L. flavus adozione L. emarginatus

L. flavus adozione L. emarginatus

Messaggioda Marcello92 » 13/07/2014, 17:45

Ciao a tutti, la mia piccola colonia di L. flavus che contava una 15ina di operaie è estinta, solo la regina è in vita e sembra comunque attiva e in salute.
Dato che ho 9 regine di L. emarginatus ho deciso di provare a salvare in extremis la regina tramite adozione (tra l'altro ho letto che queto tipo di adozione è già stata sperimentata con successo).
Non avendo bozzoli, ho preso un bel mucchio di uova (saranno 15-20) da una L. emarginatus e le ho messe in provetta con L. flavus; la regina ha accettato le uova e se ne prende cura.

Dato che le uova non sono poche e la regina deve pur nutrirsi, ho messo un cotone che ho sporcato con le interiora di un ragno in provetta, ma volevo chiedere se effettivamente è stata una bella mossa, dato che la regina non si è nemmeno avvicinata al pasto.
Pensavo di aspettare un paio di giorni e poi di togliere il tutto e di pulire un po'.

Mi potete dare qualche consiglio su quantità e tempo di somministrazione di cibo per una regina come questa in queste condizioni (20 uova)?

Grazie mille a tutti :-D :-D
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: L. flavus adozione L. emarginatus

Messaggioda BurstAngel00 » 13/07/2014, 18:41

Penso che mangerebbe più volentieri il miele, comunque le flavus subiscono sempre un'incredibile moria di operaie per motivi che non abbiamo ancora ben capito.
Per il resto attendiamo qualcuno più esperto. :happy: :happy: :happy:
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: L. flavus adozione L. emarginatus

Messaggioda luca321 » 16/07/2014, 18:51

Per quanto riguarda l'adozione posso dirti che se metti bozzoli di emarginatus o operaie neo sfarfallate, queste si prenderanno perfettamente cura della regina. L'unico difetto, come ho anche documentato nel mio diario delle flavus, è quello che appena le uova della regina diventeranno bozzoli, le emarginatus elimineranno quasi immediatamente dopo la nascita le neo-flavus.

Ho risolto tale inghippo allontanando subito, appena una flavus era nata, le operaie adulte di emarginatus, immettendo però qualche neo sfarfallata (sempre emarginatus).

In questo caso, le operaie emarginatus riconosceranno come "sorelle" le flavus e non le elimineranno una volta nate.

Come potrai leggere però, il tutto non è cosi semplice e immediato. Il rischio di perdere la regina è molto alto, ma per persa e persa, rischiare può risolvere la questione.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: L. flavus adozione L. emarginatus

Messaggioda Marcello92 » 17/07/2014, 19:11

Grazie luca321, la mia regina era comunque spacciata, ha perso tutte le operaie e aveva 3 uova... spero di riuscire a fare come dici tu, grazie mille!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 94 ospiti