Formiche utili per l'ambiente?
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche utili per l'ambiente?
Alcuni miscredenti mi pongono questo quesito: "Perchè ti piacciono così tanto le formiche? sono utili per l'ambiente almeno?"
Oltre a rispondere "sicuramente molto più di te" che cosa potrei aggiungere?
Oltre a rispondere "sicuramente molto più di te" che cosa potrei aggiungere?

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Inizia col dirgli che le formiche costituiscono il 10% della biomassa animale sulla Terra, quindi se le elimini hai eliminato dagli ecosistemi il 10% delle risorse veicolate dal regno animale, con un risultato intuitivamente catastrofico. Significa per esempio che, se non ci fossero, rifiuti e piccoli cadaveri si accumulerebbero a formare monticelli ovunque perché non sarebbero smaltiti da loro. E con una massa di gran lunga superiore a quella degli esseri umani sulla Terra smaltiscono davvero molto!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Che domande idiote poste da persone che non hanno alcun ritegno a dimostrarsi ignoranti.
A parte che non si capisce che fastidio possa dare agli altri colui che si interessa di formiche, ma questi miscredenti hanno qualche interesse nella loro vita?
Qualunuque cosa, anche Lady Gaga.
Giusto per rispondergli "Perché ti piace cosi' tanto Lady Gaga? E' utile per l'ambiente almeno?"
A parte che non si capisce che fastidio possa dare agli altri colui che si interessa di formiche, ma questi miscredenti hanno qualche interesse nella loro vita?
Qualunuque cosa, anche Lady Gaga.
Giusto per rispondergli "Perché ti piace cosi' tanto Lady Gaga? E' utile per l'ambiente almeno?"
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Non so perchè ma dalle mie parti sembra che questa passione sia inconcepibile.. quasi come innamorarsi di una zecca. Bah comunque gran bella spiegazione sulla biomassa! e il collegamento a Lady gaga è molto più azzeccato di quanto sembra xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Senza gli insetti all'uomo rimarrebbe pochissimo tempo prima di estinguersi, senza l'uomo agli insetti non importerebbe un fico secco.
Questo perché gli insetti costituiscono una parte importantissima dell'ecosistema, sono la base della biosfera terrestre e ognuno di essi ha un compito specifico. Per esempio api, bombi e alcune farfalle sono i principali impollinatori della maggior parte delle piante. Già senza le api, l'80%dei vegetali importanti per l'economia e per l' alimentazione umana sparirebbe.
Le vespe eliminano i parassiti dei raccolti.
Mosche, scarabei e co. Smuovono e smaltiscono i rifiuti organici che altrimenti inquinerebbero la terra, rendendola incoltivabile.
Le formiche si nutrono di tutti gli insetti detti fin'ora quando questi muoiono, esse smuovono la terra concimando le piante, fertilizzano il suolo, spazzano via ogni residuo organico, sono anche un ottimo esempio di animali che vivono in colonie eusociali, a mio vedere il più alto grado di evoluzione dei viventi (in un sistema organizzato come la colonia di formiche, l'entropia è bassissima, la complessità raggiunta da questi organismi è quasi al livello del corpo umano se non oltre dal punto di vista sociale).
E sopratutto le formiche padroneggiano il pianeta da centinaia di milioni di anni, e continueranno a farlo anche fino a molto tempo dopo di noi, quando di noi rimarrà solo qualche calcinaccio o lattine fossilizzate.
Se esiste un animale che non ha assolutamente un ruolo su questo pianeta, è l'uomo. Infatti viviamo da parassiti e continueremo a farlo finché la terra non ci scrollerà di dosso come forfora.
Questo perché gli insetti costituiscono una parte importantissima dell'ecosistema, sono la base della biosfera terrestre e ognuno di essi ha un compito specifico. Per esempio api, bombi e alcune farfalle sono i principali impollinatori della maggior parte delle piante. Già senza le api, l'80%dei vegetali importanti per l'economia e per l' alimentazione umana sparirebbe.
Le vespe eliminano i parassiti dei raccolti.
Mosche, scarabei e co. Smuovono e smaltiscono i rifiuti organici che altrimenti inquinerebbero la terra, rendendola incoltivabile.
Le formiche si nutrono di tutti gli insetti detti fin'ora quando questi muoiono, esse smuovono la terra concimando le piante, fertilizzano il suolo, spazzano via ogni residuo organico, sono anche un ottimo esempio di animali che vivono in colonie eusociali, a mio vedere il più alto grado di evoluzione dei viventi (in un sistema organizzato come la colonia di formiche, l'entropia è bassissima, la complessità raggiunta da questi organismi è quasi al livello del corpo umano se non oltre dal punto di vista sociale).
E sopratutto le formiche padroneggiano il pianeta da centinaia di milioni di anni, e continueranno a farlo anche fino a molto tempo dopo di noi, quando di noi rimarrà solo qualche calcinaccio o lattine fossilizzate.
Se esiste un animale che non ha assolutamente un ruolo su questo pianeta, è l'uomo. Infatti viviamo da parassiti e continueremo a farlo finché la terra non ci scrollerà di dosso come forfora.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Gli umani sono ignoranti e presuntuosi: senza i medicinali, il pc il telefono l'elettricista, l'idraulico ed il tecnico del via cavo si sarebbero già estinti.
Le formiche svolgono un ruolo essenziale nell'areazione del terreno, nella rimozione e riciclo della massa organica morta ecc ecc.... l'uomo non è capace di concentrarsi e cercare spiegazioni, preferisce schiacciare che osservare e cercare di capire
Le formiche svolgono un ruolo essenziale nell'areazione del terreno, nella rimozione e riciclo della massa organica morta ecc ecc.... l'uomo non è capace di concentrarsi e cercare spiegazioni, preferisce schiacciare che osservare e cercare di capire
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Giusto quercia!!! noi siamo solo capaci di sfruttare da qualsiasi cosa finchè essa non termina e passiamo a consumare altre risorse, diciamo siamo più come uno sciame di cavallette per fare un esempio!
Le formiche invece oltre alla loro utilità per la natura, come tutti ben sappiamo e studiamo, entrano in sibiosi con alre forme di vita, creando allevamenti o colture, collabborando tra loro!
Anche se la loro società matriarcale prevede che le operaie sterili "sfruttate" dalla regina per prendere cibo, cosi facendo la regina può deporre altre future operaie per garantirsi e garantire sostentamento a tutte, quindi la "società" è fondata da basi semplici e solide!
potremmo imparare molte cose se solo aprissimo gli occhi e ci guardassimo attorno......
Ora siamo solo il male del nostro pianeta e se ci estinguessimo la Terra rinascerebbe invece di morire
dobbiamo imparare dalla natura rispettarla senza sfuttarla per poi "gettarla come un succo di frutta spremuto fino all'utima goccia" non è ricomprabile!! di Pianeta Terra ne abbiamo 1
Noi ci siamo da poco tempo e stiamo uccidendo il nostro pianeta, le formiche ci sono da milioni di anni e assieme ad altre specie contribuiscono col "cerchio della vita"
Avvolte mi viene da pensare che non siamo originari di qui!
Buona Colonizzazione a Tutti
Le formiche invece oltre alla loro utilità per la natura, come tutti ben sappiamo e studiamo, entrano in sibiosi con alre forme di vita, creando allevamenti o colture, collabborando tra loro!
Anche se la loro società matriarcale prevede che le operaie sterili "sfruttate" dalla regina per prendere cibo, cosi facendo la regina può deporre altre future operaie per garantirsi e garantire sostentamento a tutte, quindi la "società" è fondata da basi semplici e solide!
potremmo imparare molte cose se solo aprissimo gli occhi e ci guardassimo attorno......
Ora siamo solo il male del nostro pianeta e se ci estinguessimo la Terra rinascerebbe invece di morire
dobbiamo imparare dalla natura rispettarla senza sfuttarla per poi "gettarla come un succo di frutta spremuto fino all'utima goccia" non è ricomprabile!! di Pianeta Terra ne abbiamo 1
Noi ci siamo da poco tempo e stiamo uccidendo il nostro pianeta, le formiche ci sono da milioni di anni e assieme ad altre specie contribuiscono col "cerchio della vita"
Avvolte mi viene da pensare che non siamo originari di qui!

Buona Colonizzazione a Tutti
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
-
Simo_Roma - Messaggi: 154
- Iscritto il: 4 ott '14
- Località: Roma
Re: Formiche utili per l'ambiente?
colonizzatori di un altro pianeta.. è una teoria di alcuni scienziati che hanno trovato dei batteri fossilizzati all'interno di alcuni resti di meteoriti schiantati sulla terra milioni di anni fa, la vita umana quindi potrebbe secondo loro aver avuto origine dallo spazio.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Alex Alex ha scritto:colonizzatori di un altro pianeta.. è una teoria di alcuni scienziati che hanno trovato dei batteri fossilizzati all'interno di alcuni resti di meteoriti schiantati sulla terra milioni di anni fa, la vita umana quindi potrebbe secondo loro aver avuto origine dallo spazio.


io so della storia degli antichi Sumeri


Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile
Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
-
Simo_Roma - Messaggi: 154
- Iscritto il: 4 ott '14
- Località: Roma
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Alex Alex ha scritto:la vita umana quindi potrebbe secondo loro aver avuto origine dallo spazio.
No, la vita umana decisamente no.
Forse la vita nella sua totalita' potrebbe esserlo, ma a partire dalle cellule eucariote al tempo del brodo primordiale.
L'homo sapiens e' ormai assodato che non arriva dallo spazio ma da un ben preciso ramo evolutivo dei primati, che stava nella savana africana, cinque, sei milioni di anni fa.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Non sono stati rinvenuti batteri fossilizzati, ma solo primitive molecole pre-organiche, utilizzate nelle catene proteiche di organismi procarioti primitivi, suggerendo che forse i "mattoni" della vita possono essere stati forniti dalle comete e dai meteoriti e poi accumulati e assemblati negli oceano primitivi.
Le specie alloctone sono spesso deleterie per gli ecosistemi già presenti, composti da organismi privi di meccanismi di difesa o di competizione adeguata contro la specie aliena.
Le specie alloctone sono spesso deleterie per gli ecosistemi già presenti, composti da organismi privi di meccanismi di difesa o di competizione adeguata contro la specie aliena.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Formiche utili per l'ambiente?
io sapevo proprio di batteri.. comunque probabilmente nei documentari dicono spesso cose diverse, specialmente questi qui sulle teorie dell'universo tendono ad ingigantire a volte
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Alex Alex ha scritto:io sapevo proprio di batteri.. comunque probabilmente nei documentari dicono spesso cose diverse, specialmente questi qui sulle teorie dell'universo tendono ad ingigantire a volte
Le bufale di pseudo scienza sono sempre abbondanti e accattivanti. Meglio sempre indagare con fonti sicure e siti attendibili

Qui trovi qualche spiegazione in merito...http://www.scienzainrete.it/contenuto/a ... nnaio-2013
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Formiche utili per l'ambiente?
interessante! 

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Formiche utili per l'ambiente?
Dai su, pensate davvero che l'uomo sia una minaccia per la Terra?
Quante specie prima di noi si sono evolute, hanno prosciugato le risorse che servivano loro, hanno fatto estinguere altre specie e poi si sono estinte a loro volta? È una cosa normale, può capitare che una specie prevarichi sulle altre in un momento particolare, per poi estinguersi successivamente lasciando dietro di sera un ecosistema compromesso. Non è un sistema perfetto, la biosfera. Altrimenti non esisterebbe l'evoluzione.
Persino l'evoluzione di una formica particolarmente tenace e prolifica potrebbe causare danni ecologici enormi, dilagando in tutto il mondo, provocando l'estinzione di altre specie e deforestando selvaggiamente il proprio habitat. È possibile. Può essere successo anche più volte in passato. Solo che da ogni "trauma", la biosfera ne esce più forte di prima perché è un sistema che si autocorregge, si perfeziona sempre di più, anche se ciò significa subire il dominio di una scimmietta glabra e cicciotta di passaggio su questo mondo.
La terra esiste da miliardi di anni, le forme di vita hanno superato ogni sorta di cataclisma immaginabile e di certo l'uomo non rappresenta una minaccia maggiore rispetto all'asteroide che nel cretaceo estinsero i dinosauri, o alla catena di eruzioni del trappo siberiano accadute a cavallo tra permiano e triassico. Quelle si che sono state catastrofi.
Quante specie prima di noi si sono evolute, hanno prosciugato le risorse che servivano loro, hanno fatto estinguere altre specie e poi si sono estinte a loro volta? È una cosa normale, può capitare che una specie prevarichi sulle altre in un momento particolare, per poi estinguersi successivamente lasciando dietro di sera un ecosistema compromesso. Non è un sistema perfetto, la biosfera. Altrimenti non esisterebbe l'evoluzione.
Persino l'evoluzione di una formica particolarmente tenace e prolifica potrebbe causare danni ecologici enormi, dilagando in tutto il mondo, provocando l'estinzione di altre specie e deforestando selvaggiamente il proprio habitat. È possibile. Può essere successo anche più volte in passato. Solo che da ogni "trauma", la biosfera ne esce più forte di prima perché è un sistema che si autocorregge, si perfeziona sempre di più, anche se ciò significa subire il dominio di una scimmietta glabra e cicciotta di passaggio su questo mondo.
La terra esiste da miliardi di anni, le forme di vita hanno superato ogni sorta di cataclisma immaginabile e di certo l'uomo non rappresenta una minaccia maggiore rispetto all'asteroide che nel cretaceo estinsero i dinosauri, o alla catena di eruzioni del trappo siberiano accadute a cavallo tra permiano e triassico. Quelle si che sono state catastrofi.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 200 ospiti