Cotone nero, non so se bevono ancora...
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cotone nero, non so se bevono ancora...
Ciao a tutti, le mie Tetramorium dovrebbero andare in ibernazione, manca ancora un po' ma preferisco essere ben preparato, ma ho un problema: la loro provetta ha ancora un'ottima riserva d'acqua ma il cotone è diventato completamente nero (ovviamente solo sulla parte superficiale dove stanno loro, e non so se bevono perché quando ho messo sul tappo acqua mista a miele per nutrirle l'ultima volta, queste ci hanno portato anche la covata.... Quindi ho paura che quando il tappo si asciugherà loro magari non riescano a bere dal cotone perché completamente ammuffito, solo che se cerco di trasferirle mi scappano sicuramente perché la covata e metà delle operaie stanno sul tappo di cotone. Cosa faccio? Vi servono delle foto per capire meglio?
Questa è l'unica volta in cui mi sia capitato perché la mia Lasius ha sempre fatto tenere alle sue operaie il cotone del serbatoio ben pulito.
Questa è l'unica volta in cui mi sia capitato perché la mia Lasius ha sempre fatto tenere alle sue operaie il cotone del serbatoio ben pulito.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Cotone nero, non so se bevono ancora...
Il cotone nero, in genere, non è un problema.
Le formiche riescono a bere ugualmente, in fondo in natura, non hanno provette d'acqua pulite dove abbeverarsi
Fai qualche foto così vediamo quanto è impraticabile la provetta e se vale la pena di scombussolarle con un trasloco prima dell'ibernazione...
Le formiche riescono a bere ugualmente, in fondo in natura, non hanno provette d'acqua pulite dove abbeverarsi

Fai qualche foto così vediamo quanto è impraticabile la provetta e se vale la pena di scombussolarle con un trasloco prima dell'ibernazione...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Cotone nero, non so se bevono ancora...
BurstAngel00 ha scritto:Ciao a tutti, le mie Tetramorium dovrebbero andare in ibernazione, manca ancora un po' ma preferisco essere ben preparato,
Hai tutto il tempo di farle cambiare provetta allora
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Cotone nero, non so se bevono ancora...
Se c'è bisogno di cambiare la provetta lo faccio, ma visto che di acqua ne hanno molta non vedo perché stressarle se non è necessario... Comunque il cotone è completamente nero.
Scusate la qualità ma i miei mezzi non mi consentono foto migliori.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Scusate la qualità ma i miei mezzi non mi consentono foto migliori.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Cotone nero, non so se bevono ancora...
io al posto del cotone uso la fibra di vetro che si mette nei filtri per acquari, posso dire che quella non ammuffisce mai o almeno non mi è ancora successo in 2 anni di mirmecofilia 

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 224 ospiti