Qualche dubbio da principiante
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Qualche dubbio da principiante
Vi prego di scusare le mie curiosità ma il mondo delle formiche è così complesso che mi si confondano le poche conoscenze che ho.
1) Le regine si formano nei formicai in base alla dieta a loro fornita dalle operaie SI NO
2) In un formicaio con una regina già esistente si forma un altra regina che poi sciamerà? SI NO
3) La nuova regina sciama ed i maschi alati la seguono, la fecondano e muoiono. SI NO
4) I maschi alati sono una razza a se o sono operaie modificate?
5) La nuova regina fecondata si cerca un pertugio e l'anno dopo si crea una nuova colonia SI NO
6) In un formicaio artificiale tutto ciò avviene? SI NO
Grazie per la pazienza se sono argomenti già trattati.

1) Le regine si formano nei formicai in base alla dieta a loro fornita dalle operaie SI NO
2) In un formicaio con una regina già esistente si forma un altra regina che poi sciamerà? SI NO
3) La nuova regina sciama ed i maschi alati la seguono, la fecondano e muoiono. SI NO
4) I maschi alati sono una razza a se o sono operaie modificate?
5) La nuova regina fecondata si cerca un pertugio e l'anno dopo si crea una nuova colonia SI NO
6) In un formicaio artificiale tutto ciò avviene? SI NO
Grazie per la pazienza se sono argomenti già trattati.

La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: Qualche dubbio da principiante
Scusa ma le tue domande pongono questi che sarebbe necessario un libro per rispondere esaurientemente, così cercherò di fornirti un quadro più chiaro possibile con poche parole...
... A prescindere dal fatto che con le formiche non esiste il bianco o il nero, ma piuttosto cento sfumature di grigio... a seconda della specie in esame, e le specie sono tante!!!!
1) Le regine si formano nei formicai in base alla dieta a loro fornita dalle operaie SI NO
Sì, ma anche grazie all'influenza della regina che deve comunque fecondare le uova. Se le uova non sono fecondate nascono solo MASCHI.
2) In un formicaio con una regina già esistente si forma un altra regina che poi sciamerà? SI NO
Sì. Quando la colonia è matura è pronta a riprodursi. Nascono MOLTE regine e MOLTISSIMI maschi, che sciameranno nel periodo ideale per la specie.
3) La nuova regina sciama ed i maschi alati la seguono, la fecondano e muoiono. SI NO
Ni. Le nuove regine e i maschi escono in volo incrociandosi con gli sciami di altri formicai, gli sciami si fondono e gli alati si accoppiano, poi i maschi muoiono e le regine tentano di fondare nuovi nidi.
4) I maschi alati sono una razza a se o sono operaie modificate?
Questa è una domanda assolutamente ridicola! Le donne sono un'altra razza rispetto agli uomini????!
5) La nuova regina fecondata si cerca un pertugio e l'anno dopo si crea una nuova colonia SI NO
Ni. Può avvenire anche nel corso della stessa estate, dipende da quando avviene la sciamatura, ma se avviene in autunno allora sì.
6) In un formicaio artificiale tutto ciò avviene? SI NO
Ni.
Con alcune specie e in particolari condizioni sì, con molte altre specie no. Ambiente, luce, temperature, segnali chimici esterni influenzano il richiamo al volo nuziale, ma nulla è certo al 100% con le formiche.
Per approfondire tutti questi argomenti e rispondere a molte altre domande che ti verranno legittimamente, ti consiglio la lettura di un buon libro, come "Formiche: storia di una esplorazione scientifica” di Holldobler e Wilson.
Oppure A GRATIS, leggiti tutte le sezioni nella barra dorata superiore del sito: soprattutto Cura della colonia e le schede sul comportamento delle Formiche Italiane.
Spero intanto di averti chiarito i punti più importanti.
... A prescindere dal fatto che con le formiche non esiste il bianco o il nero, ma piuttosto cento sfumature di grigio... a seconda della specie in esame, e le specie sono tante!!!!
1) Le regine si formano nei formicai in base alla dieta a loro fornita dalle operaie SI NO
Sì, ma anche grazie all'influenza della regina che deve comunque fecondare le uova. Se le uova non sono fecondate nascono solo MASCHI.
2) In un formicaio con una regina già esistente si forma un altra regina che poi sciamerà? SI NO
Sì. Quando la colonia è matura è pronta a riprodursi. Nascono MOLTE regine e MOLTISSIMI maschi, che sciameranno nel periodo ideale per la specie.
3) La nuova regina sciama ed i maschi alati la seguono, la fecondano e muoiono. SI NO
Ni. Le nuove regine e i maschi escono in volo incrociandosi con gli sciami di altri formicai, gli sciami si fondono e gli alati si accoppiano, poi i maschi muoiono e le regine tentano di fondare nuovi nidi.
4) I maschi alati sono una razza a se o sono operaie modificate?

5) La nuova regina fecondata si cerca un pertugio e l'anno dopo si crea una nuova colonia SI NO
Ni. Può avvenire anche nel corso della stessa estate, dipende da quando avviene la sciamatura, ma se avviene in autunno allora sì.
6) In un formicaio artificiale tutto ciò avviene? SI NO
Ni.
Con alcune specie e in particolari condizioni sì, con molte altre specie no. Ambiente, luce, temperature, segnali chimici esterni influenzano il richiamo al volo nuziale, ma nulla è certo al 100% con le formiche.
Per approfondire tutti questi argomenti e rispondere a molte altre domande che ti verranno legittimamente, ti consiglio la lettura di un buon libro, come "Formiche: storia di una esplorazione scientifica” di Holldobler e Wilson.
Oppure A GRATIS, leggiti tutte le sezioni nella barra dorata superiore del sito: soprattutto Cura della colonia e le schede sul comportamento delle Formiche Italiane.
Spero intanto di averti chiarito i punti più importanti.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Qualche dubbio da principiante
Si, sono abbastanza soddisfatto proprio per la difficoltà nel darmi risposte certe su centinaia di specie di F.
Per quanto riguarda la domanda 4 mi sono spiegato male. Volevo dire se i maschi alati nascono tali o si modificano durante la crescita.
Risposta 3. Gli sciami si fondono e gli alati accoppiano. Ma anche tra razze diverse? SI NO
Comunque la barra dorata l'avevo letta ma un buon libro è necessario.
Grazie mille !!!
Per quanto riguarda la domanda 4 mi sono spiegato male. Volevo dire se i maschi alati nascono tali o si modificano durante la crescita.
Risposta 3. Gli sciami si fondono e gli alati accoppiano. Ma anche tra razze diverse? SI NO
Comunque la barra dorata l'avevo letta ma un buon libro è necessario.
Grazie mille !!!
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: Qualche dubbio da principiante
3) No, non tra razze diverse, fra formicai della stessa specie, che sciamano nello stesso periodo.
4) I maschi nascono tali, e sempre alati, come le regine. Lo sviluppo di una formica avviene sempre dalla forma uovo-larva-pupa, quando la pupa compie la metamorfosi e diviene adulta non cresce più e non si trasforma più.
Come già detto, da un uovo fecondato (la regina può decidere se fecondarlo o no al momento della deposizione) nasce SEMPRE una femmina (regina od operaia poi dipende), mentre da un uovo NON FECONDATO (come quelli che potrebbero deporre certe operaie [che non si sono accoppiate, quindi non hanno possibilità di accedere a degli spermatozoi maschili]) nasce SEMPRE un maschio.
4) I maschi nascono tali, e sempre alati, come le regine. Lo sviluppo di una formica avviene sempre dalla forma uovo-larva-pupa, quando la pupa compie la metamorfosi e diviene adulta non cresce più e non si trasforma più.
Come già detto, da un uovo fecondato (la regina può decidere se fecondarlo o no al momento della deposizione) nasce SEMPRE una femmina (regina od operaia poi dipende), mentre da un uovo NON FECONDATO (come quelli che potrebbero deporre certe operaie [che non si sono accoppiate, quindi non hanno possibilità di accedere a degli spermatozoi maschili]) nasce SEMPRE un maschio.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 111 ospiti