Probabilitá di fondazione
35 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: percentuale di riuscita
2ant3 ha scritto:Io invece ho attraversato esperienze decisamente più negative.
I primi due anni di tentativi mi sono morte tutte le colonie per le più svariate ragioni.
Solo quest'anno sono riuscito a far passare l'inverno alle due regine che ho in fondazione.
se tornassi indietro, quale consiglio daresti al te stesso passato (neofita di formiche), per non far fallire la fondazione?
Quelli che ho applicato a queste ultime due che stanno per mettere al mondo la seconda generazione.
Tranquillità, corretta alimentazione, acqua in abbondanza, non precorrere i loro tempi...
E comunque serve una buona dose di fortuna, perchè anche in condizioni che sembrano ottimali, le regine muoiono o non fondano.
Poi gli incidenti succedono sempre: una provetta mal fatta, che si allaga, un cambio di provetta fatto male che causa stress, sbalzi di temperatura...
E comunque rimango convinto che gli errori sia anche necessario commetterli per imparare meglio.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: percentuale di riuscita
Per me bisogna leggere tutti i diari delle proprie regine (veramente, è utilissimo), ascoltare sempre i consigli del forum e provare molte volte a fare provette/nidi prima di utilizzarli, così non si sbaglia.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: percentuale di riuscita
Ho letto che la durata dei vari passaggi da uovo a larva a pupa ecc per una Crematogaster scutellaris varia dai 10-15 gg in base alle condizioni ambientali. Cosa significa? Più è caldo e prima si sviluppano?
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: percentuale di riuscita
precisamente!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: percentuale di riuscita
percentuale di riuscita
Questa è una domanda molto comune per i neofiti quindi spero di evidenziare qui la risposta
Cancellate tutto quello che vi hanno detto, ma evidenziate questo:
Traduzione per i non addetti ai lavori: possedere una colonia ben avviata implica tanti fallimenti precedenti nonchè immensa passione
Questa è una domanda molto comune per i neofiti quindi spero di evidenziare qui la risposta
Cancellate tutto quello che vi hanno detto, ma evidenziate questo:
rmontaruli ha scritto:Tranquillità, corretta alimentazione, acqua in abbondanza, non precorrere i loro tempi...
E comunque serve una buona dose di fortuna, perchè anche in condizioni che sembrano ottimali, le regine muoiono o non fondano.
Poi gli incidenti succedono sempre: una provetta mal fatta, che si allaga, un cambio di provetta fatto male che causa stress, sbalzi di temperatura...
E comunque rimango convinto che gli errori sia anche necessario commetterli per imparare meglio.
Traduzione per i non addetti ai lavori: possedere una colonia ben avviata implica tanti fallimenti precedenti nonchè immensa passione
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
35 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 109 ospiti