Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sasuke93 » 24/10/2014, 21:07

Ciao ragazzi, come avrete intuito dal titolo (spero di non aver sbagliato sezione) ho un problema...Ho catturato a fine Agosto una Lasius sp. , l'ho messa in provetta e l'ho lasciata in una scatola delle scarpe chiusa...Qualche settimana dopo il suo ritrovamento ho ricevuto dal carissimo "GiuseppeA" una Messor sp. e anch'essa l'ho messa al buio dentro la scatola...Le controllavo piano piano aprendo il coperchio ogni 5-6 giorni in modo che neanche se ne accorgessero e niente...Oggi siamo al 24 Ottobre e ancora non hanno un uovo nessuna delle 2...Premetto che le tenevo sempre tra i 23-25°C fino a ieri dove le temperature si sono stabilizzate sui 20-21°C in camera e non le ho mai disturbate. Quindi mi chiedo per quale motivo nessuna delle 2 ha deposto? Quale può essere la spiegazione? :unsure:
PS: La Messor sp. aveva sfilacciato il cotone vicino l'acqua e 1 settimana fa l'avevo risistemata (ora non ha sfilacciato) e la Lasius sp. è sempre immobile vicino l'acqua.
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda winny88 » 24/10/2014, 21:12

Io dico che se cerchi bene tra diari e discussioni varie sui Messor e i Lasius che sciamano tardi (tra fine agosto e ottobre) trovi facilmente la risposta da solo. :smile:

Propongo per gli altri: niente suggerimenti! ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda winny88 » 24/10/2014, 21:34

Piccolo aiuto...
Leggi attentamente il primo post di questo diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.p ... sor#p51834
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda quercia » 24/10/2014, 21:51

Ormai winny è nella mia mente e viceversa: io detto, lui scrive :wacko:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sasuke93 » 25/10/2014, 2:10

Ok sapevo che deponevano ai primi caldi, peró leggendo qua e la ho letto che influiva tanto il fattore temperatura...E appunto siccome le avevo sui 25 gradi credevo deponessero anche a Ottobre; invece no? Non so spiegatemi, perchè comunque se ho chiesto, significa che non avevo letto o seguito dei passaggi!
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Robybar » 25/10/2014, 6:51

Secondo te, se una regina sciama in natura e si crea un claustr, deporrà non appena ci sarà un periodo caldo ad ottobre (rischiando di perdere successivamente la covata con l'arrivo dei primi freddi) o aspetterà la primavera anche se in ottobre ci sono 30˚C?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sara75 » 25/10/2014, 8:59

Le regine di specie a sciamatura autunnale hanno bioritmi differenti da quelle che subito dopo l'accoppiamento iniziano a deporre.
Hanno bisogno di svernare, per non sprecare le loro riserve energetiche, per iniziare a deporre in primavera, quando la loro fisiologia sarà attivata da un "programma" genetico specifico.
Forzarla porterà solo ad indebolire la regina.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sasuke93 » 25/10/2014, 14:49

Perfetto grazie Sara! Almeno senza INUTILI giri di parole mi hai fatto capire la situazione! Robybar io le cose non me le sogno ok?! Spiegare qualcosa a un utente che non la sa non è reato, e soprattutto non serve fare i "saputelli" o i giri di parole anche perchè ci sei passato sicuramente anche tu nei miei panni. Comunque potete chiudere grazie.
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Alex Alex » 25/10/2014, 15:28

Vai pollege ;) voleva solo darti un imput per imparare a usare il forum. è assolutamente vero che aiutare la gente che non sa è sacrosanto, ma è anche vero che nel forum c'è tutto e se sei in grando di navigartelo le soluzioni a tutti i tuoi problemi le puoi trovare in un terzo del tempo e senza il bisogno di aprire mille pagine uguali che trattano lo stesso argomento. Percui sicuramente il suo intervento era mirato ad istruirti e non certo a fare il figo o altre cose ignobili :lol:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sasuke93 » 25/10/2014, 16:32

Alex Alex ha scritto:Vai pollege ;) voleva solo darti un imput per imparare a usare il forum. è assolutamente vero che aiutare la gente che non sa è sacrosanto, ma è anche vero che nel forum c'è tutto e se sei in grando di navigartelo le soluzioni a tutti i tuoi problemi le puoi trovare in un terzo del tempo e senza il bisogno di aprire mille pagine uguali che trattano lo stesso argomento. Percui sicuramente il suo intervento era mirato ad istruirti e non certo a fare il figo o altre cose ignobili :lol:

Ok ma siccome il forum/sito è bello vasto e siccome non sono un robot, se qualcosa mi sfugge c'è qualcosa di male a chiederla e da parte soprattutto dei moderatori o utenti avanzati c'è qualcosa di male a rispondere e basta? Io non credo. Invece si incappa sempre in giri di parole come le risposte qua sopra, a mio parere non è una bella cosa nei confronti di chi pone la domanda, poi fate vobis. Comunque il problema o quantomeno dubbio è stato risolto da Sara che ringrazio di nuovo. Potete anche chiudere. :|
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Robybar » 25/10/2014, 20:46

È ovvio che qualcosa possa sfuggire, ma se leggi anche solo una piccola frazione del forum ti accorgi che sono cose ripetute fino alla nausea.
Non è reato rispiegare le cose 500 volte, ma non è neanche reato fare qualche ricerca. Esiste un tasto apposito in alto a destra, ti è sfuggito pure quello?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda entoK » 25/10/2014, 22:42

Sasuke93 ha scritto:Ok ma siccome il forum/sito è bello vasto e siccome non sono un robot, se qualcosa mi sfugge c'è qualcosa di male a chiederla e da parte soprattutto dei moderatori o utenti avanzati c'è qualcosa di male a rispondere e basta?

Sì c'è proprio qualcosa di male, se permetti e ti spiego anche perché molti moderatori cercano di stimolare i nuovi utenti a usare la ricerca! :uhm:

  1. Se permetti, i moderatori sono esseri umani, volontari appassionati il cui scopo è di tenere in ordine questo luogo e non quello di fare supporto tecnico ai novizi ripetendo fino alla nausea cose banalmente scritte ovunque!
    Se tu perdi le staffe per così poco pensa loro che pazienza hanno e nota quanto gentilmente ti è stata suggerita la risposta (qualcuno ha perso tempo per fare la ricerca che tu non hai fatto e ti ha messo un collegamento).. :censored:
  2. Quel qualcosa di male è proprio la stessa cosa di cui ti lamenti adesso: se tutti si mettono a chiedere sempre le solite banali cose (e i novizi lo fanno in continuazione appena iscritti, tanto che ormai stiamo cercando di prendere seri provvedimenti) si finisce per riempire il forum di discussioni con domande fotocopia che si moltiplicano all'infinito diluendo nel marasma generale le informazioni importanti.
  3. A quel punto chi così fa oltre a far perdere molto più tempo a sé stesso aspettando le risposte (fare una ricerca costa si e no 10 secondi :roll: e si possono leggere molti più interventi di quanti te ne possano arrivare in una settimana), crea disagi a chi la ricerca la usa perché si perdono le discussioni serie in una marea di risultati che costituiscono rumore di fondo.
  4. I moderatori stessi devono perdere un sacco di tempo a spostare, chiudere, cancellare discussioni, invece di spenderlo più proficuamente, in quanto anche loro utenti, cioè parlando di mirmecologia, caricando macrofoto o descrivendo osservazioni interessanti. Tutto questo abbassa il livello generale del forum.

Finché il forum era popolato da pochi utenti la ripetitività era limitata e non troppo fastidiosa, ora che ci sono molti iscritti al mese si perdono molto facilmente le discussioni interessanti e più utili in questo marasma di rumore di fondo!
Faccio notare che in qualsiasi genere di forum i moderatori sono molto più severi che qua a cancellare le discussioni cosiddette cicliche, perché come già detto sono deleterie per chi cerca informazioni in qualsiasi forum.
Quindi ragazzi, imparate quella che agli albori di internet si chiamava netiquette invece di andare in escandescenza, siate meno miopi e pensate a quello che potete fare anche voi per rendere utile questo posto e non solo il contrario!
:smile:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sasuke93 » 26/10/2014, 15:43

Robybar ha scritto:È ovvio che qualcosa possa sfuggire, ma se leggi anche solo una piccola frazione del forum ti accorgi che sono cose ripetute fino alla nausea.
Non è reato rispiegare le cose 500 volte, ma non è neanche reato fare qualche ricerca. Esiste un tasto apposito in alto a destra, ti è sfuggito pure quello?

Che cosa scrivevo nel Cerca, "Messor sp. non depongono a ottobre"? Ma poi apparte questo ma io dico, ma la logica la usate? Ma se io ho posto la domanda cosa significa? Che cercando non ho trovato e risolto il problema e che quindi mi serviva una risposta diretta ponendo la domanda nel nuovo post no?! Qui avete a parer mio la concezione sbagliata a volte verso qualcuno che pone la domanda...Sempre le solite risposte: "Usa il cerca impiegavi 5 secondi.." Bla bla bla, mai una risposta diretta...Vi costava troppo rispondere in davvero 10 secondi come ha fatto Sara?...Bah io non penso. Robybar non continuare a fare il saputello ironico che sai bene che non serve ma soprattutto non vieni preso assolutamente in considerazione quando fai così. Lascia stare.
EntoK tu hai ragione nel dire che mi è stata gentilmente postata la pagina di un diario per farmi capire, e io ste cose infatti le apprezzo, infatti ringrazio anche Winny; poi tu stesso hai detto che per non intasare tutto e creare scompigli è meglio una ricerca o una cosa più semplice per risolvere, ma io ti chiedo, allo stesso modo, semplice e pulito, non è meglio rispondere subito? Tutto qui. E sinceramente mi infastidisce invece che incuriosire il discorso: "non date suggerimenti.." Non sprona lo garantisco. Comunque ho già detto che è risolto, basta continuare; la prossima volta chiedo lo stesso se non trovo qualcosa che mi risolve il problema e al posto delle classiche stupidate con giri di parole, ora che lo sapete, gradirei una risposta secca. Grazie
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda Sara75 » 26/10/2014, 15:57

Per favore, cerchiamo di non polemizzare ulteriormente.
Le motivazioni sono state ben spiegare da Entok, il problema è stato risolto, quindi direi di chiudere qui la questione.
Grazie.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Lasius sp. e Messor sp. non depongono

Messaggioda winny88 » 26/10/2014, 17:09

Sasuke93 ha scritto:EntoK tu hai ragione nel dire che mi è stata gentilmente postata la pagina di un diario per farmi capire, e io ste cose infatti le apprezzo, infatti ringrazio anche Winny; poi tu stesso hai detto che per non intasare tutto e creare scompigli è meglio una ricerca o una cosa più semplice per risolvere, ma io ti chiedo, allo stesso modo, semplice e pulito, non è meglio rispondere subito?

Caro Sasuke, assolutamente non è meglio "rispondere subito"!
Ti assicuro che non è per niente produttivo postare sempre le stesse domande e dare sempre le stesse risposte. E' scritto praticamente in miriadi di discussioni che le regine che sciamano tardi compiono fondazione regolarmente dopo l'inverno.
e siccome non sono un robot

Il postare per ricevere "subito" la risposta è solo più comodo per te. Se permetti, ci riserviamo la possibilità di rendere la cosa più snella e comoda per noi! Non vedo perché creare lo scomodo a tutto il resto del forum costantemente con le stesse solite domande quando ognuno di noi può, con un piccolo sforzo, trovare tutto leggendo i relativi argomenti. Un forum serve proprio a produrre queste informazioni e renderle in ogni momento disponibili. Mi sembra altresì pretenzioso aspettarsi che questo "piccolo sforzo" lo compiano gli altri al posto tuo rispondendo "subito" come dici. Neanche noi siamo robot!
Ti assicuro che le nostre intenzioni non sono al momento, né saranno in futuro, quelle di rispondere subito, a tamburo battente e come se fosse nostro dovere ricevuto per comando a qualunque quesito venga posto, specialmente se già ampiamente trattato. Grazie della comprensione! :tick:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 226 ospiti