte meno uova.
Questo fatto ha delle conseguenze sul futuro sviluppo della colonia o è solo un particolare irrilevante?
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 119 ospiti