Trasloco rischioso?

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda PreemPAlver » 19/08/2015, 22:15

Se ti senti più sicuro prova come hai detto tu.
Ma non essendoci le operaie a gestire il trasloco la regina potrebbe essere un poco più restia a muoversi.
Nel caso dovrai darle un aiutino.
Con delicatezza ma decisione.
Quando ci prendi la mano non è difficile :)
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda orazio » 20/08/2015, 0:19

Le ho messe alla luce ma in quanto tempo traslocano? Per ora non mi sembrano minimamente interenzionate a spostarsi
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda Sara75 » 20/08/2015, 0:28

Se sono solo regine ho una buona certezza che non lasceranno il loro amato claustro...
Conviene il metodo drastico descritto da PreemPAlver.
Devi solo avere la pazienza di raccogliere con un ricciolo di cotone inumidito le uova rimaste nella vecchia provetta. È una procedura delicata e spesso qualche uovo va perduto, ma in questo modo la regina o la piccola colonia si troverà in fretta in una casa nuova senza stressarsi a lungo per un tentativo di spostamento autonomo.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda orazio » 20/08/2015, 1:57

Ho usato il metodo drastico, mammamia che faticata per spostare tutte le uova che erano fuori dal mucchio principale.. Purtroppo qualche uovo è andato perso, spero di non averle stressate troppo adesso non le scocciero per un bel po'
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda orazio » 20/08/2015, 2:17

Ah, in compenso ho trovato due bei larvoni!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda Sara75 » 20/08/2015, 8:54

Bravo, :happy: è vero, è sicuramente più stressante per noi, ma almeno in poco tempo la puoi chiudere nella provetta pulita e piena di acqua.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Trasloco rischioso?

Messaggioda orazio » 20/08/2015, 11:31

:yellow: :yellow:
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti