Le mie prime piccole bambine....
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Le mie prime piccole bambine....
Ciao a tutti lunedì sera controllando le mie regine ho scoperto che due delle cinque Solenopsis fugax sono in folce compagnia di 4-5 piccolissime formichine a testa.
È stata una gioia immensa vedere finalmente che dopo tante attenzioni e tanta pazienza sono riuscito ad avere le prime operaie....
Purtroppo col cellulare non riesco a fare foto decenti data la microscopicità delle formiche. ..
Ora posso iniziare a dar loro qualcosina da mangiare? Miele o qualche piccolo moscerino?
P.S.: per la fondazione ho usato il metodo descritto nella loro scheda
È stata una gioia immensa vedere finalmente che dopo tante attenzioni e tanta pazienza sono riuscito ad avere le prime operaie....
Purtroppo col cellulare non riesco a fare foto decenti data la microscopicità delle formiche. ..
Ora posso iniziare a dar loro qualcosina da mangiare? Miele o qualche piccolo moscerino?
P.S.: per la fondazione ho usato il metodo descritto nella loro scheda
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Le mie prime piccole bambine....
Si puoi iniziare con entrambi gli alimenti ma regola bene le quantità , un goccia piccolissima millimetrica va più che bene altrimenti rischiano di annegare .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti