Prima covata

Prima covata

Messaggioda Gibi » 03/03/2015, 17:53

Ciao a tutti, essendo alla mia prima esperienza vi chiedo alcune cose. Mi sono state donate da Lasius due regine di Crematogaster scutellaris. Da alcuni giorni ho notato alcuni puntini bianchi nelle 2 provette, ma in una di esse il giorno dopo non ci sono più ed il giorno dopo ci risono :shock: E' possibile che una regina si stia nutrendo delle sue uova? Le provette sono in casa, quindi circa 20°. Le devo tenere in luogo più caldo, magari 25°?

Immagine. by Gibi 1, on Flickr
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Prima covata

Messaggioda rmontaruli » 03/03/2015, 18:49

20 gradi vanno benissimo.

Forse quello che manca alla regina è la tranquillità assoluta.

Metti la provetta in penombra, in luogo dove non riceve vibrazioni, scossoni, o altro, e non osservarla più di una volta la settimana.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Prima covata

Messaggioda Luca326 » 03/03/2015, 23:35

Gibi ha scritto:Ciao a tutti, essendo alla mia prima esperienza vi chiedo alcune cose. Mi sono state donate da laurus due regine di Crematogaster scutellaris. Da alcuni giorni ho notato alcuni puntini bianchi nelle 2 provette, ma in una di esse il giorno dopo non ci sono più ed il giorno dopo ci risono :shock: E' possibile che una regina si stia nutrendo delle sue uova? Le provette sono in casa, quindi circa 20°. Le devo tenere in luogo più caldo, magari 25°?

Immagine. by Gibi 1, on Flickr


Ciao.....
Come ti ha detto rmontaruli 20 gradi vanno benissimo comunque si sono uova,la regina le rimangia perché forse troppo stressata ti consiglio di metterle in un luogo in penombra lontano da vibrazioni e altro controllale ogni 15 giorni per vedere il serbatoio e vedrai che cresceranno :-D
Ciao Luca :-D
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: Prima covata

Messaggioda Gibi » 04/03/2015, 17:45

sI SI.....ma sono in semioscurità e tranquille. Grazie comunque, vi aggiornerò tra un mesetto.
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 223 ospiti